I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letterature comparate

Appunti che ho preso personalmente seguendo tutte le lezioni del corso. Il romanzo e la storia nel Novecento. Ulysses di James Joyce, alcuni libri di Primo Levi e il romanzo Austelitz di W.G. Sebald, Homo sacer di Agamben. Avanguardie del primo novecento, narrazione della Shoah, questioni psicanalitiche, linguistiche, scientifiche e filosofiche.
...continua
Appunti completi delle lezioni del prof. Bellini sulla parte generale del corso di letterature comparate: Intro, generi, tematologia, letteratura e altre arti, riscritture. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Letterature comparate

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Alonge

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti per l'esame di letterature comparate con il prof. Alonge, molto dettagliati, contengono tutto ciò che serve per passare l'esame. E' vietata la ricondivisione senza l'autorizzazione dell'autore e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letterature comparate

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Tessari

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti completi e dettagliati dell'esame di Letterature Comparate con il prof Roberto Tessari avente come programma il ciarlatanesimo (il problema antropologico del rapporto tra esercizio della medicina e forme elementari di spettacolarità, prendendo in esame talune caratteristiche dello sciamanesimo e taluni mitologemi riguardanti le origini del teatro e le funzioni terapeutiche dello spettacolo).
...continua

Esame Letterature comparate

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Carmagnani

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di letterature comparate su Huckleberry Finn basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Carmagnani dell’università degli Studi di Torino - Unito, della facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letterature comparate

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Grilli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di letterature comparate basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Grilli dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Introduzione alla letteratura comparata e del prof. Sinopoli, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Letteratura comparata, Gnisci, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Introduzione alla letteratura comparata e della prof. Sinopoli, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Mitocritica, Brunel, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
appunti per l'esame di letterature comparate al cinema, dalla nascita del cinema 1895 a Tarantino e Saviano, passando per D'Annunzio, Verga, Pierpaolo Pasolini, Parise, Micheal Moore e molti altri, dell'università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive.
...continua

Esame Letterature comparate

Facoltà Scienze umane e sociali

Appunto
Appunti di letterature comparate basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rossi dell’università degli Studi Kore Enna - Unikore, facoltà di Scienze umane e sociali, Corso di laurea in Lingue e culture moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letterature comparate dalla nascita del cinema (1895) fino al Neorealismo con De Sica e Rossellini, analizzando anche grandi autori quali D'Annunzio, Gozzano, Verga e Pirandello. Università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti di tutto il materiale per il programma da 9 CFU ottenuti mediante lo studio autonomo dei testi consigliati dal Prof. Vitacolonna: - Lopopolo, M., Che cos’è la letteratura comparata - Baudelaire, Ch., Paradisi artificiali - De Quincey, Th., Confessioni di un oppiomane - Ghelli, F., Viaggi nel regno dell’illogico, Napoli, Liguori, 2003) - Ginsberg, A., Jukebox all’idrogeno, Parma, Guanda, 1992 (“Howl”, “Mescalina e “Lysergic acid”) - Burroughs, W.S., Pasto nudo, Milano, Adelphi, 2012.
...continua
Riassunto per l'esame di Letterature Comparate, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Restuccia: L’Africa tra mito e realtà: storia della letteratura coloniale italiana, Tomasello. (Non sono presenti Capitoli 4 e 7, e alcuni paragrafi del capitolo 1 e 6)
...continua
Riassunto per l'esame di Letterature comparate della prof.ssa Sinopoli (Filologia moderna), basato su appunti personali e studio autonomo della raccolta dei saggi consigliata dal docente, AA.VV. I saggi trattati sono i seguenti: 1) F. Moretti, La letteratura europea, in: Storia d'Europa, Einaudi, 1993, vol.1, pp.837-866; 2) S. Nergaard, Il canone e la traduzione, in Altri canoni/canoni altri, pluralismo e studi letterari, Firenze University Press 2011, pp. 105-124; 3) M.S. Sapegno, A. Ronchetti, Il canone dopo il femminismo, in “Critica del testo”, X/1, 2007: Il canone europeo, pp.127-135; 4) F. Sinopoli, Edward W. Said e la questione della tradizione europea nella critica letteraria postcoloniale, in "Ermeneutica letteraria", vol. 3, 2007, pp. 71-79; 5) E. Auerbach, Mimesis, trad. it., Einaudi, vol.2, cap.X e Conclusione; 6) E. Auerbach, Introduzione alla filologia romanza, trad. it, Einaudi, parte I, cap.IV; 7) E. Auerbach, "Filologia della letteratura mondiale" (1952), trad. it.; 8) R. Castellana, Sul metodo di Auerbach, in: "Allegoria", n.56, 2007, pp.52-79. N.B. : Manca il saggio di M. Domenichelli, che è reperibile online.
...continua
Riassunto per l'esame di Letterature comparate (Filologia moderna) della prof.ssa Sinopoli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente La dimensione europea nello studio letterario, F. Sinopoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1) La letteratura europea come “questione” e (non) come “essenza” ; 2) Ritratto d’Europa: linguaggio figurale e tema topografico; 3) Limiti geoculturali. Europa, Mediterraneo e letteratura; 4) Europa, letteratura, mondialità: la ricerca di un’identità disciplinare complessa; 5) Mitopoiesi e teoria: la ricerca delle costanti; 6) Canone e critica: l’idea di “autore modello”; 7) La questione della tradizione europea nella critica letteraria postcoloniale; 8) La presenza dell’Europa nella storiografia comparata della letteratura; 9) Università e didattica: alcune vie all’insegnamento della letteratura europea; 10) La ricerca online: reti internazionali, banche dati, progetti online; 11) Cronologie, dizionari, manuali e saggi monografici.
...continua

Esame Letterature comparate

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Carmagnani

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Letterature comparate basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Carmagnani dell’università degli Studi di Torino - Unito, Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e letterature moderne. Scarica il file in formato PDF! #letteraturecomparate
...continua

Esame Introduzione alla letteratura comparata

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di Introduzione alla letteratura comparata su Il ritratto ovale di Edgar Allan Poe basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Muzzioli dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letterature comparate

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Pellegrini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Letterature comparate sulla poetica di Magris basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Pellegrini dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in filologia moderna. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letterature comparate

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Pellegrini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Letterature comparate sulla poetica di Landolfi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Pellegrini dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in filologia moderna. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Letterature comparate basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Badini Confalonieri dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e letterature moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua