I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letterature comparate

Riassunto per l'esame di Letterature comparate, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente, La Fondazione del Moderno, Deidier . Gli argomenti trattati sono: il tempo della modernità, Canone e Tradizioni, il mito di Persefone.
...continua

Esame Letterature comparate

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. V. Pellis

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Letterature comparate per l’esame della professoressa Pellis. Gli argomenti trattati sono i seguenti: dialettica fra bene e male, Il satana di Milton, il concetto di natura, saggio di Bataille, l'associazione fra male e piacere che è ossimorica.
...continua
Appunti di Letterature comparate per l’esame del professor Cattaneo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il Viaggio, Il giro del mondo in ottanta giorni, Cuore di tenebra, In Patagonia, Don Chisciotte, Sulla Strada Utopia, I viaggi di Gulliver e altre opere.
...continua
Riassunto per l'esame di Letterature comparate del professor Vittorini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Underworld, De Lillo. Con l'aggiunta degli appunti presi a lezione, Autore: De Lillo . Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'elogio per la sola mano sinistra, Marian Shay, la palla di Bobby Thompson.
...continua
Riassunto per l'esame di Letterature comparate del professor Vittorini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pastorale americana, Roth. Con l'aggiunta degli appunti presi a lezione . Gli argomenti trattati sono i seguenti: Pastorale Americana come una controstoria, il paradiso ricordato, Mendy Gurlik.
...continua
Appunti del corso "Letterature comparate" dell'anno 2013/2014. Comprendono: spiegazione di Dropsie avenue (grafic novel di Will Aismer), riassunto e spiegazione di tutti i film da vedere e analizzare per l'esame, alcune parti spiegate in classe inerenti il libro di teoria (Il testo narrativo) e altri appunti su cose spiegate a lezione.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura comparate del professor Vittorini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Infinite Jest". Integrati con gli appunti relativi, Autore: David Foster Wallace . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la corrente dell’AvantPop, il concetto di ironia.
...continua
Riassunto per l'esame di Letterature Comparate, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Underworld, DeLillo consigliato dal docente Vittorini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il trionfo della morte, Long Tall Sally. Primavera – Estate 1992, Texas Highway Killer.
...continua
Riassunto per l'esame di Letterature comparate del professor Vittorini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "i miti del nostro tempo" di Galimberti . Gli argomenti trattati sono i seguenti: i miti individuali come per esempio il mito dell'amore materno, il primato della persona sul genere, il mito della follia.
...continua

Esame Letterature comparate I

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Rizzante

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti di Letterature comparate I per l'esame del professor Rizzante con un commento a "La coscienza di Zeno" dell'autore italiano Italo Svevo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'analisi della vicenda che è ambientata a Trieste, il Dottor S., il presunto ‘inconscio’ di Zeno, i ricordi eventuali di Zeno sulla propria infanzia.
...continua
Riassunto utile per la preparazione dell'esame di Letterature comparate del professor Massimo Rizzante,basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro "Come funzionano i romanzi" di James Wood. Università degli studi di d critica letteraria.
...continua
Riassunto per l'esame di Letterature comparate del professor Massimo Rizzante, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Un incontro", Milan Kundera. All'università degli studi di Trento, facoltà di Lettere e filosofia, corso di laurea magistrale in filologia e critica letteraria.
...continua