I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letterature comparate

Riassunti di tutto il materiale per il programma da 9 CFU ottenuti mediante lo studio autonomo dei testi consigliati dal Prof. Vitacolonna: - Lopopolo, M., Che cos’è la letteratura comparata - Baudelaire, Ch., Paradisi artificiali - De Quincey, Th., Confessioni di un oppiomane - Ghelli, F., Viaggi nel regno dell’illogico, Napoli, Liguori, 2003) - Ginsberg, A., Jukebox all’idrogeno, Parma, Guanda, 1992 (“Howl”, “Mescalina e “Lysergic acid”) - Burroughs, W.S., Pasto nudo, Milano, Adelphi, 2012.
...continua
Appunti di letterature comparate dalla nascita del cinema (1895) fino al Neorealismo con De Sica e Rossellini, analizzando anche grandi autori quali D'Annunzio, Gozzano, Verga e Pirandello. Università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letterature comparate

Facoltà Scienze umane e sociali

Appunto
Appunti di letterature comparate basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rossi dell’università degli Studi Kore Enna - Unikore, facoltà di Scienze umane e sociali, Corso di laurea in Lingue e culture moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
appunti per l'esame di letterature comparate al cinema, dalla nascita del cinema 1895 a Tarantino e Saviano, passando per D'Annunzio, Verga, Pierpaolo Pasolini, Parise, Micheal Moore e molti altri, dell'università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive.
...continua
Riassunto per l'esame di Introduzione alla letteratura comparata e della prof. Sinopoli, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Mitocritica, Brunel, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Introduzione alla letteratura comparata e del prof. Sinopoli, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Letteratura comparata, Gnisci, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letterature comparate

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Grilli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di letterature comparate basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Grilli dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letterature comparate

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Carmagnani

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di letterature comparate su Huckleberry Finn basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Carmagnani dell’università degli Studi di Torino - Unito, della facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letterature comparate

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Tessari

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti completi e dettagliati dell'esame di Letterature Comparate con il prof Roberto Tessari avente come programma il ciarlatanesimo (il problema antropologico del rapporto tra esercizio della medicina e forme elementari di spettacolarità, prendendo in esame talune caratteristiche dello sciamanesimo e taluni mitologemi riguardanti le origini del teatro e le funzioni terapeutiche dello spettacolo).
...continua

Esame Letterature comparate

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Alonge

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti per l'esame di letterature comparate con il prof. Alonge, molto dettagliati, contengono tutto ciò che serve per passare l'esame. E' vietata la ricondivisione senza l'autorizzazione dell'autore e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi delle lezioni del prof. Bellini sulla parte generale del corso di letterature comparate: Intro, generi, tematologia, letteratura e altre arti, riscritture. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti che ho preso personalmente seguendo tutte le lezioni del corso. Il romanzo e la storia nel Novecento. Ulysses di James Joyce, alcuni libri di Primo Levi e il romanzo Austelitz di W.G. Sebald, Homo sacer di Agamben. Avanguardie del primo novecento, narrazione della Shoah, questioni psicanalitiche, linguistiche, scientifiche e filosofiche.
...continua
Appunti di letterature comparate basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giglioli dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e letterature straniere moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letterature comparate basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Palandri dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, Corso di laurea in Lingue, civiltà e scienze del linguaggio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni del prof. Cattaneo sul viaggio come tema letterario e fenomeno culturale. Libri analizzati e consigliati: Il giro del mondo in 80 giorni, Cuore di tenebra, Camera con vista, Sulla strada, In Patagonia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto esame di letterature comparate basato sul libro consigliato dal docente: Il cibo come cultura, Montanari. All'interno: il passaggio da economia di predazione a economia di produzione, la nascita di una nuova cultura europea, giocare con il tempo e con lo spazio, conflitti alimentari, l'invenzione del fuoco, cucina scritta e cucina orale, l'anticucina e gli eremiti, arrosto e bollito, piacere e salute, il gusto come prodotto culturale, la riproduzione di una cucina storica, la quantità e la qualità come distinzione sociale, cibo e calendario, il cibo geografico, la globalizzazione, cibo e identità, sostituzioni e incorporazioni, identità, scambio e origini.
...continua

Esame Letterature comparate

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Fusillo

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
Appunti di letterature comparate sul Don Giovanni di Mozart basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fusillo dell’università degli Studi de L'Aquila - Univaq, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue mediazione culturale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letterature comparate

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Fusillo

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
Appunti di letterature comparate sul Don Giovanni di Mozart basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fusillo dell’università degli Studi de L'Aquila - Univaq, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue mediazione culturale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letterature comparate

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Fusillo

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
Appunti di critica letteraria e letterature comparate su La tempesta di Shakespeare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fusillo dell’università degli Studi de L'Aquila - Univaq, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letterature comparate

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Fusillo

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
Appunti di critica letteraria e letterature comparate su Parigi o cara basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fusillo dell’università degli Studi de L'Aquila - Univaq, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua