I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Teorie e tecniche dei linguaggi audiovisivi

Appunti di Teorie e tecniche dei linguaggi radiotelevisivi per l'esame del Professor Pierantozzi sui media elettronici. I principali argomenti trattati sono i seguenti: la comunicazione, i mass media, il cinema, la radio, la televisione, Internet e la Rete.
...continua
Appunti di Teorie e tecniche degli audiovisivi per l'esame del professor Alovisio. Gli argomenti trattati sono: una breve introduzione, il cinema d' "autore", la poetica e lo stile, John Ford, Orson Welles, Alfred Hitchcock, europei a Hollywood: la "lingua franca", gli anticipatori del cinema moderno.
...continua
Appunti per l'esame di Teorie e tecniche degli audiovisivi del professor Alovisio. Gli argomenti trattati sul cinema narrativo classico sono: che cosa è il film classico, un bagno di ottimismo, azione e parola, i tre principi, lo studio system e il codice Hays, lo star system: schiavi a Hollywood?
...continua
Appunti per l'esame di Teorie e tecniche degli audiovisivi del professor Alovisio. Gli argomenti trattati sono: la storia, il cinema astratto, l'espressionismo, il Kammerspiel, la nuova oggettività, i grandi protagonisti (Murnau, lang), le figure professionali, il cinema e l'ascesa del nazismo, l'eredità, la Scandinavia.
...continua
Appunti di Teorie e tecniche dei linguaggi audiovisivi per l'esame del professor Alovisio. Gli argomenti trattati sono: la costruzione di un linguaggio: i maestri del cinema muto americano, il cinema come arte sovversiva: il futurismo italiano e la Rivoluzione russa: avanguardie italiane e avanguardie russe.
...continua