I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Istituzioni di diritto pubblico

Esame Istituzioni di Diritto Pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Milazzo

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti riguardanti la prima parte del corso di Diritto pubblico. Molto dettagliati e comprensivi di spiegazioni del professore, sulla base del manuale e relative slide. Argomenti trattati: Introduzione; Il sistema delle fonti del diritto; Caratteristiche dello Stato; Forme di Stato e forme di Governo.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti basati sulle slide complete (su cui basa l'esame) della professoressa Di Carpegna Brivio e di tutte le lezioni. Il risultato conseguito all'esame grazie a questi appunti è 30. L'esame nell'anno 2021-2022 era diviso in due parziali. Il secondo parziale inizia dall'argomento Il Parlamento.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. La Porta Salvatore: Diritto Costituzionale e Pubblico, Paolo Caretti e Ugo De Siervo. Università degli Studi di Milano - Bicocca - Unimib, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche cesare alfieri

Dal corso del Prof. F. Donati

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Mappe (xmind) diritto pubblico fatte con appunti della lezione e integrazione del libro. Argomenti: - concetto generale di diritto - concetto generale di ordinamento giuridico - common law vs civil law - norme giuridiche - interpretazione e antinomie - fonti - soggetti giuridici - lo Stato - elementi costitutivi dello stato - costituzione italiana - forme di stato e f. di governo - popolazione/ popolo/ nazione - cittadinanza - sistemi elettorali - unione europea - ordinamento interazionale - italia e guerra - NATO - ONU e diritti umani - Parlamento
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche cesare alfieri

Dal corso del Prof. F. Donati

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
Appunti presi a lezione integrati con il libro, argomenti: - concetto di diritto - ordinamento giuridico - common law vs civil law - norme giuridiche - soggetti giuridici - fonti - interpretazione e antinomie - lo stato - popolazione/cittadinanza/nazione/popolo - costituzione italiana - sistemi elettorali - forme di stato/governo - elementi costitutivi dello stato - Unione Europea - ordinamento internazionale - italia e guerra - NATO - ONU/ diritti umani - parlamento
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rodomonte Maria Grazia: Diritto costituzionale, Andrea Pisaneschi. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rodomonte Maria Grazia: Diritto costituzionale, Andrea Pisaneschi. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Sgrò

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Prima parte dell' esame, Istituzioni di diritto europeo. Appunti da frequentante sufficienti per la prima parte dell'esame (ho preso 30). Slide commentate e argomentate con temi di attualità, richiesti in sede di orale.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rodomonte Maria Grazia: Diritto Costituzionale - Pisaneschi (9788892143890), A. Pisaneschi . Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rodomonte Maria Grazia: Diritto Costituzionale Pisaneschi (9788892143890), A. Pisaneschi. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Economia

Appunti esame
4 / 5
Appunti schematici presi a lezione utilizzabili per il primo e il secondo parziale di istituzioni di diritto pubblico con il professore Salvatore La Porta. 82 pagine scritte a carattere Calibri 12. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bologna Chiara: Corso di diritto pubblico, Augusto Barbera e Carlo Fusaro. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze politiche - Bologna. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. C. Colaluca

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Nel file sono elencati e spiegati con cura i 4 criteri di soluzione delle antinomie: Criterio cronologico; Criterio gerarchico; Criterio di specialità; Criterio di competenza; Inoltre viene approfondito il principio pluralistico: istituzionale e sociale. N.B. potrebbero esserci piccoli errori di digitazione.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. C. Colaluca

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Divisione costituzione della repubblica italiana; Differenze fra norme; Caratteri fondamentali; Ordinamento giuridico, soggettività giuridica; Elementi costitutivi dello Stato; La Sovranità; Concetto di forma di stato; La Costituzione e i suoi concetti; Regole e principi; Norma e provvedimento. N.B. potrebbero esserci piccoli errori di digitazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Esposito Gianluca Maria Carmelo: G.U. RESCIGNO, Corso di diritto pubblico, Bologna, Zanichelli , G.U. RESCIGNO. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Sociologia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. Galliani

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti dettagliati per l’esame di Diritto Pubblico alla facoltà di scienze Politiche. Appunti specifici è molto dettagliati delle lezioni integrati al libro di testo. Per qualsiasi chiarimento resto a disposizione.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. Galliani

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti per l’esame di diritto pubblico. Gli appunti contengono tutto ciò che è stato spiegato dal professore a lezione, integrato di approfondimenti basati sul libro di testo. Esito esame: 26. Per qualsiasi chiarimento, rimango a disposizione.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Allegri Maria Romana: Manuale di diritto Pubblico, Bin, Pitruzzella. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Rinaldi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
3 / 5
Appunti completi lezioni del corso di Diritto pubblico Mod. 1 (professore: Rinaldi, ma ottimi anche per corsi impartiti da altri professori) in cui sono trattati tutti gli argomenti necessari per superare l'esame (votazione conseguito grazie a questi appunti: 30/30)
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche cesare alfieri

Dal corso del Prof. D. Traina

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Le fonti del diritto, spiegazioni prof. Traina. Le fonti del diritto sono tutti quegli atti o i fatti abilitati ad introdurre norme giuridiche nell’ordinamento giuridico. 1. Fonti di produzione del diritto/ fonti del diritto tout cours -Atti come le leggi o i regolamenti, cioè manifestazioni di volontà formalizzate in un procedimento, che assumono una certa forma giuridica e che sono portate a conoscenza dei destinatari attraverso determinati strumenti di pubblicazione.; -Fatti come semplici condotte non caratterizzate dalla coscienza e dalla volontà di produrre diritto, ma che in particolari condizioni sono idonee a forgiare norme. Le leggi 2. Fonti sulla produzione del diritto: fonti che disciplinano il modo con cui le altre fonti possono introdurre regole e norme all’interno dell’ordinamento. Fonti che stabiliscono come si produce il diritto. 3. Fonti di cognizione del diritto: strumenti attraverso cui le norme, una volta costituite, vengono portate a conoscenza dei destinatari. Es. Gazzetta ufficiale.
...continua