Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
II GOVERNO ANDREOTTI
Elezioni 1972 Svolta
Le del sembravano destinate a segnare una nella vita di un sistema
crisi. NON fu.
sottoposto a fortissime tensioni e in presa a una profonda Svolta che ci
Governativo Esecutivo
Sul versante intanto prevalse la Decisione di proseguire con un di
Centralista, ANDREOTTI Consiglio.
impronta confermando alla Presidenza del Nacque
Governo Andreotti": DC, PLI, PSDI
così il “II composero la squadra di Governo, mentre
PRI Esterno.
optò per l’appoggio
La Costruzione del II Governo Andreotti e i Risultati elettorali sembravano aver reso il
Sistema Politico Impermeabile, NON 1972
ma fu così. Nel entrò in Parlamento una
politica rinnovata. Diversa composizione
classe Una dei Gruppi parlamentari
In uenzare Governo.
signi cava la formazione del
Lotta Anni ’70, Partiti
La si accentuò, a partire dagli all’Interno di tutti i di Governo,
Elettore Più 1 Voto
complicata dal fatto che ogni poteva esprimere di di preferenza. Ciò
Alleanze Impensabili
generò e Scontri violenti. Tutto ciò ebbe l’e etto di accentuare
Correnti.
l’Autonomia delle
leader DC Partito
Uno dei della spiegò infatti che il suo era ormai diventato come la
Polonia 700: moltitudine Leader, correnti 100 Ruoli
del una di le cui si disperdevano in
Trasformazione Rapporto
di potere. A questo Scenario si aggiunse anche la del tra
Chiesa-DC. novità Movimenti Ecclesiastici,
La vera arrivò dai ne nacquero una
moltitudine.
PCI Novità Sinistra
Nel la più signi cativa della VI Legislatura fu l’Espansione della
Indipendente. Indipendenti
Gli invece di aderire ai gruppi parlamentari del PCI
propri Gruppi, Eletti liste PCI
costituivano completamente Autonomi. Inoltre gli nelle del
2 Voti.
si ritrovavano ad avere
fi fl fi fi fl fl ff
Vantaggi Immagine: Liste PCI
A questi si sommavano quelli di nelle del comparvero
esponenti Cultura, Sport Consensi
della dello e dello Spettacolo, capaci di attirare
Esterni all’elettorato del PCI.
II Governo Andreotti 2 Emergenze:
Il appena costituito (1972) si trovò a gestire gravi
Terrorismo
• Il Recessione Economica
• Una seria Attentati
Dopo il sequestro di Macchiarini e la morte di Feltrinelli, gli si erano estesi in
Italia. Governo,
tutta Il nel tentativo di ricreare la Pace sociale innescò la:
INFLAZIONISTICA" Aumentando Stipendi Stato
“SPIRALE gli degli impiegati dello
SINDACATI SINDACATI Potere Politico.
In questo scenario irruppero i ed è qui che assunsero il reale
Incompatibili Sindacali
Questo protagonismo derivò dalla decisione di rendere le cariche
Partito. Decisione favorire
con quelle del La fu adottata con lo scopo di l’Unità
Sindacale Fallì. Sindacato rinuncia Voto Parlamento
ma l’Obiettivo Il al diritto di in per
diritto Veto società
conquistarsi un di nella e nel sistema Politico.
IV GOVERNO RUMOR
1973 Andreotti Dimise. Governo Rumor”.
A Giugno il II Governo si Nacque così il “IV A
Berlinguer segretario PCI)
Settembre-Ottobre dello stesso anno (Più giovane del
settimanale comunista Compromesso
pubblicò sul “RINASCITA” un nuovo grande
Collaborazione Forze Popolari
storico: Proponeva una tra tutte le per a rontare i gravi
Problemi Isolando MSI. Sinistra DC Repubblicani
del paese il Immediatamente la e i
Interesse
guardarono con e grande attenzione alla svolta Comunista.
BRETTON WOODS
1971 Stati Uniti ne Dollaro Oro,
Il 15 Agosto gli posero alla Convertibilità del in iniziata
Bretton Woods.
nel 1944 con gli accordi di Gli accordi di Bretton Woods determinarono
sistema Cambi governare
un di Regolazione dei internazionali, con l’Obiettivo di i futuri
rapporti Economici Finanziari.
e Istituiti Monetario Internazionale”
Per raggiungere questo intento furono il “Fondo e la
Internazionale”
“Banca per la ricostruzione e lo sviluppo (Banda Mondiale) che
1949
diventarono operativi nel e sono tutt’ora attivi, anche se con altre nalità
Dollaro centro
Il adesso fu posto al del Sistema Economico internazionale. Questo
Espansione Economica dopoguerra.
Sistema aveva favorito e garantito la fortissima del
timore Paesi convertire
Nel che molti chiedessero di in Oro i dollari che avevano nelle
riserve
Stati Uniti E etti Devastanti
Gli posero ne così all’Accordo e gli furono per tutti:
Dollaro Cadde
• Il Valore del immediatamente
Crisi Economica
• Ne derivò una in tutto l’Occidente
bloccò Prezzi, Dazi, Esportazione
• Il Governo i impose e limitò le
Attentati Abitudine
• Gli e le azioni distruttive diventarono una triste
fi fi ff fi ff
V GOVERNO RUMOR
1974 Contrasto Ministro Bilancio
Nel Febbraio del un duro tra il del (GIOLITTI) e quello
Tesoro Dimissioni Rumor. Risultato
del (LA MALFA) portò alle del IV Governo Il fu un
alternarsi governo NON Crisi.
dell’azione del che risolse la Governo Rumor”,
La Crisi si risolse in pochi giorni con la formazione del “V sempre
formula Centro-Sinistra, Senza Repubblicani,
basato sulla di ma la partecipazione dei
Esterno.
che si limitarono ad un appoggio
SCANDALO DELLE CENTRALI TERMOELETTRICHE
1974 3 Pretori
Agli inizi del a Genova, avevano scoperto che la quasi Totalità della
Somma Petroliera
che l’ex presidente dell’Esso e dell’Unione aveva versato per la
centrali Termoelettriche Partiti Governo.
Costruzione di era stata girata dall’Enel ai di
Scosse
Quest’Inchiesta l’opinione. L’estendersi dell’indagine dei magistrati genovesi
Partiti Legge Finanziamento Pubblico.
spinse i a varare una sul La legge fu approvata il
numero 135
2 Maggio 1974 e pubblicata con il sulla gazzetta u ciale del 25 Maggio.
Taglio Collegamenti
L’Obiettivo era quello di dare un netto a ogni possibilità di
Scorretti, Legge NON impose. Provvedimento 2
un taglio che la Il concedeva infatti
Contributi Pubblici. Pubblicazione Bilanci
specie di Inoltre impone la dei di ciascun
Partito, controlli, Vigilanza
ma mancavano i perché la era a data al Parlamento. Quindi
controllori controllati coincidevano.
e
REFERENDUM SUL DIVORZIO
Referendum Divorzio 2 rinvii 1974. Paese
Il sul si svolse dopo il 12 e 13 Maggio Il arrivò
diviso 2: DC MSI, Altri partiti. Fanfani,
alle urne in da una parte la e il dall’altra tutti gli
DC Rischi
segretario della era consapevole dei che comportava.
NON Rinviare Fanfani
Nel momento in cui fu più possibile il referendum, giocò
Nuovi Consensi. risultati sorpresero
all’Attacco, nella speranza di raccogliere I tutti. Il
Divorzio Legge Stato maggioranza
restò dello con una inaspettata. Per la prima volta la
DC Perso Centralità. Scon tta DC
aveva la La sua diede la percezione che la potesse
Battuta. Rumor Dimise.
essere All’indomani del referendum si
IV GOVERNO MORO Incarico Spagnolli
Alle Dimissioni di Rumor seguì un esplorativo a e poi un tentativo di
Fanfani NON successo. MORO Governo Moro”
che ebbe Alla ne toccò a e il “IV si
terribile voragine
trovò a gestire l’Anno dell’Economia. Una che trovava le sue Ragioni
Politiche Spesa Crescita
nelle di e sostegno della Economica, ma anche nei tentativi di
attenuare Tensioni Interventi Reddito Familiare.
le e nei crescenti a favore del
SITUAZIONE ECONOMICA IN CRISI
chiedersi Banca
Furono in molti a perché la d’Italia, l’organo chiamato a garantire il
NON opposta
corretto funzionamento del sistema bancario, si sia a questo perverso
ri utando bot NON venduti.
Meccanismo di sottoscrivere i emessi ma Nella visione del
Guido Carla, NON Negare Fondi
governatore la Banca d’Italia poteva i necessari
Stato.
all’Esistenza stessa dello
fi fi fi ffi ffi
conseguenza Chiudere Mercati Globali.
La fu l’Economia Italiana, al confronto con i
De cit 1973 1974.
Questo portò a un nel e nel
1975 elemento Appesantire
Nel Gennaio un altro si aggiunse ad la Situazione
AGNELLI Con ndustria LAMA segretario
economica. Gianni Presidente di e Luciano
CGIL Unico Contingenza”:
del rmarono l’Accordo sul “Punto di
2 anni Aumento punto Prezzi Consumo
Nel giro di ad ogni di un dell’Indice dei al ogni
Lavoratore cifra Fissa uguale
avrebbe percepito una ed per tutti.
E etti Molteplici:
Gli furono
Ridussero
• la Con ittualità
Incrementarono Spirale
• la In azionistica
Appiattirono Retribuzioni.
• le
FINE VI LEGISLATURA Governo Moro-La Marca NON semplice.
In questo contesto, l’Azione del fu
1975 de nì Strategia
Nel frattempo il PCI nel congresso del Marzo meglio la del
COMPROMESSO STORICO DC PCI).
(Riavvicinamento tra e
Comunista MODICA,
In questo scenario si colloca l’Intervento del Senatore secondo il
Crisi Parlamento Governo
quale alla del e all’Indebolimento dell’azione del si poteva
assicurando Parlamento,
rispondere l’intervento del e ciò richiede il de nitivo
Superamento Discriminazione Forze Politiche.
di ogni pregiudiziale tra le
NON annullare Maggioranza Opposizione
Ciò signi cava la Distinzione tra e ma
Metodo Maggioranza NON
adottare un di formazione per la che può seguire gli Schemi
classici Adeguarsi Democratica.
ma che deve alla nostra Vita
DC Ridimensionata. città
Dalle urne uscì una fortemente Tra le in cui la DC subì un
Roma. Rivoluzione,
pesante ridimensionamento ci fu anche Una vera anche perché
Critiche Chiesa cattolica.
molte delle alla gestione Democristiana erano venute dalla Le
Amministrative Fine Centro-Sinistra Legislatura.
e i Risultati accelerarono la del e della
PSI Rompere Centro-Sinistra, Moro perde
In seguito il decise di l’Alleanza di così
Socialista Dimette
l’Appoggio e si (Fu la Fine del Centro-Sinistra).
Politico Complicato. DC
Il panorama nel frattempo si era ulteriormente La era pronta a
ricostruire PSI Contatti PCI.
un Rapporto con il e allo stesso tempo moltiplicava i con il
Socialisti Patto Comunisti
I (PSI) erano invece orientati a stringere un con i (PCI)
Escludendo Democrazia Cristiana PCI,
la (DC) da questa strategia. Il in ne, stava
Accordo Demo-Cristiani, Allontanandosi
lavorando per un con i dalle ipotesi di
PSI.
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.