I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Politica economica e finanziaria

Esame Politica economica e finanziaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Limosani

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Documento contenente le domande poste con maggiore frequenza dal professore Limosani durante gli esami, con le rispettive risposte. Sono molto completi. Università degli Studi di Messina, corso Economia aziendale.
...continua

Esame Politica economica e finanziaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Limosani

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
In questo file sono raccolte le domande maggiormente frequenti e proposte dal professore in sede d'esame, con le rispettive risposte. Risposte basate su appunti personali presi durante le lezioni del prof. Limosani.
...continua

Esame Politica economica e finanziaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Mazzoli

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3,5 / 5
Appunti presi a lezione e integrati con il libro (macroeconomia-prospettiva eu...) con il prof. Mazzoli, sufficienti e completi per passare l'esame con la lode basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore, dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Politica economica e finanziaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Millemaci

Università Università degli Studi di Messina

Tesi
5 / 5
Sin dalla sua nascita, uno degli obiettivi fondamentali che si sono posti i paesi fondatori dell'Unione europea è quello di eliminare le profonde differenze esistenti tra le regioni più ricche e quelle meno avvantaggiate: nasce così l’esigenza di un supporto da parte dell’Unione Europea che porta alla realizzazione di una vera e propria Politica di Coesione.La finalità di questo lavoro è duplice. Da un lato si intende fornire un quadro sintetico e generale riguardante la situazione di partenza, la strategia, le priorità d'azione, gli obiettivi specifici, la ripartizione delle risorse finanziarie e le condizioni di attuazione. Dall’altro, si vuole indagare la loro effettiva efficacia nel raggiungere i risultati prefissati.
...continua
Riassunto per preparare l'esame di Politica economia e finanziaria col prof. Mazzoli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Macroeconomia, Blanchard limitato ai capitoli richiesti . La dispensa è indirizzata a chi debba appunto sostenerlo con lui, perchè altrimenti risulta mancante dei restanti capitoli del libro (che potrebbero essere richiesti invece da altri professori). Il libro è l'ultima edizione, come richiesto dal professore stesso
...continua