I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Esame Eipass 7 moduli

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. De Nardis

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
3,5 / 5
Tutte le domande e le risposte corrette per gli esami EIPASS 7 moduli Ver. 5.0 (Windows 10 - Office 2016) Le domande sono organizzate in ordine alfabetico. Ogni domanda è seguita dalla rispettiva risposta corretta evidenziata in grassetto. All'interno del PDF è possibile effettuare la ricerca.
...continua

Esame Tecnologie web

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. D'urso

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
5 / 5
Codice corso: 0312212INF01IV Il pdf contiene tutte le domande e risposte per il corso di Tecnologie web tenuto da D'urso Stefano per il corso di laurea triennale in Informatica per le aziende digitali L31. Controlla il mio profilo dove continuerò a caricare domande e risposte di tutti gli esami di questo corso.
...continua

Esame Creazione di valore nell'industry 4.0

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Cugno

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di Creazione di valore nell'industry 4.0 + domande a crocette passate, comprensivi di: - parte teorica; - domande passate molto utili. Gli appunti garantiscono il superamento dell'esame a pieni voti e sono validi sia per chi frequenta che per chi non lo fa.
...continua

Esame Informatica per le pubbliche amministrazioni

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti di Informatica per le pubbliche amministrazioni. Descrizione dettagliata di cosa è internet e di tutte le fasi di cui è caratterizzato, spiegazione di cosa sono di access pointer e di come un pacchetto viaggia al interno di internet e la spiegazione di come proteggersi con l'utilizzo del protocollo HTTPS.
...continua
Paniere completo con tutti i 6 moduli corretti e aggiornati per l'Eipass Teacher 2023/2024. 1:Creazione dei contenuti digitali 2: Classi virtuali 3: BYOD, eLearning e pensiero computazionale per la didattica innovativa 4:Buone pratiche: integrazione delle ICT, software didattici e Registro elettronico 5: Le ICT per l’inclusione 6: Crowdfunding. Il programma Eipass Teacher è stato sviluppato esclusivamente per i professionisti del campo educativo. Offre le competenze necessarie per integrare tutte le opportunità fornite dalla tecnologia informatica e digitale nell'insegnamento. Il programma mira a dotare i docenti di abilità diverse e specifiche per rendere le lezioni più accessibili e coinvolgenti. Il corso include competenze e strumenti vari.
...continua

Esame Informatica per le pubbliche amministrazioni

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti di Crittografia su: descrizione di cosa è l'attività di crittografia, spiegazione dettagliate delle caratteristiche della crittografia simmetrica; crittografia asimmetrica e le funzioni di hash indicati anche i diversi usi che si possono fare con ogni categoria di crittografia.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. La Rosa

Università Università degli Studi di Messina

Prove svolte
Appunti di Informatica. Con questo programma potrete vedere tutti i pianeti del sistema solare e tutte le loro informazione correlate. Basta scaricare il documento e fare copia e incolla su Dev-C++ e funzionerà. Esercizio già svolto.
...continua

Esame Programmazione a oggetti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Caccamisi

Università Università degli Studi di Parma

Prove svolte
Programmazione a oggetti - unipr - Aleotti-Rizzini contiene tutte le prove degli anni 2022, 2023 e 2024 svolte. I codici tutti sono funzionanti. Dopo ogni traccia è presente il codice diviso per ogni punto e identificato da un commento con la data e il numero della domanda.
...continua

Esame Eipass 7 moduli

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. De Nardis

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
4 / 5
Tutte le domande e le risposte corrette per gli esami EIPASS 7 moduli Ver. 6.0 (Windows 11 - Office 2021) Le domande sono organizzate in ordine alfabetico. Ogni domanda è seguita dalla rispettiva risposta corretta evidenziata in grassetto. Nelle domande che richiedono di scegliere un’icona o un elemento dell’interfaccia, dopo la domanda è presente l’icona corretta o la lettera con l’elemento dell’interfaccia da selezionare.
...continua

Esame Sisteimi informatici per il turismo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Zumpano

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti su tutto il programma di Sistemi informatici per il turismo della professoressa su cosa è un sistema informativo e informatico, cos'è una base di dati, il modello Entità-Relazione e tutto ciò che ne deriva. Esame preparato con la Professoressa Ester Zumpano per la parte teorica e il Professore Cristian Molinaro per la parte pratica.
...continua

Esame Informatica di base

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Tufano

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
4,5 / 5
Banca Dati esame di Informatica di Base, facoltà di Giurisprudenza (LMG-01) presso Università telematica Pegaso, prof. Antonio Tufano. Scarica il documento in PDF!!!!!! Documento by TheRealProf.......
...continua

Esame Interfacce uomo-macchina

Facoltà Ingegneria

Panieri
4 / 5
Paniere compilato Interfacce Uomo-Macchina B (risposte chiuse + risposte aperte) -Università telematica eCampus -Ingegneria Informatica e dell'Automazione -Prof. Cristian Randieri basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università Ecampus - Uniecampus. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matlab

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Caputo

Università Università del Salento

Schemi e mappe concettuali
Appunti che spiegano le funzionalità base del software di Matlab. Il documento contiene i comandi base, informazioni su vettori e matrici, funzioni, come accedere a dati di documenti esterni, come eseguire figure ecc.
...continua

Esame Programmazione procedurale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Mecca

Università Università degli studi della Basilicata

Appunti esame
Appunti riguardanti la parte di Java per l'esame di Programmazione procedurale con il professore Giansalvatore Mecca. Appunti molto dettagliati che possono aiutarvi nella preparazione della parte orale dell'esame.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Psicologia

Panieri
4,5 / 5
Nuovo paniere 2024 con le chiuse di Fondamenti di informatica - Scienze e tecniche psicologiche (d.m. 270/04) docente: Donatantonio Lucia - paniere di riferimento generato il 11/08/2023 e ancora valido a marzo 2024.
...continua

Esame Digitalizzazione, intelligenza artificiale e big data

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Pisapia

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunti esame
In queste lezioni si parla di Unione Europea e come vengono trattati i dati all'interno di essa. In particolare nella prima lezione si andrà a vedere: quando è nata, i trattati su cui si fonda, differenza tra regolamento e direttive, i principi fondanti per il funzionamento europeo e le istituzioni dell'UE. Nella seconda lezione: differenza tra consiglio europeo e consiglio dell'UE, procedura d'infrazione. Nella terza lezione: come viene adottata la norma dall'UE (art.294 TFUE procedura legislativa ordinaria), procedure legislative speciali), procedura per la conclusione degli accordi internazionali. Nella quarta lezione: regolamento GDPR, documento <orientamenti etici per l'AI affidabile>, art.114 TFUE, digital market act, extension facilities. Nella quinta lezione: diritto alla riservatezza, cosa accade a livello normativa tra gli anni '90 e il 2016 (adozione del regolamento GDPR), a chi si applica il regolamento GDPR, cos'è il dato personale (art.4 GDPR), sentenza Manni 2016, sentenza google Spagna 2012 (diritto all'oblio), quali sono i <dati particolari> a cui fa riferimento il GDPR, cos'è un'attività di trattamento, questione legata allo stabilimento (art.49 TFUE), effetto bruxelles, impostazione del regolamento GDPR. Nella sesta lezione: questione della base giuridica e del trasferimento dei dati verso paesi terzi, principio di conformità del trattamento, principio di adeguatezza (3 modalità: decisione di adeguatezza della commissione, standard contractual causes, binding corporate rules), safe harbour agreement, sentenza Shrems, privacy Shield, sentenza Shrems 2, accordi PNR Nella settima lezione: agenzie e agenzie esecutive, finanziamenti europei, diritto alla salute (art.35 Carta dei diritti fondamentali dell'UE e art.168 TFUE), programma d'azione comunitario 2003/3008, decisione del 2002, regolamento 522/21 (EU4Healt), regolamenti 953, 954 del 2021, direttiva dei pazienti 24/2011, regolamento HTA 22/82 del 2021. Nell'ottava lezione: programma 2021/2027 definito EU4Healt, aspetto dell'intelligenza artificiale.
...continua

Esame Programmazione 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Frattolillo

Università Università degli Studi del Sannio

Appunti esame
File contenente l’argomento Tipi strutturati con inserimento di esempi Argomenti: tipi strutturati, tipi strutturati nel linguaggio, funzione di accesso, array in C, assegnamento di un array, uso degli elementi di un array, cardinalità e riempimento, somma dei numeri, ricerca del minimo e di un elemento, stringa e linguaggi.
...continua

Esame Programmazione 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Frattolillo

Università Università degli Studi del Sannio

Appunti esame
Programma di Programmazione 1 completo. Argomenti: - informatica e definizione; - tipi di informazione; - ploblem solving; - algoritmi ed esecuzioni; - linguaggio, programma; - definizione algoritmo; - raffinamento 1 e 2; - risoluzione problemi.
...continua
Nel nostro ordinamento, non solo la dottrina ma anche il legislatore, ben presto si è dovuto adoperare per contrastare le importanti problematiche derivanti dall’uso e dal progressivo svilupparsi delle reti informatiche. Nel momento in cui vi è l’emanazione delle prime disposizioni di legge si è infatti passati dall’informatica giuridica al diritto dell’informatica, tali leggi, disciplinano la gestione degli elaboratori elettronici e del relativo software. Inoltre, il diritto dell’informatica rappresenta una novità nell’esperienza giuridica, e esprime carattere di complementarità rispetto all’informatica giuridica, infatti con il continuo evolversi della tecnologia, è cresciuta, l’esigenza di affiancare all’informatica giuridica un insieme di materie con spiccata valenza applicativa. Questa nuova disciplina, comprendente argomenti quali il diritto civile e penale delle telecomunicazioni, il diritto amministrativo delle reti e il diritto dei mezzi di informazione.
...continua

Esame Prova di abilità informatica

Facoltà Scienze umanistiche

Dal corso del Prof. A. Tufano

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
In questo documento si trovano tutte le domande dell'esame di Abilità informatica nella piattaforma. Vi assicuro che se lo studiate bene il vostro successo sarà al 100% perché dopo mi ringrazierete per questo dono che vi ho offerto.
...continua