I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Idraulica

Descrizione completa dei concetti chiave dell'idraulica applicata all'agricoltura. Vengono trattati i seguenti argomenti: Evapotraspirazione; Teorema di Bernoulli; Scala di Deflusso; Formula Razionale; Gocciolatori (microirrigazione); Rotolone; Curve di caso critico e LSPP (cosa sono e le loro differenze); Parametri Irrigui
...continua
Appunti e riassunto delle lezioni di Idraulica applicata, corso del 2° anno di ingegneria edile e delle costruzioni al Politecnico di Milano. Gli argomenti trattati sono il moto di fluidi viscosi in condotte in pressione e le distribuzioni di pressione in fluidi in moto o in quiete. Il corso si divide in statica e dinamica dei fluidi ideali e reali e lo studio dei moti, le spinte e le pressioni con le loro leggi.
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti del corso di Idraulica tenuto dal prof.essa Cristiana Di Cristo presso l'Università di Cassino, corso di Ingegneria Civile ed Ambientale. Tale documento è una dispensa ottenuta fondendo nel dettaglio gli appunti del professoressa (registrati e implementati) e i libri da lei consigliati. Tutto, ovviamente, spiegato passo passo. Con un mesetto di studio (tra scritto ed orale) riuscirete tranquillamente a conseguire questo piccolo macigno. Fidatevi, valgono il loro costo! Non ve ne pentirete!
...continua

Esame Protezione idraulica del territorio

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Brath

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Produzione idraulica del territorio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Brath, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà d ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
La dispensa inizia con un brevissimo accenno alle nozioni di base necessarie per la compresione dei contenuti. Seguono, corredati da esempi di calcolo esplicativi, la teoria del moto uniforme a superficie libera in condizioni laminari (equazioni fondamentali, tensione e velocità in fuzione della profondità e della velociità media, portata), una parte dedicata alle analisi dimensionali e alla modellazione (include teorema di Buckingham, scabrezza relativa, numero di Reynolds, coefficiente di Chezy, velocità di attrito, parametro di Darcy-Weisback, numero di Froude), e un terzo capitolo sulla spinta idrostatica (con spiegazione della legge di Stevino e del teorema di Huygens-Steiner). Il documento si chiude con un'appendice matematica sul momento d'inerzia.
...continua

Esame idraulica fluviale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Gaudio

Università Università della Calabria

Appunto
Formule per la stima del trasporto solido di fondo: - Du boys - Meyer-peter, favre e einstein - Shields - Einstein (1942) - Kalinske - meter-peter e muller - Schoklitsch - Einstein (1950) - Einstein e brown - Laursen - Yalin - Pica - Ackers e White - Parker, Klingemann e Mclean - Sirangelo e Versace
...continua

Esame Idraulica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Ciaponi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Riassunto ed esercizi utili alla preparazione dell’esame di Idraulica Applicata. Sono trattati principalmente il moto dell’acqua a pelo libero e il dimensionamento di sezioni fluviali e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciaponi.
...continua
Più di 80 temi d'esame (Statica, dinamica e condotte a pelo libero) svolti dettagliatamente, fondamentali per il superamento dell'esame di Idraulica ed elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Franzetti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. G. Chiaia

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Proprietà dei fluidi Sistema di misura, Sforzo, Teorema di Cauchy, Densità e Peso Specifico, Comprimibilità, Viscosità, Legge di Newton, Reologia, Tensione Superficiale , Capillarità, Legge di Jurin-Borrelli, Legge di Henry Statica dei fluidi Eq. Indefinita Statica dei Fluidi Eq. Globale Equilibrio Statico Spinta su pareti piane e curve + esercizi idrostatica Formula di Mariotte Accelerazione Euleriana Elementi Caratteristici del moto (linea di corrente, tubo di flusso) Tipi e Regimi di Movimento con esperienza di Reynolds Eq. Indefinita di Continuità Eq. Globale di Continuità Eq. Continuità applicata alle Correnti Dinamica dei fluidi Eq. Indefinita del Moto Eq Globale Equilibrio Dinamico Teorema di Bernoulli
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Chiaia

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti di idraulica su: Applicazioni notevoli del Teorema di Bernoulli Tubo di Pitot Estensioni del Teorema di Bernoulli alle Correnti Relazione tra i coefficienti di Ragguaglio Venturimetro- Esercizi Estensione al moto Vario Estensione ai Fluidi Comprimibili Getto su una Piastra Turbine Pompe Equazione di Navier-Stokes Equazione Globale Equilibrio Dinamico Azione di Trascinamento di una corrente Esercizi Correnti in Pressione Moto Laminare Moto tra 2 piastre piane V
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. G. Chiaia

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di idraulica su: Moto Turbolento Teorema Buckingham Esercizi Applicazione dell'analisi Dimensionale Inversione Analisi Dimensionale Moto nei Tubi Scabri Arpa di Nikuradse Abaco di Moody Formule Pratiche Perdite di Carico Localizzate Valvola Esercizi Condotte in Pressione Condotte con distribuzione lungo il percorso Condotte in Parallelo Criteri di Economia Condotte con sollevamento meccanico Esercizi Verifica reti chiuse di condotte Esercizi
...continua

Esame Idraulica applicata

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. G. Porta

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
questo documento contiene tutti i temi d'esame del corso di idraulica applicata necessari per passare bene l'esame scritto. La prima parte è composta dagli esercizi svolti mentre la seconda parte dalle domande teoriche. voto esame:28. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua

Esame Idraulica applicata

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. G. Porta

Università Politecnico di Milano

Appunto
Questo documento contiene la teoria del corso di idraulica applicata da 6 CFU tenuto dal professor Porta. Esso è frutto di un'integrazione tra le lezioni tenute in classe, il libro consigliato ed il materiale fornito sul sito Beep. voto esame: 28. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Complementi di idraulica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Complementi di Idraulica tenuto dal prof. Angelo Leopardi presso l'Università di Cassino, corso di Ingegneria Civile. Tale documento è una dispensa ottenuta fondendo e basandosi nel dettaglio sugli appunti del professore (registrati e implementati) e i libri da lui consigliati. Tutto, ovviamente, spiegato passo passo. Con un po' di settimane di studio riuscirete tranquillamente a conseguire questo piccolo macigno. Fidatevi, valgono il loro costo! Non ve ne pentirete!
...continua

Dal corso del Prof. D. Berzi

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti completi per l'esame di idraulica sui seguenti argomenti trattati: Richiami di analisi tensoriale Proprietà dei fluidi Statica Dinamica Moti a pelo libero Colpo d'ariete Oscillazioni di massa Università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF
...continua

Esame Impianti idroelettrici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Espa

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
I seguenti appunti presentano rielaborazioni personali degli argomenti trattati nelle lezioni di impianti idroelettrici tenute dal prof. Espa nell'anno 2020. Vengono inoltre forniti i riassunti delle 9 relazioni che dovranno essere spiegate durante l'esame orale, ed una serie di domande (a computer) proposte ai candidati durante l'esame orale. I seguenti appunti si intendono come utile integrazione alla preparazione dell'esame, e non come sostituzione alla normale frequenza delle lezioni.
...continua

Dal corso del Prof. S. Mambretti

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Riassunti e schemi dei seguenti macroargomenti trattati: Statica dei fluidi, Dinamica dei fluidi, Fluidi reali, correnti a superficie libera. Riassunti usati in preparazione all'esame. Riassunti e schemi idraulica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mambretti, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria civile ambientale e territoriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Chiaia

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Questi sono i miei appunti presi alle lezioni del Professor Chiaia, integrati con approfondimenti del Citrini Noseda e esercizi relativi a lunghe condotte e canali a pelo libero fondamentali per l'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti riscritti del corso completo di Idraulica (6+6CFU) dell'A.A 2019/2020; contiene: *Dimostrazioni e commenti esaustivi *Ordine logico degli argomenti per una più efficace comprensione della materia *Esercizi risolti e commentati dell'ultima parte del corso
...continua
Rielaborazione personale riassunta dei concetti trattati dal libro consigliato nel corso di Fondamenti di Idraulica (/ elementi di idraulica), utilizzabili anche durante l'esame scritto. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sibilla, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file in formato PDF!
...continua