I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Glottologia

Riassunto per l'esame di glottologia del professor Parenti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente dell'autore Pfister . Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’intento di determinare o ricostruire l’origine di singole unità del lessico, l'etimologia della parola etymologia, “Chronique des Ducs de Normandie”.
...continua
Riassunto per l'eaame di Glottologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Parole e storie: Studi di etimologia italiana del professor Parenti . Gli argomenti trattati sono i seguenti: etimologia e queste etimologie, William Whitney, Walther von Wartburg, autore del Franzòsiches etymologiches Wòrterbuch; e Max Pfister).
...continua
Appunti con riassunto del capitolo 3 del libro Linguistica storica di Gusmani per l'esame di Glottologia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cosa studia l'interlinguistica, l'nterferenza che si chiama lingua modello, le caratteristiche di calchi e prestiti.
...continua
Appunti di Glottologia per l’esame del professor Lorenzetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la fonetica, la fonologia, il processo di divergenza, il processo di convergenza, la nozione di lingua, le nozioni di linguistica, la nozione di sociolinguistica.
...continua
Riassunto per l'esame di Glottologia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Dalla Sociolinguistica alla Glottodidattica di Santipolo consigliato dal docente Sansò. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la sociolinguistica, la lingua come prodotto della società, il livello microsociolinguistico.
...continua
Appunti dettagliati e riassunti corposi, con schemi ed immagini, delle dispense della Prof. Guazzelli per preparare i due parziali dell'esame di Glottologia. Totale 15 pagine. Argomenti trattati: classificazione per numero di parlanti, classificazione per caratteristiche comuni.
...continua

Esame Glottologia

Facoltà Lingua e cultura italiana

Dal corso del Prof. M. Benedetti

Università Università per stranieri di Siena

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di Glottologia della professoressa Benedetti. Gli argomenti trattati sono: stratificazione linguistica, mutamenti linguistici, parentele linguistiche, il neogreco παρλάρει, la stratificazione del lessico, lo strato delle onomatopeiche e fonosimboliche.
...continua
Riassunto per l'esame di Glottologia I, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Annalisa Franchi: Introduzione alla linguistica storica, F. Fanciullo, Università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Glottologia I, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Annalisa Franchi: L'animale Parlante, Donna Jo Napoli e Marina Nespor, Università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Glottologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Fanciullo: Manuale di Linguistica Storica, Fanciullo, dell'Università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Glottologia e linguistica avanzato della professoressa Benvenuto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Che cos'è la linguistica cognitiva, Arduini, Fabbri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: La linguistica cognitiva: un nuovo paradigma, Categorizzazione, Metafora e metonimia, Semantica, Concettualizzazione e operazioni di costruzione, Grammatica cognitiva.
...continua
Appunti di glottologia su Lingue centum e satem e ricostruzioni culturali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Aliffi dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di glottologia sulle labiovelari e teoria glottidale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Aliffi dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di glottologia su Teoria della radice (Benveniste) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Aliffi dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di glottologia su Teoria Laringale e Mutamenti linguistici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Aliffi dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di glottologia su Legge di Verner, legge di Grassman, sonanti indoeuropee, ricostruzione culturale (santa Brigitta) e etimologia di andare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Aliffi dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di glottologia su Legge di Grimm, apofonia e etimologie + ricostruzioni culturali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Aliffi dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di glottologia su prestiti e calchi (più esempi delle varie tipologie) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Aliffi dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, Facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e letterature moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti sui prestiti e calchi + spiegazione basate sugli articoli su "Autorità/Authority" e "Opinion Maker" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Aliffi dell’università degli Studi di Palermo - Unipa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Lezioni complete del corso di Dialettologia sp. dell'anno accademico 2016/2017. Sono presenti le trascrizioni fonetiche effettuate a lezione trascritte in IPA. Appunti completi e dettagliati. Università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive. Scarica il file in formato PDF!
...continua