I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Glottologia e linguistica

Riassunto per l'esame di Glottodidattica del prof. Cardona, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente Il ruolo della memoria, Cardona, dell'università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Glottologia e linguistica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Caprini

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti di glottologia e linguistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Caprini dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Linguistica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gatti dell’università Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Glottologia e linguistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Fava

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Ci sono tutti gli appunti presi a lezione di tutto il programma e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fava dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Glottologia e linguistica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Caprini

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Il documento comprende gli elementi più importanti affrontati dalla professoressa Caprini, quindi: - storia delle lingue; - classificazione delle lingue e le famiglie linguistiche; - attestazioni più antiche; - indoeuropeo: fonetica, morfologia verbale e nominale, dittongazione, vari elementi necessari alla comparazione, confronto centum/satem; - confronto latino e italiano; - tratti fonetici e mutazioni fonetiche; - fonetica: vocali e consonanti; - fonologia e articolazione del suono.
...continua
Appunti di Linguistica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Romano dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di lingue e letterature straniere, Corso di laurea in scienze della mediazione linguistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica informatica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Lorenzi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Tsina su Traduzione assistita: Progetto di traduzione OmegaT. Utilizzando software OmegaT. Esame di Linguistica informatica basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Franco Lorenzi dell’università degli Studi di Perugia - Unipg. Voto: 30 lode.
...continua

Esame Linguistica informatica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Lorenzi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Tesina su Usability e struttura siti web per esame Linguistica Informatica del prof. Lorenzi Franco, Lingue, Unipg basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore dell’università degli Studi di Perugia - Unipg, Voto: 30 e lode. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Modelli descrittivi delle lingue

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
3 / 5
Appunti di modelli descrittivi delle lingue su: Linguistica, antropologia, scienze naturali, economia, smith, darwin, Chomsky, construction grammar, Matteo Renzi, linguaggio pubblicità, Whitney, Wallace, Mary Lecron Foster, Trombetti, origine del linguaggio e della lingua, modisti, dionisio trace, grammatica, analogisti, anomalisti, creazionisti.
...continua

Esame Modelli descrittivi delle lingue

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
3,5 / 5
Appunti di metodi descrittivi delle lingue su: Linguistica, antropologia, scienze naturali, economia, smith, darwin, Chomsky, construction grammar, Matteo Renzi, linguaggio pubblicità, Whitney, Wallace, Mary Lecron Foster, Trombetti, origine del linguaggio e della lingua, modisti, dionisio trace, grammatica, analogisti, anomalisti, creazionisti.
...continua

Esame Modelli descrittivi delle lingue

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
4 / 5
Appunti di modelli descrittivi delle lingue su: Linguistica, antropologia, scienze naturali, economia, Smith, Darwin, Chomsky, construction grammar, Matteo Renzi, linguaggio pubblicità, Whitney, Wallace, Mary Lecron Foster, Trombetti, origine del linguaggio e della lingua, modisti, dionisio trace, grammatica, analogisti, anomalisti, creazionisti.
...continua

Esame Modelli descrittivi delle lingue

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti di modelli descrittivi delle lingue su: Linguistica, antropologia, scienze naturali, economia, Smith, Darwin, Chomsky, construction grammar, Matteo Renzi, linguaggio pubblicità, Whitney, Wallace, Mary Lecron Foster, Trombetti, origine del linguaggio e della lingua, modisti, dionisio trace, grammatica, analogisti, anomalisti, creazionisti.
...continua

Esame Modelli descrittivi delle lingue

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti di modelli descrittivi delle lingue su: Linguistica, antropologia, scienze naturali, economia, smith, darwin, Chomsky, construction grammar, Matteo Renzi, linguaggio pubblicità, Whitney, Wallace, Mary Lecron Foster, Trombetti, origine del linguaggio e della lingua, modisti, dionisio trace, grammatica, analogisti, anomalisti, creazionisti.
...continua

Esame Modelli descrittivi delle lingue

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
4,5 / 5
Appunti di modelli descrittivi delle lingue su: Linguistica, antropologia, scienze naturali, economia, Smith, Darwin, Chomsky, construction grammar, Matteo Renzi, linguaggio pubblicità, Whitney, Wallace, Mary Lecron Foster, Trombetti, origine del linguaggio e della lingua, modisti, dionisio trace, grammatica, analogisti, anomalisti, creazionisti.
...continua
Appunti sui prestiti e calchi + spiegazione basate sugli articoli su "Autorità/Authority" e "Opinion Maker" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Aliffi dell’università degli Studi di Palermo - Unipa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di glottologia su prestiti e calchi (più esempi delle varie tipologie) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Aliffi dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, Facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e letterature moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Moneglia

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di linguistica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Moneglia dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, della Facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
La presente tesi di laurea presenta un valido spunto per coloro che si approcciano alle tematiche del Web Usability e della Linguistica applicata al settore dell'informatica e delle nuove tecnologie. Si tratta di un elaborato ben sviluppato e strutturato, che mi ha permesso di ottenere il massimo del punteggio durante la seduta di laurea (punteggio ottenuto 7/7). La tesi introduce e spiega in modo dettagliato il modello di qualità di qualità per i website messo a punto dal Prof. Polillo e lo applica a due siti web di due onlus operanti nel campo dell'architettura umanitaria. Solo dopo un attento confronto delle caratteristiche specifiche dei due siti si arriva ad una valutazione finale ed a individuare le cd. best practice.
...continua

Esame Glottologia e linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Biondi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di glottologia e linguistica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Biondi dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di glottologia su Legge di Grimm, apofonia e etimologie + ricostruzioni culturali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Aliffi dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua