I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Caprini Rita

Dal corso del Prof. R. Caprini

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
- Importanza del tirocinio per il tirocinante e professionista. - Il gruppo. - Leadership. - Interazione - comunicazione - metacomunicazione. - Ascolto attivo. - Regole dell'ascolto. - Gestione dei conflitti. - Il lavoro del assistente sociale. - Errori di conduzione. - Strategie organizzative. - Lo scrivere professionale. - Il colloquio. - Riservatezza - segreto professionale - segreto d'ufficio. - Aiuto e controllo nel servizio sociale. - La rete. - Lo sviluppo dei servizi socio-sanitari nel contesto italiano dagli anni 70.
...continua
Appunti di glottologia e linguistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Caprini dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il documento comprende gli elementi più importanti affrontati dalla professoressa Caprini, quindi: - storia delle lingue; - classificazione delle lingue e le famiglie linguistiche; - attestazioni più antiche; - indoeuropeo: fonetica, morfologia verbale e nominale, dittongazione, vari elementi necessari alla comparazione, confronto centum/satem; - confronto latino e italiano; - tratti fonetici e mutazioni fonetiche; - fonetica: vocali e consonanti; - fonologia e articolazione del suono.
...continua
Riassunto per l'esame di Glottologia e Linguistica I anno, basato su appunti personali e studio autonomo della parte sull'Europa Linguistica (Nocentini). Università degli Studi di Genova - Unige, Facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Glottologia per l'esame del professor Morani su: William Jones era un giudice a Calcutta nel 700 e conosceva sia il latino che il greco. E' lui che scopre che gli indiani possiedono dei libri scritti in una lingua molto più antica del latino e del greco, chiamata sanscrito. Questa lingua assomiglia molto al latino e a l greco anche se in passato non ci sono stati contatti storici con queste ultime due lingue. Jones presenta a Calcutta una relazione in cui afferma che la lingua latina dell'Indra assomiglia molto al latino pur non avendo un contatto storico. Da questo nasce l'idea di una famiglia linguistica, in quanto si presume che questa lingua indiana discendesse dallo stesso avo del latino e del greco.
...continua