I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisiologia

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Manasseri

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Fisiologia ECG cap2. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Traduzione della 5 edizione inglese di : The ECG made easy cap 2. Problemi di conduzione del nodo AV e nel fascio di HIS; Blocco altri ventricolari di primo grado, ecc.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Manasseri

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti di Fisiologia ECG cap3. Appunti di Fisiologia – ECG cap3. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Traduzione della 5 edizione inglese di : The ECG made easy cap 3. Il ritmo cardiaco, La ritmicità intrinseca del cuore, Aritmia sinusale, ecc.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Manasseri

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Fisiologia ECG cap 4. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Traduzione della 5 edizione inglese di : The ECG made easy cap 4. Anomalie dell'onda P, Ipertrofia atriale destra, Anomalie del complesso QRS, Ipertrofia ventricolare destra, ecc.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Grazi

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Fisiologia Peritonite. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Addome acuto e peritoniti, Peritoneo Parietale, Peritoneo viscerale, Fisiologia del peritoneo, La superficie del peritoneo, Meteorismo addominale, Oliguria, polso filiforme, ecc.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Onofri

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Fisiologia per l'esame del professor Onfofri. Gli argomenti che vengono trattati sono: la fisiologia del muscolo, i muscoli, l'apparato muscolare,la fisiologia è quella scienza che studia le funzioni organiche degli esseri viventi, il plasma.
...continua
Appunti di Fisiologia per l'esame del professor Onofri sulla fisiologia del cuore. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: l'elettrofisiologia, la cardiofisiologia, la conduzione cardiaca, l'atrio ventricolare, il seno atriale, lo schema a conduzione eccitamento.
...continua
Appunti di Fisiologia per l'esame del professor Onofri. Gli argomenti che vengono trattati: la fisiologia della meccanica cardiaca, il cuore, il miocardio, la meccanica, la conduzione elettro, i canali, il potassio, il sodio, gli ioni, l'eiezione rapida.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Onofri

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Appunti di Fisiologia per l'esame del professor Onofri sui seguenti argomenti che vengono trattati: la fisiologia del rene, le leggi di starling, la pressione glomerulo, la produzione urina, il sistema renina angiotensina angiotensionogeno pressione.
...continua
Appunti di Fisiologia per l'esame del professor Franco Onofri. Gli argoment che vengono trattati sono i seguenti: la fisiologia dell'apparato respiratorio, le caratteristiche delle zone di conduzione, le zone di scambio, le pressioni polmonari e respiratorie.
...continua
Appunti di Fisiologia sulla fisiologia dell'apparato endocrino per l'esame del professor Franco Onofri. gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il pancreas, le ghiandole surrenali, l'insulina, il glucagone, la somatostatina, il metabolismo.
...continua
Appunti di Fisiologia per l'esame del professor Onofri. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la fisiologia dell'apparato nervoso, le caratteristiche snp sna, i neuroni, i dendriti, le cellule gliali, la mielina, la conduzione nervosa.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Ciranna

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Fisiologia che trattano in modo approfondito e fisiologico-anatomico l'organo del rene, le sue funzioni e le vie urinarie (uretra, vescina, ecc...). Vengono trattati i temi della circolazione renale, del nefrone, dei tubuli, dell'apparato juxtaglomerulare, dell'ansa di Henle, della capsula di Bowman e la funzione della minzione. Di particolare interesse anche la scheda sull'incontinenza renale e l'enuresi notturna.
...continua
Appunti di Fisiologia per l'esame del professor Pier Giorgi0 Montarolo sui seguenti argomenti: Compartimenti liquidi del corpo umano e su: -Acqua (42l in un uomo adulto di 70Kg di peso); -liquido intracellulare; -liquido extracellulare (liquido interstiziale e plasma).
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. V. Ricci

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti per l'esame di Fisiologia. Argomenti trattati: membrana cellulare, proteine, giunzioni serrate, giunzioni comunicante, desmosomi, enzimi di membrana, recettori di membrana, proteine di trasporto, trasportatori attivi/passivi, trasporto primario/secondario, simporto/antiporto, endocitosi/esocitosi, sistema nervoso (formazione, neuroni,eccitabilità, potenziali graduati e d'azione), leggi dell'eccitabilità (valore soglia, legge tutto o nulla e refrattarietà), assoni, sinapsi e midollo spinale, sistema nervoso autonomo.
...continua

Esame Fisiologia I

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. C. Tamanini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Schemi riassuntivi completi dell'esame fisiologia1: cellula comunicazione cellulare potenziale d'azione sinapsi midollo spinale vie ascendenti e discendenti talamo corteccia cervelletto tronco encefalico ipotalamo e ipofisi sistema nervoso vegetativo il sangue plasma globuli rossi globuli bianchi piastrine coagulazione sistema gastroenterico stomaco pancreas fegato prestomaci ruminanti intestino
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Gussoni

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Fisiologia per l'esame della professoressa Gussoni contenente un elaborato solo sul controllo postulare per l'esame di fisiologia per la facoltà di fisioterapia. Spiegazione dei tre livelli di controllo posturali del nostro corpo: 1) controllo spinale; 2) controllo vestibolare; 3) controllo visivo.
...continua
Appunti di Fisiologia umana per l'esame della professoressa Gussoni sulla fisiologia del muscolo. Gli argomenti trattati riguardano i seguenti aspetti: 1. Struttura del muscolo. 2. Il meccanismo che genera forza nel muscolo. 3. Il meccanismo della contrazione. 4. I diversi tipi di fibre muscolari.
...continua
Appunti di Fisiologia per l'esame della professoressa Maristella Gussoni sul sistema cardiovascolare. Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1. Generalità. 2. Decorso del sangue. 3. Attività elettrica del cuore. 4. Ciclo cardiaco. 5. Gittata cardiaca.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Gussoni

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti/elaborato di Fisiologia per l'esame della professoressa Gussoni sul sistema nervoso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1. Anatomia del sistema nervoso. 2. I potenziali graduati. 3. I potenziali d'azione. 4. Le sinapsi. 5. I recettori e neurotrasmettitori. 6. La plasticità sinaptica.
...continua
Appunti per l'esame di Fisiologia della professoressa Gussoni sui cambiamenti del progetto circolo durante l'attività fisica. Durante l’esercizio fisico le necessità del nostro organismo e le materie prime devono essere ridistribuite per fare fronte alle esigenze del momento. Tutto ciò può avvenire grazie a vari apparati: l’apparato cardiovascolare, respiratorio e escretore.
...continua