I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia del teatro greco e latino

Esame Storia del teatro greco e latino

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Matelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di storia del teatro greco e latino basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Matelli dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in filologia, letteratura e storia dell'antichità. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del teatro greco e latino, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Matelli: Introduzione al teatro greco, Guidorizzi, dell'università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del teatro greco e latino, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Matelli: Introduzione al teatro latino, Chiarini- Mosetti Casaretto, dell'università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt.
...continua

Esame Storia del teatro greco e latino

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Matelli

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
appunti di storia del teatro greco e latino della prof.ssa Matelli elisabetta per il corso istituzionale da 6 cfu. contiene spiegazione della tragedia, della commedia, dell'archeologia di atene, della poetica di aristotele e spunti di riflessione dati dalla prof. per la lettura delle opere teatrali in programma
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Teatro Greco, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il Teatro dei Greci di Susanetti. Il riassunto presenta alcune parti schematiche necessarie soprattutto ad inquadrare le feste. la parte finale presenta il riassunto delle principali opere di: Eschilo; Sofocle; Euripide; Aristofane; Menandro.
...continua