I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Filosofia politica

Esame Storia della filosofia politica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Geuna

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Il file contiene gli appunti completi dell'intero corso di Storia della Filosofia Politica di M. Geuna del 2015/2016. Argomenti: commento alla "Relectio de Indis" e al "De iure belli" di Sepulveda; commento alla "Brevissima relazione della distruzione delle Indie" di Las Casas; commento a "Il diritto dei popoli di Rawls". Il testo include anche tutta la spiegazione del docente inerenti autori presenti nel manuale da preparare per l'esame (Kant, Hobbes, Tucidide, Machiavelli etc.). è compreso anche il riassunto di "Il problema della guerra e le vie della pace" di Bobbio integrato con la spiegazione del docente.
...continua
Spiegazione dettagliata del saggio "Che cos'è l'Illuminismo" di Kant del 1784. Appunti presi nelle prime due settimane di lezione che costituiscono la prima parte del corso di Filosofia politica anno 2016\2017 secondo semestre. Unipi- Scienze Politiche Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni di filosofia politica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Alici

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4 / 5
Gli appunti contengono l'intero corso Istituzioni di Filosofia Politica tenuto presso la facoltà di Filosofia da Luca Alici per il secondo anno, nell'anno accademico 2015/2016. Oltre agli appunti, ai riferimenti fatti a lezione, ordinatamente esposti e suddivisi concettualmente, in conclusione sono chiariti anche alcuni termini di filosofia politica utili per capire meglio la storia dei concetti fondamentali della disciplina.
...continua
Gli appunti sono tratti dal corso Istituzioni di Filosofia Politica tenuto presso la facoltà di Filosofia da Luca Alici per il secondo anno, nell'anno accademico 2015/2016. Oltre agli appunti, ai riferimenti fatti a lezione, ordinatamente esposti e suddivisi concettualmente, in conclusione sono chiariti anche alcuni termini di filosofia politica utili per capire meglio la storia dei concetti fondamentali della disciplina.
...continua

Esame Filosofia politica

Facoltà Filosofia

Dal corso del Prof. M. Krienke

Università Pontificia Università Lateranense - PUL

Appunto
3 / 5
Dispense complete basate sugli appunti presi a lezione col professor M. Krienke. Il corso esamina i nomi e le correnti della filosofia politica, dall'antichità fino al dibattito contemporaneo, prendendo in esame di volta in volta l'influenza esercitata da determinati avvenimenti storici.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia delle scienze sociali, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Miraglia: Introduzione alla teoria controfattuale della causalità, Miraglia, Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia, società e comunicazione del prof. Giacomo Marramao, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente, Contro il potere, Giacomo Marramao, Università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia, società e comunicazione del prof. Giacomo Marramao, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente, Potere e secolarizzazione, Giacomo Marramao, Università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia, società e comunicazione del prof. Giacomo Marramao, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente, Dopo il Leviatano, di Giacomo Marramao, Università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia, società e comunicazione (filosofia politica) dei prof. Giacomo Marramao e Federica Giardini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente, L'alleanza inquieta, Federica Giardini.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia politica del prof. Barberi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Sul Leviatano, Carl Schmitt, Università degli Studi di Messina - Unime, Facoltà di Lettere e filosofia.
...continua

Esame Filosofia politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. R. Escobar

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,3 / 5
Appunti di TUTTE le lezioni del professor Escobar. Tratta tutti gli argomenti che vengono richiesti di più all'esame. Questi appunti sono utili per chi deve affrontare un esame da 6CFU. Università degli Studi di Milano, Facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di filosofia politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Maria Stella Barberi: Il Leviatano fuori dal mito, Maria Stella Barberi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le pronunce politiche di Hobbes e Schmitt
...continua
Riassunto per l'esame di filosofia politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Maria Stella Barberi: Sul Leviatano, Carl Schmitt. Gli argomenti trattati sono i seguenti: visione della politica moderna e della politica di Hobbes secondo Schmitt, interpretazione del Leviatano e della sua iconografia
...continua
Questo documento spiega il multiculturalismo soffermandosi sulla teoria liberale e il suo maggior esponente, Kymlicka. Ho integrato gli appunti presi a lezione con i testi universitari. Consigliato per qualsiasi corso di filosofia politica, soprattutto per università LUISS (entrambi i canali di scienze politiche).
...continua
Questo documento spiega la teoria libertaria, soffermandosi soprattutto su gli autori della teoria del vantaggio reciproco e della teoria della libertà. Ho integrato gli appunti presi a lezione, con i testi universitari. Consigliato per qualsiasi corso di filosofia politica, soprattutto per università LUISS (entrambi i canali di scienze politiche).
...continua
Questo documento spiega la teoria del bio potere elaborata da Foucault. Ho integrato gli appunti presi a lezione, con i testi universitari. Consigliato per qualsiasi corso di filosofia politica, soprattutto per università LUISS (entrambi i canali di scienze politiche).
...continua
Questo documento contiene il dibattito tra comunitarismo e liberalismo (+ liberalismo politico). Ho integrato gli appunti presi a lezione, con i testi universitari. Consigliato per qualsiasi corso di filosofia politica, soprattutto per università LUISS (entrambi i canali di scienze politiche).
...continua

Esame Filosofia e scienza politica

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunto
4 / 5
Appunti di Filosofia e scienza politica sulla filosofia e le analisi delle istituzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Prospero dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filosofia politica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Ghia

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4 / 5
Appunti di Filosofia politica, prima parte, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ghia dell’università degli Studi di Trento - Unitn, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua