I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Jellamo Anna

Dal corso del Prof. A. Jellamo

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti di Letteratura italiana. Simbolismo e Decadentismo hanno lasciato un’impronta indelebile sulla letteratura italiana, influenzando autori successivi e contribuendo a rinnovare il linguaggio poetico e narrativo del Novecento.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia Politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Jellamo: La democrazia, Hans Kelsen. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Introduzione, di Mauro Barberis ESSENZA E VALORE DELLA DEMOCRAZIA I. La libertà II. Il popolo III. Il Parlamento IV. La riforma del Parlamento V. La rappresentanza professionale VI. Il principio di maggioranza VII. L'amministrazione VIII. La scelta dei capi IX. Democrazia formale e democrazia sociale X. Democrazia e concezioni della vita In questo file NON C'E': Il problema del parlamentarismo Democrazia e filosofia Democrazia e religione Democrazia ed economia
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Jellamo: La Democrazia, Hans Kelsen. L' argomento trattato è il seguente: Solo l'introduzione di Mauro Barberis del libro di riferimento: La democrazia - Hans Kelsen.
...continua