I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Filosofia e teoria dei linguaggi

Riassunto per l'esame di Scienza semiotica e del linguaggio, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cervelli Pierluigi: I limiti dell'interpretazione , Umberto Eco. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Scienze della comunicazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Semiotica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. T. Migliore

Università Universitas Mercatorum di Roma

Prove svolte
Gennaio 2024 - Elaborato 5 Semiotica Generale Unimercatorum L-20. Punteggio: 2. Traccia Elaborato numero 5 Semiotica generale: Campagna Garofalo L'abbiamo fatta grossa (2020). “Movimento Grandi Minuti” (MGM)
...continua
- Introduzione semiotica (storia e istituzionalizzazione, oggetto, semiotica e semiotiche, funzioni del linguaggio) - Saussure (biografia, oggetto della linguistica, langue e parole, linguistica interna ed esterna con corrispettivi esempi, linguistica e semiologia, significato e significante, esempio masse amorfe, caratteristiche fondamentali, linguistica sincronica e diacronica, valore linguistico, valore posizionale, oggetto di differenza)
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia delle lingue, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bondi Antonino: La cultura e l'esplosione, Jurij Lotman. Università degli Studi di Catania, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Filosofia della mente, logica e lingue naturali

Facoltà Psicologia

Appunti esame
Integrazione slide più appunti in aula necessari al superamento dell'esame di Filosofia della mente. Sono stati inseriti tutti gli argomenti trattati a lezione con l'aggiunta degli approfondimenti richiesti dal professore per l'esame.
...continua

Esame Linguaggi espressivi nei processi di apprendimento e crescita personale

Facoltà Psicologia

Panieri
3,5 / 5
Paniere completo di Linguaggi espressivi nei processi di apprendimento e crescita personale con domande e risposte aperte corretto e aggiornato. Corso di laurea: scienze dell'educazione e della formazione. Docente: Gattoni Davide Giaco. Università telematica e-Campus.
...continua

Esame Filosofia della mente

Facoltà Psicologia

Appunti esame
4 / 5
Sono al 2° anno del corso di scienze e tecniche psicologiche, e questi sono i miei appunti per l’esame di Filosofia della mente, materia semplice da studiare se si ha già una base di filosofia. Spero possano esservi utili.
...continua

Esame Semiotica e filosofia dei linguaggi

Facoltà Psicologia

Panieri
3 / 5
Paniere nuovo (2024) con risposte chiuse corrette (multiple) di Semiotica e filosofia dei linguaggi per il cdl in Scienze della comunicazione del prof. Di Caterino Angelo dell’Università Telematica eCampus.
...continua
Riassunto per l'esame di Semiotica del testo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bianchi Cinzia: Sei passeggiate nei boschi narrativi , Umberto Eco. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, facoltà di Scienze della comunicazione e dell'economia - Reggio Emilia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Filosofia della mente

Facoltà Psicologia

Panieri
Paniere nuovo con risposte chiuse corrette (multiple) di Filosofia della mente per il corso di laurea in Metodologie Psicopedagogiche del Professor Tarducci Giovanni dell'Università Telematica eCampus.
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria e filosofia dei linguaggi, dei media e dello spettacolo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Morreale Domenico: Cultura convergente, Jenkins Henry. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Semiotica e filosofia dei linguaggi

Facoltà Psicologia

Panieri
Risposte chiuse di Linguistica italiana aggiornate al 2023 prof. Bertolini Lucia.Per favore se ti sono stato d'aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto, grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo ( prevalenza facoltà scienze motorie) . Aggiornamenti ogni settimana.
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria e filosofia dei linguaggi, dei media e dello spettacolo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Morreale Domenico: Cultura convergente, Henry Jenkins. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Risposte domande aperte di Filosofia della mente aggiornate al 2023. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto, grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua
Risposte domande chiuse di Filosofia della mente aggiornate al 2023 uniecampus. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto, grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua
Risposte domande chiuse di Semiotica e filosofia dei linguaggi aggiornate al 2023 uniecampus. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto, grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua
Che cos’è la conoscenza e qual è, se c’è, il rapporto tra stati mentali e stati fisici del cervello? Partendo da questo interrogativo, questa dissertazione vuole essere una guida filosofica per illustrare le basi e gli aspetti fondamentali della dottrina epistemologica e del rapporto mente-corpo. Questi problemi verranno affrontati prendendo in considerazione il pensiero di Karl Raimund Popper. Verrà illustrata la letteratura a riguardo, partendo dalla concezione di Popper di «conoscenza dei fatti», e quindi alla modalità di formulazione di teorie, fino ad arrivare alla risoluzione del problema della conoscenza, presentando l’oggettività e la soggettività di questa, e del problema interazionale mente-corpo.
...continua
Il mutamento dei corpi utilizzati dalla moda ha visto un rapido acceleramento negli ultimi anni, con la nascita del movimento del body positivity e la creazione delle influencer virtuali. Nonostante da un lato vi sia l’esigenza di vedere rappresentata la naturalezza dei corpi, dall’altro si è assistito all’insorgere di un nuovo corpo totalmente costruito digitalmente. Obiettivo della mia tesi è stato capire in che modo queste nuove corporeità virtuali si inseriscono tra i corpi utilizzati dalla moda e come si pongono nei confronti di quelli già esistenti, qual è stato il percorso che ha portato fino alla loro creazione e come questi corpi influenzano la percezione della realtà da parte dei fruitori. Attraverso la semiotica, il marketing, la sociologia e i fashion studies ho analizzato questo particolare fenomeno suddividendo la mia tesi in tre capitoli: nel primo ho individuato i corpi che hanno caratterizzato la moda dagli anni Sessanta fino a oggi, individuandone gli elementi principali e il modo in cui hanno influenzato la percezione collettiva del corpo considerato come bello o accettabile; nel secondo ho adottato uno sguardo più vicino al marketing per analizzare il mutamento della comunicazione delle aziende fino ad arrivare al digital e all’influencer marketing, per poi entrare nel vivo della questione delle influencer analizzandone le strategie e individuandone i punti di forza e di debolezza; nel terzo, invece, ho illustrato il rapporto che la moda ha attualmente con le tecnologie digitali per poi concentrarmi sull’analisi delle influencer virtuali, in particolar modo del progetto Lil Miquela. In conclusione, quindi, ho risposto alle domande iniziali e ho definito il paradosso nel quale tutti noi siamo immersi, dove da un lato vi è l’umanizzazione del consumo e dall’altro il consumo dell’essere umano, divenuto ormai replicabile, basato proprio sul rapporto che si è instaurato tra il mondo reale e il mondo digitale.
...continua

Esame Teoria e filosofia dei linguaggi, dei media e dello spettacolo

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
3 / 5
Appunti delle lezioni seguite in piattaforma in preparazione all'esame di Teoria e filosofia dei linguaggi, dei media e dello spettacolo del prof. Morreale Domenico. Appunti con indice numero e suddivisi per argomenti
...continua

Esame Filosofia della mente

Facoltà Psicologia

Domande aperte
Utile, nel corso dello studio infatti permette di avere una buona preparazione le risposte alle domande di Filosofia della mente sono di facile apprendimento e di facile comprensione per lo studio, infatti permettono di essere sicuri.
...continua