I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Filosofia della scienza

Esame Filosofia della scienza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Castellani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Filosofia della scienza per l’esame della professoressa Castellani . Gli argomenti trattati sono i seguenti: Bacone e il metodo scientifico, Hume e il problema dell'induzione, teorie della probabilità, il circolo di Vienna, Popper e il Falsificazionismo, Kuhn e i paradigmi scientifici.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia della Scienza, libro adottato dal docente: La Nascita della filosofia scientifica di Reichenbach. Corso di laurea in scienze della comunicazione all'Università degli studi di Messina. Argomenti trattati: cos’è la filosofia? come dovrebbe essere? etc.
...continua

Esame Filosofia della scienza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Arpaia

Università Università degli Studi di Bergamo

Esercitazione
3 / 5
Domande per l'esame di filosofia della scienza del professor Arpaia vertenti su questi argomenti: i paradossi di Zenone, descrivi la controversia tra Neumann e Wiener, descritta da Varela( Diversa concezione della conoscenza tra Neumann e Wiener), di cosa parlano i saggi di Prigogine.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia della scienza, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Bocchi, Origini di storie, Bocchi, Ceruti. Gli argomenti trattati sono: l'origine della storia, la fine dell'età dell'oro e il momento della caduta.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia della scienza, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Arpaia, Il vincolo e la possibilità, Ceruti. Gli argomenti trattati sono: l’attuale rivoluzione scientifica, dalla scienza della necessità alla scienza del gioco, l'ambivalenza del moderno.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia della Scienza, basato su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati dalla docente Lupacchini: - Cassirer, kant e la matematica moderna - cassirer, filosofia delle forme simboliche - carnap, il superamento della metafisica mediante l'analisi logica del linguaggio - quine, due dogmi dell'empirismo, collegato alle tesi di carnap criticate da quine - quine, che cosa c'è - carnap, empirismo semantica e ontologia - cassirer, sostanza e funzione - concetti fondamentali del pensiero di cassirer e di husserl
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia della scienza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Scienza e Filosofia" di Karl R. Popper. Organizzato inizialmente con uno schema mirato ad identificare i punti principali della concezione del filosofo, successivamente con la presentazione dei 5 saggi, descritti singolarmente, in maniera concisa e pregnante. Utile per formare una schema mentale personale chiaro ed esemplificativo riguardo alla filosofia della scienza di Popper
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia della Scienza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Scienza e l'Idea di Ragione, Musso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Galileo e la nascita della scienza, il sistema universalmente accettato era quello geocentrico, l’astronomo polacco Copernico.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia della Scienza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Scienza e l'Idea di Ragione di Musso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il nome di tutte le stelle, Galileo e la nascita della scienza, il contesto storico e culturale, l'iniziatore della scienza moderna.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia della Scienza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Filosofia della Scienza nel XX Secolo di Gillies e Giorello consigliato dal docente Sala. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'empirismo logico ((Neopositivismo, positivismo), Popper e il il principio di verificazione, la scoperta dell'orbita di Urano.
...continua
Appunti di Filosofia della scienzaTeoria della previsione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La filosofia della storia (o storiosofia), Dal giudizio storico al giudizio prospettico, 2. Oracoli, filosofia della storia, leggi scientifiche, ecc.
...continua
Appunti di Filosofia della scienzaOrdinamento della realtà. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la Chimica, a) Il calore, b) Le leggi chimiche,I confini degli ambiti della realtà, c) Il caso, La vita organica, La coscienza, ecc.
...continua

Esame Filosofia della scienza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. P. Emanuele

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Filosofia della scienza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il concetto di SCIENZA, La Filosofia, come “libera discussione”, Galileo e Keplero come fondarono la scienza?, Aristotele definiva il “movimento” col termine “mutamento”, ecc.
...continua
Appunti di Filosofia della scienza – Intervista a Morin. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: In quale rapporto stanno le due tendenze della razionalità, quella critica e quella volta a organizzare coerentemente il mondo?, Che caratteristiche ha la razionalizzazione? Quale differenza c'è tra razionalità e razionalizzazione?, ecc.
...continua
Appunti di Filosofia della scienzaIndeterminazione e realtà. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: 1. I diversi ambiti della realtà, 2. Il linguaggio, 3. L’ordinamento, 1. Gli ambiti della realtà secondo Goethe, insieme di connessioni regolari, ecc.
...continua

Esame Filosofia della scienza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. P. Emanuele

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Filosofia della scienza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Da Einstein a Mandelbrot, Einstein e Galilei miti del nostro tempo?, Fisica classica, il concetto dell’azione dell’attrazione gravitazionale a distanza, teoria della relatività, ecc.
...continua
Riassunto di Filosofia della scienza con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: che cosa è la filosofia della scienza, la filosofia della scienza come disciplina autonoma, alle origini della filosofia della scienza, il circolo di Vienna.
...continua