I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Emanuele Pietro

Appunti di Filosofia della scienzaMorin. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Edgar Morin, Le sue idee-chiave, Il pensiero complesso, Altre opere, Il paradigma perduto, Scienza con coscienza, Introduzione ad una politica dell’uomo, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia della Scienza, libro adottato dal docente: La Nascita della filosofia scientifica di Reichenbach. Corso di laurea in scienze della comunicazione all'Università degli studi di Messina. Argomenti trattati: cos’è la filosofia? come dovrebbe essere? etc.
...continua
Appunti di Filosofia della scienzaTeoria della previsione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La filosofia della storia (o storiosofia), Dal giudizio storico al giudizio prospettico, 2. Oracoli, filosofia della storia, leggi scientifiche, ecc.
...continua
Appunti di Filosofia della scienzaOrdinamento della realtà. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la Chimica, a) Il calore, b) Le leggi chimiche,I confini degli ambiti della realtà, c) Il caso, La vita organica, La coscienza, ecc.
...continua
Appunti di Filosofia della scienza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il concetto di SCIENZA, La Filosofia, come “libera discussione”, Galileo e Keplero come fondarono la scienza?, Aristotele definiva il “movimento” col termine “mutamento”, ecc.
...continua
Appunti di Filosofia della scienza – Intervista a Morin. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: In quale rapporto stanno le due tendenze della razionalità, quella critica e quella volta a organizzare coerentemente il mondo?, Che caratteristiche ha la razionalizzazione? Quale differenza c'è tra razionalità e razionalizzazione?, ecc.
...continua
Appunti di Filosofia della scienzaIndeterminazione e realtà. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: 1. I diversi ambiti della realtà, 2. Il linguaggio, 3. L’ordinamento, 1. Gli ambiti della realtà secondo Goethe, insieme di connessioni regolari, ecc.
...continua
Appunti di Filosofia della scienza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Da Einstein a Mandelbrot, Einstein e Galilei miti del nostro tempo?, Fisica classica, il concetto dell’azione dell’attrazione gravitazionale a distanza, teoria della relatività, ecc.
...continua