I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Filologia classica

Esame Filologia classica

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4,5 / 5
Appunti riferiti alla prima parte del corso (parte generale) di filologia classica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Danese dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in lettere classiche e moderne. Scarica il file in formato PDF
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia Classica I, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente (Prof. Condello): Copisti e Filologi: la tradizione dei classici dall'antichità ai tempi moderni, Reynolds-Wilson. Gli argomenti trattati sono i seguenti: storia della filologia e della tradizione classica.
...continua

Esame Introduzione alla cultura classica

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
5 / 5
Appunti di introduzione alla cultura classica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cingano dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dello spettacolo nel mondo antico

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Tosi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti lezioni di Storia dello Spettacolo del Mondo antico. Il corso tratta della tragedia greca da Eschilo, fino alla Commedia greca e latina (Plauto, Seneca, Terenzio). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tosi.
...continua
Possibili domande + risposte dell'esame di Istituzioni di Filologia L-FIL-LET/09 del docente Bellomo Saverio elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bellomo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Filologia della letteratura italiana, Stoppelli Roma, Carocci editore, 2008, dell'università degli Studi Carlo Bo - Uniurb.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dello spettacolo nel mondo antico e del prof. Tosi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Introduzione al teatro latino, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dello spettacolo nel mondo antico e del prof. Tosi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Storia del teatro greco, Totaro, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia italiana, basato su appunti personali e su studio autonomo del testo consigliato dalla docente Brambilla: Vita di Dante, una biografia possibile, di Giorgio Inglese dell'università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt
...continua
Appunti di Filologia classica su Von Wilamowitz e la filologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lehnus dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia classica e della prof. Romano basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Introduzione allo studio della filologia classica, Scialuga. Gli argomenti vanno dalle materie, strumenti e tecniche, critica del testo, edizione critica, variazioni testuali, passaggio dal rotolo al codice.
...continua
Sunto per l'esame di Filologia classica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dalla docente Ronchey, Storia della filologia classica, Wilamowitz. Gli argomenti trattati sono: filologia classica, Eustazio di Tessalonica, Michiele Acomiato di Atene e Gregorio di Corinto.
...continua
Sunto per l'esame di Filologia classica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dalla docente Ronchey, Il sublime, fortuna di un testo e di un'idea, Matelli. Gli argomenti trattati sono: il Trattato sul sublime, attribuito a Longino, Longino e la psicologia del Sublime, la connesioni tra questi tre generi di verità.
...continua

Esame Filologia classica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Montanari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Filologia classica per l'esame del professor Montanari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la poetica di Aristotele, la vita del filosofo, cosa l'arte imiti, l’oggetto naturale dell’imitazione, le distinzioni tra le “persone in azione”, il “vizio o virtù”.
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia classica basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Breve storia della scrittura e del libro di Bertolo, Cherubini, Inglese, Miglia + riassunto basato su appunti personali e studio autonomo delle dispense della professoressa Fogazza e la spiegazione esametro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il libro manoscritto, la biblioteca di Ercolano, il frammento di Posidippo, il codice: forme arcaiche.
...continua

Esame Filologia classica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Montanari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti rivisti e controllati di Filologia classica relativi alle 30 ore tenute dal Prof. Elio Montanari solo ed esclusivamente sulla "Poetica" di Aristotele. - Analisi precisa e dettagliata anche sotto il punto di vista storico; - biografia di Aristotele; - approfondito commento sulla "Poetica" di Aristotele.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia Classica, basato su appunti personali e studio autonomo del libro Elementi di Critica Testuale di Paolo Chiesa consigliato dal docente Alfonso Traina. Il documento si articola in: I-La critica testuale;II-L'originale non conservato;III-Filologia dell'originale;IV-Anatomia dell'edizione critica;V-Presente e futuro della critica testuale.
...continua

Esame Filologia classica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Mandolfo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Filologia classica per l'esame della professoressa Mandolfo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i testi medievali, il Decamerone di Boccaccio, i testi autografi originali, i testi autografi non originali, l'Apografo e l'Antigrafo, la Pentecoste di Alessandro Manzoni.
...continua