I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacologia

Esame Farmacologia speciale

Facoltà Farmacia

Appunti esame
Il seguente elaborato di Farmacologia speciale è stato realizzato unendo gli appunti del corso del professore e consultando diversi libri. Il tutto è stato rielaborato in maniera tale da seguire una logica il cui scopo è capire ciò che si sta studiando.
...continua

Esame Farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Appunti esame
3 / 5
Appunti presi a lezione di Farmacoterapia attentamente, integrati con materiale esterno. Appunti completi, con immagini, programma 2023-2024, argomenti trattati dal 20 febbraio fino al termine delle sue lezioni. Gli argomenti trattati partono dal sistema nervoso vegetativo fino all'osteoporosi, ultimo argomento trattato. Gli appunti non comprendono chemioterapia.
...continua

Esame Farmacologia generale e farmacoterapia i

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. V. Calderone

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
4 / 5
- Farmacodinamica (con formule e grafici) - Farmacocinetica (con formule e grafici) - Assorbimento, Distribuzione, Metabolismo, Escrezione - Problemi farmaco-correlati e interazioni - Recettori: metabotropici accopiati a proteine G, metabotropici protein-chinasici, guanilatociclasici, ionotropici - Canali ionici: voltaggio dipendenti (Na, Ca, K), pompa Na/K-ATPasi, pompa H/K-ATPasi, pompa Ca-ATPasi, scambiatore Na/Ca, cotrasporto Na/Ca/Cl - Trasmissione nervosa - Trasmissione colinergica - Trasmissione catecolaminergica - Trasmissione dopaminergica - Trasmissione noradrenergica - Trasmissione gabaergica - Trasmissione glutammaergica - Trasmissione istaminergica - Trasmissione serotoninergica - Trasmissione purinergica - Cascata acido arachidonico - Sistema oppioide - Gas trasmettitori (NO, H2S, CO) - Antibiotici (penicilline, cefalosporine, monobattami, carbapenemi, sulfamidici, tetracicline, macrolidi, cloramfenicolo, amminoglicosidi, lincosamidi, polipeptidici, glicopeptidici) - Antitubercolari - Antisettici urinari - Antifungini - Farmaci antivirali (Herpes virus, HIV, HBV, HCV, antiinfluenzali, Covid19) - Antitumorali (agenti alchilanti, antimetaboliti, prodotti di origine naturale, antibiotici, epipodofillotossine) - Terapia ormonale carcinoma mammario (SERM, SERD, AI) - Terapia ormonale cancro alla prostata - Terapie mirate su vie di segnale (inibitori EGFR, HER2, RAF, BCR-ABL, PI3K/AKT/mTORC, VEGF/VEGFR) - Immunoterapia - Terapia CAR-T
...continua

Esame analisi dei farmaci

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Aldini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4,5 / 5
Il documento contiene gli appunti del corso di Analisi dei farmaci I tenuti dal prof. Aldini Giancarlo nell'anno accademico 2022/2023. Sono presenti immagini che facilitano la comprensione del testo teorico e tutte le formule che vengono richieste all'esame (reazioni chimiche per le tecniche di titolazione e formule di statistica necessarie alla risoluzione dei problemi).
...continua

Esame farmacologia

Facoltà Psicologia

Appunti esame
4 / 5
Appunti Farmacologia professoressa Daniela Tardito. Gli appunti comprendono tutto il corso dall'introduzione a tutte le patologie trattate con relative categorie di farmaci e i loro meccanismi d'azione.
...continua

Esame Farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Paolillo

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti Farmacoterapia a.a. 2022-2023 - parte due su: dal diabete mellito, antiaggreganti, anticoagulanti, contraccezione e contraccezione d'urgenza, fino ai farmaci chemioterapici in terapia antitumorale.
...continua

Esame Farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Paolillo

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Farmacoterapia - prima parte - dall'introduzione, SNA, agonisti e antagonisti adrenergici, farmacoterapia cardiovascolare, ipolipemizzanti, FANS, corticosteroidi, asma, farmacoterapia del tratto gastro-intestinale.
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Appunti esame
5 / 5
Appunti completi del corso di Farmacologia della Prof.ssa Bucci, compresi di integrazioni con immagini prese dalle slide (esame 30). Comprendono i seguenti argomenti: - adme - recettori - interazione F-R - sistema simpatico e parasimpatico - farmaci parasimpatico mimetici - adrenalina e noradrenalina - parasimpatico litici (antagonisti colinergici) - antagonista adrenergici - malattie neurodegenerative e trattamento farmacologico - farmaci ipoglicemizzanti - fans - immunosoppressori
...continua
Appunti di Farmacologia su: fase farmaceutica, farmacocinetica, vie di somministrazione, farmaco dinamica, dose effetto, finestra terapeutica, legge di Fick, antagonisti, dose terapeutica, veleni, tossine, leggi e normative, ecc...
...continua

Esame Farmacoterapia ed elementi di clinica medica

Facoltà Farmacia

Appunti esame
4 / 5
Programma di Farmacoterapia ed elementi di clinica medica su: - Farmaci di automedicazione e integratori: riferimenti normativi - Gli esami ematoclinici: descrizione e significato - Introduzione ai servizi in farmacia come parte di un primo intervento: l’autoanalisi e la telecardiologia. - Le modifiche farmacocinetiche e famacodinamiche per fasce d’età - Malattie cardiovascolari: evidenze e supporto alla terapia (ipertensione, aritmie, scompenso, diuresi) - Malattie metaboliche: evidenze e supporto alla terapia (iperglicemia, iperlipidemie, sindrome metabolica) - Malattie respiratorie: il trattamento delle affezioni delle prime vie aeree (raffreddore, rinite, tosse, tracheite, bronchite) - Disordini del tratto genito-urinario: evidenze e trattamento dei disturbi della minzione e dell’erezione - Disordini del tratto gastrointestinale: evidenze e trattamento di dispepsia, stipsi, nausea e vomito, le malattie infiammatorie intestinali (integratori, prebiotici e probiotici)
...continua
Il presente documento è stato realizzato con lo scopo di sostenere l'esame finale di Fitofarmacia con votazione 30 lode. Riassume i concetti base della Fitofarmacia tra i quali abbiamo: pianta, pianta officinale, metabolismo primario, secondario, ecc...
...continua
Il presente documento è stato realizzato con lo scopo di sostenere l'esame finale di Fitofarmacia con votazione 30 lode. Riepiloga le principali monografie e i principi attivi dei medicinali sintetizzati dalle piante.
...continua

Esame Molecular pharmacology

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. I. Decimo

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
3,5 / 5
Schemi e spiegazioni per l'esame di Molecular pharmacology, basato sul corso con supplemento di spiegazioni dal libro consigliato: General and Molecular Pharmacology Principles of Drug Action di Francesco Clementi, Guido Fumagalli. Università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di Molecular and Medical Biotechnology. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Farmacologia speciale

Facoltà Farmacia

Appunti esame
Il seguente elaborato di Farmacologia speciale è stato realizzato unendo gli appunti del corso del professore e consultando diversi libri. Il tutto è stato rielaborato in maniera tale da seguire una logica il cui scopo è capire ciò che si sta studiando. Materiale utile anche per l'esame di stato.
...continua

Esame Analisi dei medicinali I

Facoltà Farmacia

Appunti esame
5 / 5
Il seguente elaborato di Analisi dei medicinali è stato realizzato unendo gli appunti del corso del professore e consultando diversi libri. Il tutto è stato rielaborato in maniera tale da seguire una logica il cui scopo è capire ciò che si sta studiando.
...continua

Esame Analisi dei medicinali I

Facoltà Farmacia

Appunti esame
Il seguente elaborato di Analisi dei medicinali I è stato realizzato unendo gli appunti del corso del professore e consultando diversi libri. Il tutto è stato rielaborato in maniera tale da seguire una logica il cui scopo è capire ciò che si sta studiando.
...continua

Esame Applicazione dei processi diagnostici e terapeutici

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. U. Moretti

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
3 / 5
Gli appunti sono della materia di Farmacologia clinica che fa parte del blocco di esame di applicazione dei processi diagnostici e terapeutici. gli appunti trattano i seguenti argomenti: Farmaci cardiovascolari: digitalici, antiaritmici, antipertensivi, antianginosi, diuretici, Ipocolesterolemizzanti, anticoagulanti, antiaggreganti piastrinici (le seguenti categorie includono anche calcio antagonisti, beta bloccanti, ACE-inibitori, Sartani e Statine) Farmaci dell'apparato respiratorio: antiasmatici, sedativi della tosse, mucolitici. Farmaci dell’apparato gastrointestinale: antiulcera (gastroprotettori), antiemetici, lassativi. Farmaci del sistema nervoso: analgesici oppiacei (terapia del dolore), ansiolitici – sedativo-Ipnotici (benzodiazepine), antidepressivi.
...continua

Esame Tossicologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Paolillo

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Tossicologia. Argomenti trattati: - Biotrasformazione, ciclo cellulare e apoptosi, mutagenesi, cancerogenesi, tossicità riproduttiva. - Tossicità d'organo: sistema immunitario (ematotossicità), ematotossicità, epatotossicità, tossicità respiratoria, tossicità renale, tossicità cardiaca, tossicità del SNC. - Sostanze d'abuso, Tossicità ambientale, contaminanti ambientali, Tossicologia degli alimenti. Appunti presi con iPad con app Goodnotes.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Pennazza

Università Università Campus Bio-medico di Roma

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Farmacologia, farmacodinamica e farmacocinetica. Esposizioe su farmaci miobloccanti e miorilassanti, fans (funzionamento e classificaizone), oppioidi (classificazione, dolore e funzionamento).
...continua

Esame Farmacognosia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. O. Cappellari

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
PDF con schemi e grafici trattante tutto l’ambito della Farmacognosia, elaborato in modo da poter apprendere a pieno la materia in un tempo che va da una a due settimane. L’intero programma è stato schematizzato in modo da avere una visione chiara e incisiva dei concetti al fine di non avere vuoti di memoria per quanto concerne il superamento dell’esame.
...continua