I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Di Cesare Manelli Lorenzo

Programma di Farmacoterapia ed elementi di clinica medica su: - Farmaci di automedicazione e integratori: riferimenti normativi - Gli esami ematoclinici: descrizione e significato - Introduzione ai servizi in farmacia come parte di un primo intervento: l’autoanalisi e la telecardiologia. - Le modifiche farmacocinetiche e famacodinamiche per fasce d’età - Malattie cardiovascolari: evidenze e supporto alla terapia (ipertensione, aritmie, scompenso, diuresi) - Malattie metaboliche: evidenze e supporto alla terapia (iperglicemia, iperlipidemie, sindrome metabolica) - Malattie respiratorie: il trattamento delle affezioni delle prime vie aeree (raffreddore, rinite, tosse, tracheite, bronchite) - Disordini del tratto genito-urinario: evidenze e trattamento dei disturbi della minzione e dell’erezione - Disordini del tratto gastrointestinale: evidenze e trattamento di dispepsia, stipsi, nausea e vomito, le malattie infiammatorie intestinali (integratori, prebiotici e probiotici)
...continua
Riassunto per l'esame di Farmacologia e farmacoterapia ii, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Di Cesare Manelli Lorenzo: Goodman & Gilman Le basi farmacologiche della terapia, Laurence L. Brunton Randa Hilal-Dandan Björn C. Knollmann. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Farmacia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di farmacologia cellulare e famacogenomica. Gli argomenti trattati sono artrite reumatoide, gotta, malattie respiratorie, dislipidemia, emostasi e trombosi, anestetici locali, morbo di Parkinson, antipsicotici; farmaci diuretici, terapia al dolore, antivirali.
...continua