I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia politica

Esame Economia politica

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. M. Lettieri

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Esercitazione
4 / 5
Domande si esame per esercitarsi. C'è la domanda e ci sono le 4 opzioni. Esercizi di economia politica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Lettieri. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Economia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Balconi

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
Introduzione su concetti e principi chiave Le forze di mercato della domanda e dell’offerta Le scelte del consumatore Il concetto di elasticità e le sue applicazioni I mercati dei fattori di produzione I costi per le imprese Le imprese in un mercato concorrenziale L'efficienza dei mercati La concorrenza nel mondo reale Il monopolio La concorrenza monopolistica Introduzione alla Teoria dei Giochi L'oligopolio I fallimenti del mercato: le esternalità, beni pubblici e risorse comuni
...continua

Esame Istituzioni di economia

Facoltà Agraria

Esercitazione
Esercizi di Microeconomia, Macroeconomia e Bilancio. Esercizi generali per superare l'esame elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Lombardi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di economia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Reitano

Università Università della Calabria

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di fondamenti di economia sul l mercato: domanda e offerta; tetti, pavimenti e razionamento; l'elasticità; scelte di consumo elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Reitano. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di Teoria dei giochi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Graziano, UNiversità degli Studi di Messina - Unime, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze cognitive e teorie della comunicazione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Metodi statistici per il management

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Rocci

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Metodi statistici per il management elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Rocci, Università degli Studi Tor Vergata - Uniroma2, Facoltà di Economia, Corso di laurea magistrale in economia e management. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Schilirò

Università Università degli Studi di Messina

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di Microeconomia elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Schillirò, Università degli Studi di Messina - Unime, della Facoltà di Economia. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni di microeconomia

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Niccolò

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
5 / 5
Esercitazione di economia in particolare vi sono esercizi sull'Utilità e consumo elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Niccolò, Università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di Economia politica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Besana, Università Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione di Economia politica per l'esame del professor Vitali. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la Teoria e Grafici della scatola di Edgeworth. In particolari modo riferito all'equilibrio nel consumo e all'equilibrio nella produzione.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Esercitazione
3,3 / 5
Esercitazione di Economia politica per l'esame del professor Vitali. All'interno del documento è presente una spiegazione relativa alle forme di mercato, alla teoria e ai grafici di Monopolio, la Libera Concorrenza, l'oligopolio e la Concorrenza monopolistica.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Esercitazione
4,5 / 5
Esercitazione di Economia politica per l'esame del professor Vitali. Si tratta si un'esercitazione relativa a Isoquanto e Isocosto, con relativi grafici, sono presenti anche delle formule della Funzione di produzione, minimizzazione dei costi, e ottimo del produttore.
...continua
Esercitazione di Economia politica per l'esame del professor Vitali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la eoria e i grafici di Economia: l'elasticità, l'elasticità e il reddito, il surplus del consumatore, il ricavo Totale (RT), la curva di domanda dei beni normali.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Esercitazione
4,5 / 5
Esercitazione di Economia politica per l'esame del professor Vitali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: teoria e grafici di Economia: Vincolo di bilancio, curva di indifferenza, equilibrio del consumatore, effetto reddito ed effetto sostituzione con grafici.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Pini

Università Università degli Studi di Ferrara

Esercitazione
4 / 5
Appunti di Economia politica per l’esame del professor Pini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'offerta aggregata, la domanda aggregata, la spesa aggregata, la curva AS, il modello AD-AS, il livello del reddito d'equilibrio, la curva di Philips.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione di Economia politica per l'esame della professoressa Pittiglio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: funzione dei costi di un monopolista, Cosa si intende per inflazione da costi, la funzione di domanda, scelta ottima del consumatore.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Esercitazione
Esercitazione di Macroeconomia per l’esame della professoressa Pittiglio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: All’ aumentare del reddito, la quantità di un bene inferiore che cosa fa?; Se il reddito del consumatore è M, i prezzi di due beni A e B rispettivamente Pa e Pb, quele delle seguenti espressioni rappresenta correttamente il vincolo di bilancio?
...continua
Esercitazione contenente una tesina di Economia politica per l'esame del professor Colombino - economia dell'organizzazione sul funzionamento del mercato del lavoro su internet - il matching del lavoro dal titolo "IL MATCHING DI LAVORO ON LINE IN ITALIA: LA BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO" Voto all'esame: 30
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Esercitazione
4 / 5
Esercitazioni fatte sugli esercizi del libro "Maria Cristina Molinari, Esercizi di Economia Politica, Cafoscarina, 2010" per l'esame di Economia politica della professoressa Concina. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sussidio in moneta agli acquirenti, la legge con tetto massimo agli affitti, l'espressione generica della curva di indiffirenza.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Venturini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di Economia politica che comprende tutte le domande utili per la parte di Microeconomia del professor Venturini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le quattro forme di mercato (monopolio, oligopolio, concorrenza perfetta e concorrenza monopolistica), il mercato dei beni pubblici e le esternalità.
...continua