Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Elasticità e Surplus del consumatore, Economia politica Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Ricavo  totale  nel  tratto  con  elasticità  costante  unitaria:  

 

P    

 

 

  E=1  

   

     

 

  Q  

 

  ELASTICITA’  E  REDDITO  

 

Il  concetto  di  Elasticità  si  può  esprime  anche  in  relazione  al  reddito  del  

consumatore,    dove  questa  volta  misurerà  la  reattività  della  quantità  domandata  

rispetto  a  una  variazione  del  reddito:  

ε ΔQ/ΔR

=

Detta  Elasticità  può  essere  positiva  o  negativa  a  seconda  del  tipo  di  bene  in  

questione.    

Se  si  tratta  di  una  bene  NORMALE  l’elasticità  della  domanda  al  reddito  sarà  

positiva  (un  aumento  del  reddito  comporta  un  aumento  della  Quantità  

domandata)  

Se  si  tratta  di  beni  INFERIORI  l’elasticità  della  domanda  sarà,  invece,  negativa  

(un  aumento  del  reddito  comporta  una  diminuzione  della  Quantità  domandata)  

Se  si  tratta,  infine,  di  un  bene  di  lusso,  l’elasticità  della  domanda  sarà  maggiore  

di  1  (un  aumento  del  reddito  comporta  un  aumento  più  che  proporzionale  della  

Quantità  domandata.)  

Graficamente  nel  caso  di  un  aumento  del  reddito  la  curva  di  domanda  si  sposterà  

verso  destra  se  il  è  normale,  se  il  bene  è  inferiore  si  sposta  verso  sinistra:  

 

Curva  di  domanda  Beni  Normali:                                                  Curva  di  domanda  Beni  Inferiori:  

 

 

P   P  

 

 

 

 

  D1  

  D   D1  

D  

  Q   Q  

 

Dettagli
Publisher
A.A. 2014-2015
3 pagine
2 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Juleps di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia politica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica Niccolò Cusano di Roma o del prof Vitali Luca.