vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Ricavo totale nel tratto con elasticità costante unitaria:
P
E=1
Q
ELASTICITA’ E REDDITO
Il concetto di Elasticità si può esprime anche in relazione al reddito del
consumatore, dove questa volta misurerà la reattività della quantità domandata
rispetto a una variazione del reddito:
ε ΔQ/ΔR
=
Detta Elasticità può essere positiva o negativa a seconda del tipo di bene in
questione.
Se si tratta di una bene NORMALE l’elasticità della domanda al reddito sarà
positiva (un aumento del reddito comporta un aumento della Quantità
domandata)
Se si tratta di beni INFERIORI l’elasticità della domanda sarà, invece, negativa
(un aumento del reddito comporta una diminuzione della Quantità domandata)
Se si tratta, infine, di un bene di lusso, l’elasticità della domanda sarà maggiore
di 1 (un aumento del reddito comporta un aumento più che proporzionale della
Quantità domandata.)
Graficamente nel caso di un aumento del reddito la curva di domanda si sposterà
verso destra se il è normale, se il bene è inferiore si sposta verso sinistra:
Curva di domanda Beni Normali: Curva di domanda Beni Inferiori:
P P
D1
D D1
D
Q Q