Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 11
Economia - esercizi Pag. 1 Economia - esercizi Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia - esercizi Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia - esercizi Pag. 11
1 su 11
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Es. 12:

funzione COBB DOUGLAS

x = libri

y = concerti

u(x,y) = x0.3y0.7

Px = 4 €

Py = 7 €

1) eq. vincolo di bilancio con I = 280 €

I = Px * x + Py * y => 280 = 4 * x + 7 * y

-4 = 4 * x - 280 => y = 4/7 x + 40

per x = 0 => y = 40

per y = 0 => x = 70

Pendenza vincolo di bilancio => Px/Py = 4/7

SMS = 3/7 * y/x

SMS = px

py = 7

3/4 = 4/7

28 = 4x + 7y

{

4 = 28

x = 21

}

∈ (21, 28)

Modifichiamo I

I = 320

px = a

py = 7

u(x,y) = x², y⁷

320 = 4x + 7y

y = (320 - 4x) / 7 = 320/7 - 8/7 x

x = 0 ⇒ 4 = 320

y = 0 ⇒ x = 80

4x = 320

x = 80

MRS = 0,3

4/x = 3/7

  • 3/7 = 4/x
  • 4/x = 7

{

y = (320 - 4/7)x

}

  • 4 = (8/3)x
  • x = 24
  • 4 = 32
  • x = 24

∈ (24, 32)

individua del lavoro o meno

rendimento mo=30 T=120 w= 3/2 ... per c=4

m+WT: p · c + w · m

30 + 180 = c + 3/2m

210 = 3/2m + c C=210

n non può essere > T ... ...

per n=120 C: 210 - 80

... 30

Calcolare ora pensiero ultimo

U(m,c)=ch1mh2

  • SMCcm=w/pc =w=3/2...

  • SMCcm: NUMU/NUC = α/β = u/x = α/β =1/2 c = c ...

generico

  • c/m=3/2

E (70;105)

Lc = T-me=50

  • c=3/2m

  • c ≤ 210 -3/2m

  • c = 3/2m

  • 3/2m + 3/2m = 210

  • c = 3/2

  • (c= 3/2 , 70

Dupolio

RBA concorrono sul/alla x

p = 100 - 1/2 qa

CTA = 100 + 5 qa

CTB = l q2b

MRa = MCa

MRo = d CT = 5

d qa

RTa = p . qa = [100 - 1/2 (qa + qb)] qa = 100 qa - 1/2 q2a - 1/2 qaqb

MRo = d RTo = 100 - qa - 1/2 qb

d qa

MRo = MB

100 - qa - 1/2 qb = 5

_|_

qa = 85 - 1/2 qb

MCb = d CTb = qb

d qb

RTb = p . qb = [100 - 1/2 (qa + qb)] qb = 100 qb - 1/2 q2b - 1/2 qa qb

MCb = d RTo = 100 - qb - 1/2 qa

d qb

qb = 100 - qb - 1/2 qa

qb = 50 - 1/4 qa

MC = MR

qa = 85 - 1/2 qb

qb = 50 - 1/4 qa

qaNC = 80

qbNC = 30

qaNC = 80

qbNC = 30

  • pNC = 100 - 110/2 = 45
  • qNC = 3 000
  • qNC = 300
Dettagli
Publisher
A.A. 2013-2014
11 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Lociano94 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pavia o del prof Balconi Margherita.