I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia degli intermediari finanziari

Esame Economia delle aziende di credito

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Banfi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
Appunti presi a lezione del docente Alberto Banfi, molto utili per superare con buoni voti l'esame di Economia delle aziende di credito, comprensivi di esercizi utili per l'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Economia degli Intermediari Finanziari basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato "A. Ferrari, E. Gualandri, A. Landi, P. Vezzani, Il sistema finanziario: funzioni, mercati e intermediari, Quarta Edizione, Giappichelli Editore, Torino, 2016 (ultima edizione)"
...continua
appunti del corso Sistemi Informativi Bancari persi a lezione del docente Maurizio Cavallari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Borroni

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia degli intermediari finanziari per l'esame della Prof Borroni. Corso di Economia e Gestione dei Beni Culturali e dello Spettacolo in Università Cattolica del Sacro Cuore. Comprendono tutti gli appunti presi a lezione integrati con lo studio del libro Teoria dell’intermediazione finanziaria,II ed., Egea, Milano, 2015 Programma: Il sistema finanziario: caratteristiche generali e relazioni tra mercato italiano e mercato europeo – La circolazione del denaro – Il mercato creditizio – Gli intermediari del mercato del credito – Gli strumenti e le operazioni del mercato del credito.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. P. Fandella

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti di Economia degli intermediari finanziari per l'esame della Prof Fandella. Corso di Economia e Gestione dei Beni Culturali e dello Spettacolo in Università Cattolica del Sacro Cuore. Comprendono tutti gli argomenti trattati a lezione integrati con lo studio del libro Teoria dell’intermediazione finanziaria,II ed., Egea, Milano, 2015. Programma:Il mercato dei capitali – Gli strumenti del mercato dei capitali: azioni e obbligazioni – I titoli di Stato – Relazioni tra mercato finanziario e mercato dei beni culturali e dello spettacolo. Analisi dei possibili strumenti di gestione finanziaria nel settore dell’arte: lo sviluppo dell’Art Advisory – Il crowdfunding per il mercato dell’arte.
...continua

Esame Analisi e gestione dei rischi degli intermediari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Leone

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti presi a lezione, integrati attraverso ricerche, approfondimenti personali. Appunti per Risk Management e creazione di valore nelle banche. I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher CosminCiobanu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di analisi e gestione dei rischi degli intermediari e studio autonomo. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università La Sapienza - Uniroma1 o del prof Leone Paola.
...continua
Appunti di Private banking che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Russell, dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, della facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia delle aziende di credito

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Borroni

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti delle esercitazioni tenute dalla prof. Tagliabue. Contengono sia la parte di teoria con relativi esempi e immagini sia la parte di esercizi. Tutti gli esercizi sono svolti e c'è il testo e sono elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Borroni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di economia degli intermediari finanziari e del prof. Scannella, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Nadotti, Porzio, dell'università degli Studi di Palermo - Unipa. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia del mercato mobiliare

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Burchi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
5 / 5
Domande di economia del mercato mobiliare basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Burchi dell’università degli Studi di Perugia - Unipg, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia aziendale

Appunto
3 / 5
Tutte le domande aggiornate basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni prese all’università degli Studi Pegaso - Unipegaso, della facoltà di economia aziendale, del Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto seconda parte dell'esame di Sistema Finanziario, basato sul libro consigliato Intermediari, mercati e strumenti finanziari di A.Caggia e B.A.Piccone. Valido per il superamento della seconda parte dell'esame di sistema finanziario. In vendita anche la prima parte.
...continua
Riassunto prima parte dell'esame di Sistema Finanziario, basato sul libro consigliato Intermediari, Mercati e strumenti finanziari di A.Caggia e B.A.Piccone. Molto dettagliato e utile per passare l'esame. In vendita anche la seconda parte. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto esame di economia delle aziende e dei mercati internazionali, prof. Mingardi. Temi trattati: - Lo scambio, l'autointeresse - Che cos'è un'economia e il problema di coordinamento - Sostituzione, costo, valore, utilità marginale, prezzo, il tempo nelle scelte, diversità degli ordini di bene, il tasso di interesse, la figura dell'imprenditore - Il vantaggio comparato (David Ricardo) - La specializzazione, la divisione del lavoro, la globalizzazione: cause ed effetti, e i costi di transazione - La partecipazione delle imprese all'economia globalizzata: fattori che spingono le imprese a spostarsi, politiche dei governi per attirare le imprese - Gli IDE: cosa sono, che forma possono prendere e che condizioni ci devono essere per verificarsi - Piccole e grandi imprese e globalizzazione: vantaggi e svantaggi
...continua
Appunti di economia delle aziende e dei mercati internazionale, prof. A. Miglietta. All'interno: - Che cos'è l'economia e i tipi di economia - I diversi tipi di organizzazioni (accolta, organizzazione, istituito, impresa e azienda) - Perché occorre lo scambio - I bisogni e la piramide dei bisogni di Maslow - L'impresa: che cos'è e cosa fa, i tipi di imprese, i soggetti dell'impresa, il concetto di ricchezza, gli organi dell'impresa, l'organizzazione dell'impresa - Gruppi di imprese: come si formano, che rapporti possono avere, il conflitto d'interesse, il bilancio consolidato, le sinergie, i processi di integrazione verticale e orizzontale - Gli accordi tra imprese: tipi di accordi - I temi di gestione e di strategia: l'efficienza e l'efficacia, le economie di scala, di scopo e di apprendimento - La pianificazione strategica: che cos'è la strategia, come si trasforma la strategia in un piano - Il ciclo di vita di un prodotto: la matrice del Boston Consulting Group e la matrice di Ansoff
...continua

Esame Economia delle aziende di credito

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Borroni

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti di Economia delle Aziende di Credito tenuto dalla prof.ssa Borroni dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Il file è composto da 121 pagine e sono presenti appunti delle lezioni + esempi + integrazioni basate sulle slide caricate dalla professoressa.
...continua

Esame Economia e gestione degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Mazzù

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3,5 / 5
Appunti di economia e gestione degli intermediari finanziari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mazzù dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Corporate e investment banking

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Labini

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
Appunti di Corporate e investment bank basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Labini dell’università degli Studi di Foggia - Unifg, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Intermediari finanziari

Facoltà Scienze economiche

Dal corso del Prof. M. La torre

Università Università della Svizzera italiana - Usi

Appunto
4 / 5
Appunti di economia degli intermediari finanziari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. La Torre dell’università degli Studi Università della Svizzera italiana - Usi, facoltà di scienze economiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Oriani

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti presi a lezione e integrati con lo studio delle slide usate a lezione durante il corso di private banking riguardanti il primo modulo che è stato svolto con il professor Oriani. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua