I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto penale

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Piergallini

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
Terza lezione di Diritto penale. Il diritto penale stabilisce quali comportamenti costituiscono reato e le relative sanzioni, con l’obiettivo di tutelare i beni giuridici fondamentali e mantenere l’ordine sociale attraverso la punizione dei colpevoli.
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Piergallini

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
Appunti di Diritto penale. Il diritto penale stabilisce quali comportamenti costituiscono reato e le relative sanzioni, con l’obiettivo di tutelare i beni giuridici fondamentali e mantenere l’ordine sociale attraverso la punizione dei colpevoli.
...continua

Esame Diritto penale 2

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Grion

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Diritto tributario sulla base del libro integrato con appunti per l'esame di diritto penale due per la parte relativa ai delitti contro la pubblica amministrazione con i professori Luca Baron ed Enrico Amati. Anno 2020/2021. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti di Diritto penale. Il carcere duro, previsto dall'art. 41-bis dell'ordinamento penitenziario italiano, è un regime speciale destinato ai detenuti per reati di mafia o terrorismo. Limita i contatti con l'esterno per prevenire collegamenti con organizzazioni criminali e garantire la sicurezza pubblica, restringendo i diritti come la socialità e le visite.
...continua

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Cianci

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Le misure alternative alla detenzione sono provvedimenti che permettono di scontare una pena fuori dal carcere, favorendo il reinserimento sociale del condannato e riducendo il sovraffollamento carcerario.
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Dodaro

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
3 / 5
Appunti dettagliati di tutte le lezioni del prof Dodaro, ideali per chi ambisce a superare l'esame con il massimo dei voti. Indice: La legge penale: Il principio di legalità (riserva di legge; divieto di analogia; principio di determinatezza). L’interpretazione della legge penale Oggetto e limiti della tutela penale Legge penale e vincoli sovranazionali Tipicità: Il fatto di reato e i suoi elementi costitutivi. Reati di pericolo Reati omissivi Antigiuridicità: Disciplina generale Singole scriminanti. Colpevolezza: Teoria della colpevolezza e criteri d’imputazione soggettiva del reato Imputabilità Dolo, colpa, preterintenzione Errore sul fatto Errore sull’illiceità del fatto Responsabilità oggettiva Forme di manifestazione del reato: Reato circostanziato Delitto tentato Concorso di persone nel reato Unità e pluralità di reati Reato e punibilità: Le conseguenze del reato Non punibilità Ambito di applicazione della legge penale: La legge penale nel tempo La legge penale nello spazio Immunità personali
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Salvadori Ivan: Diritto penale , Domenico Pulitanó. Università degli Studi di Verona, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Peccioli

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Sono appunti di Diritto penale circa la recidiva molto dettagliati con annessa integrazione del libro per quanto riguarda le sentenze sul tema che possono essere chieste all'esame. Sono utilissimi per comprendere meglio.
...continua

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Peccioli

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Sono degli appunti delle prime lezioni di Diritto penale della professoressa Peccioli, sufficienti per preparare l'esame. Non hanno bisogno di integrazioni per gli argomenti svolti, sono molto utili a comprendere concetti complessi.
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Piergallini

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
Appunti di Diritto penale. I principi costituzionali in materia penale: principio di legalità e di riserva di legge, principio di tassatività, precisione e determinatezza; principio di offensività; principio di colpevolezza; i principi costituzionali e sistema sanzionatorio; funzione delle pene. 2. Le fonti nazionali e sovranazionali del diritto penale. 3. Il reato. 3.1 Il fatto 3.2 Il nesso di causalità 3.3 L'antigiuridicità e le cause di giustificazione 3.4 La colpevolezza 3.5 La punibilità 3.6 Il delitto tentato 3.7 Il concorso di persone nel reato 3.8 Il reato circostanziato 3.9 Le pene 3.10 La responsabilità da reato degli enti
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. V. Plantamura

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
5 / 5
Il contenuto di tutte le lezioni del prof. Plantamura di Diritto penale per la facoltà di scienze del servizio sociale L-39, appunti chiari e semplici di 130 pagine , integrando il tutto con gli articoli del codice penale; Anno 2024/2025.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Peccioli Annamaria: Manuale di diritto penale, Marinucci, Dolcini, Gatta. Università degli studi di Genova, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale europeo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Merlo Andrea: Introduzione al diritto penale europeo, Manes. Università degli Studi di Palermo, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale del lavoro, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Valentini Vico: Sicurezza sul lavoro, Castronuovo. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Gatta Gian Luigi: Manuale di Diritto Penale, Marinucci, Dolcini, Gatta . Università degli Studi di Milano, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zannotti Roberto: Diritto penale, Fiandaca, Musco. Libera Università Maria SS.Assunta - (LUMSA) di Roma, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Basile Fabio: Materiali per lo studio critico e interattivo del diritto penale, seconda parte, Basile Fabio. Università degli Studi di Milano, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale II, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bellacosa Maurizio: Diritto penale - lineamenti di parte speciale , Bartoli, Pellissero, Seminara. Libera Università internazionale degli studi sociali Guido Carli - (LUISS) di Roma, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Forti Gabrio: Giustizia e modernità, Federico stella . Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti completi per la preparazione dell'esame di Diritto penale 2 con il professor Borsari. Questi appunti sono sufficienti da soli per preparare l'esame in quanto sono appunti di lezione integrati con il manuale.
...continua