I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto dell'unione europea

Esame Organizzazione internazionale ed europea

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
In questo documento ho racchiuso tutti gli elementi essenziali, tra cui appunti di lezione e argomenti d'esame desunti dalle lezioni della prof. Francesca Graziani e necessari per lo studio dell'esame di Organizzazione internazionale ed europea.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Marinai

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi di Diritto dell'Unione Europea del corso del professor Simone Marinai. Appunti completi ed esame già sostenuto col massimo dei voti; riferimenti puntuali e precisi nelle sentenze che vengono chieste all'esame.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Crespi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Appunti completi presi durante il primo semestre del corso Diritto dell'Unione Europea della professoressa Serena Crespi. Sono presenti tutti gli appunti dei temi da studiare per il superamento dell'esame, tutte le sentenze da citare e infine i diversi collegamenti tra i vari argomenti.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Crespi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Mappa concettuali dei temi da sapere per il sostenimento dell'esame del corso di Diritto dell'Unione Europea. Può aiutare attraverso parole chiavi lo studio di questa materia, presenti anche le sentenze più rilevanti.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Mengozzi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Diritto dell'UE, presi a lezione con il professor Mengozzi Pieralberto, sono sufficienti per sostenere l'esame sia in preappello che in appello ordinario. Facoltà di gipa Ravenna. risultato esame 30.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Seatzu Francesco: Istituzioni di diritto dell’Unione Europea , Ugo Villani. Università degli Studi di Cagliari, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Il documento consiste nel paniere di domande e risposte chiuse del corso di Diritto dell'Unione Europea tenuto dal professor Dell'Acqua Davide (Università Telematica e-Campus), valido per l'anno accademico 2021/2022.
...continua

Esame Diritto comunitario

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. P. Maci

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
4 / 5
Domande e risposte completo dell'esame di Diritto comunitario L-22 scienze motorie Pegaso aggiornato e ottimo per il superamento dell'esame con un ottima valutazione e per il ripasso generale dell'esame.
...continua

Esame Fondamenti del diritto europeo degli enti collettivi

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Lambrini

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti delle lezioni tenute dalla Professoressa Viaro dell'esame di Fondamenti del diritto dell'Unione Europea. (esame che ha preso il posto di romano quinto anno) Da integrare con la lettura dei saggi della Professoressa Lambrini.
...continua

Esame Fondamenti del diritto europeo degli enti collettivi

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Lambrini

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Seconda parte, post parziale, dell'esame di Fondamenti di diritto europeo tenuto a Treviso dalla Professoressa Viaro. Negli appunti si trovano le trattazione dei saggi affrontati dalla Professoressa durante le lezioni.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Domande aperte
Risposte alle domande aperte del paniere di Diritto dell'Unione Europea, esame superato con ottimi voti, grazie alle risposte che vi ho fornito, ho cercato di essere concisa, ma allo stesso tempo chiara ed esaustiva nel rispondere.
...continua
Paniere Diritto comunitario, Scienze Motorie L-22/LM-47 Università Unipegaso ordinato aggiornato e completo con tutte le domande dei test di autovalutazione + domande extra non presenti nei test non presenti nei test di autovalutazione e domande nuove.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. B. Cortese

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Appunti rielaborati della prima parte del corso di Diritto dell'Unione europea (introduzione parte generale). Anno di frequenza: 2023/2024 - corso di laurea: giurisprudenza (Università degli Studi di Padova)
...continua

Esame Diritto dell'unione europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Raimondi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Diritto europeo. Il diritto europeo è l’insieme delle norme e dei principi che regolano il funzionamento dell’Unione Europea (UE) e i rapporti tra le istituzioni europee, gli Stati membri e i cittadini. Esso si suddivide in diritto primario (i trattati) e diritto derivato (regolamenti, direttive e decisioni).
...continua

Esame Diritto dell'unione europea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Il documento consiste degli appunti delle lezioni, di uno schema del materiale utilizzato durante le lezioni, della schematizzazione degli argomenti che sono principali temi d'esame in Diritto dell'Unione Europea.
...continua

Esame Diritto comunitario dei trasporti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Pozzi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Appunti di Diritto comunitario dei trasporti fatti personalmente da me estrapolando tutto il necessario dalle sue slide, inoltre sono stati controllati e approvati dalla prof stessa durante il mio esame orale con lei. Quindi andate sul sicuro.
...continua
In questo file sono presenti tutte le domande e le risposte dell'esame di Diritto comunitario. Non contiene domande extra, ma solo le domande che si trovano alla fine di ogni test di autovalutazione e sono riordinate in ordine alfabetico.
...continua
Il documento contiene tutte le risposte esatte alle domande aperte in ordine alfabetico del paniere di Diritto dell'Unione Europea, anno 2023, Docente Fabiana Dadone. Università telematica Ecampus, CdL Servizi Giuridici curriculum criminologico. Esame superato con successo.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Deana

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Appunti di Diritto dell'Unione Europea del corso di laurea in diritto dell'Unione europea tenuto dal prof. Deana Francesco nell'ambito del corso di laurea in Giurisprudenza e Diritto per le imprese e le istituzioni dell'anno accademico 2022/23.
...continua

Esame Diritto comunitario

Facoltà Scienze motorie

Panieri
Il corso di Diritto comunitario si propone di fornire agli studenti una comprensione approfondita del sistema giuridico e istituzionale che regola l'Unione Europea. Attraverso un'analisi dell'evoluzione storica del processo di integrazione europea, il corso mira a delineare la struttura istituzionale dell'UE, la ripartizione delle competenze tra Unione e Stati membri, il sistema delle fonti del diritto europeo e i rapporti tra quest'ultimo e i diritti nazionali. Particolare attenzione sarà dedicata allo studio della cittadinanza europea, al sistema di tutela giurisdizionale e al diritto della concorrenza, con un focus sulle norme di diritto sportivo e sulle sue implicazioni per le imprese e gli Stati membri. L'obiettivo è di fornire agli studenti gli strumenti concettuali e analitici necessari per interpretare e valutare criticamente le dinamiche del processo di integrazione europea, nonché per applicare le nozioni giuridiche a casi concreti. Oltre all'acquisizione di conoscenze teoriche, il corso si pone l'obiettivo di sviluppare negli studenti la capacità di utilizzare la terminologia giuridica specifica della materia, di valutare autonomamente e criticamente le questioni relative all'integrazione europea e di stimolare la discussione e il dibattito sulle tematiche di maggiore interesse e attualità del diritto dell'Unione.
...continua