I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Rubino De Ritis Martina

Dal corso del Prof. M. Rubino De Ritis

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
Paniere dell'esame di Diritto comunitario persso l'università telematica Pegaso - Unipegaso. Prof.ssa Martina Rubino De Ritis. Corso di laurea in scienze motorie. Domande dell'esame in maniera semplificata.
...continua

Dal corso del Prof. M. Rubino De Ritis

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
Il corso di Diritto comunitario si propone di fornire agli studenti una comprensione approfondita del sistema giuridico e istituzionale che regola l'Unione Europea. Attraverso un'analisi dell'evoluzione storica del processo di integrazione europea, il corso mira a delineare la struttura istituzionale dell'UE, la ripartizione delle competenze tra Unione e Stati membri, il sistema delle fonti del diritto europeo e i rapporti tra quest'ultimo e i diritti nazionali. Particolare attenzione sarà dedicata allo studio della cittadinanza europea, al sistema di tutela giurisdizionale e al diritto della concorrenza, con un focus sulle norme di diritto sportivo e sulle sue implicazioni per le imprese e gli Stati membri. L'obiettivo è di fornire agli studenti gli strumenti concettuali e analitici necessari per interpretare e valutare criticamente le dinamiche del processo di integrazione europea, nonché per applicare le nozioni giuridiche a casi concreti. Oltre all'acquisizione di conoscenze teoriche, il corso si pone l'obiettivo di sviluppare negli studenti la capacità di utilizzare la terminologia giuridica specifica della materia, di valutare autonomamente e criticamente le questioni relative all'integrazione europea e di stimolare la discussione e il dibattito sulle tematiche di maggiore interesse e attualità del diritto dell'Unione.
...continua
In questo file sono presenti tutte le domande e le risposte dell'esame di Diritto comunitario. Non contiene domande extra, ma solo le domande che si trovano alla fine di ogni test di autovalutazione e sono riordinate in ordine alfabetico.
...continua

Dal corso del Prof. M. Rubino De Ritis

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
1) Conoscenza del sistema normativo, politico e sociale dell'Unione europea, con riferimento agli istituti fondamentali del suo complesso sistema giuridico. 2) Conoscenza e analisi delle fonti del diritto. 3) Conoscenza della evoluzione del processo di integrazione europea e del sistema di attuazione del diritto all'interno dei singoli stati membri. 4) Conoscenza delle libertà riconosciute ai cittadini dell'Unione Europea, con particolare riferimento alla libertà di circolazione delle persone, alla politica di immigrazione e alla libertà di stabilimento. 5) Capacità di giudizio e sviluppo di un proprio senso critico in relazione ad un dato quesito. 6) Acquisizione di una capacità comunicativa attraverso l'utilizzo di un appropriato linguaggio giuridico.
...continua