I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto commerciale

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Villa

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
5 / 5
Appunti presi a lezione di Diritto fallimentare, aggiornati alle ultime modifiche contenute nella recente riforma del diritto della crisi e dell'insolvenza che ha portato all'entrata in vigore del nuovo codice. Totale: 61 pagine.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Masturzi

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti riguardanti il primo parziale di diritto commerciale. I temi trattati sono le imprese (diritto e categorie, statuto) e crisi d'impresa (prevenzione, ristrutturazione, liquidazione giudiziale, strumenti giudiziali e stragiudiziali) + Simulazione primo parziale.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Masturzi

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Modelli societari, società di persone, società semplice, società in nome collettivo, struttura organizzativa, società di capitali, costituzione, società per azioni (SpA), società a responsabilità limitata (SRL), capitale sociale con riduzione e aumento, assemblea soci, amministratori, consiglio di amministrazione (CdA), collegio sindacale, responsabilità, controllo, bilancio, approfondimento SRL, scioglimento società, società cooperative.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Masturzi

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti riguardanti il primo parziale di diritto commerciale. I temi trattati sono le imprese (diritto e categorie, statuto) e crisi d'impresa (prevenzione, ristrutturazione, liquidazione giudiziale, strumenti giudiziali e stragiudiziali) + Simulazione primo parziale. Modelli societari, società di persone, società semplice, società in nome collettivo, struttura organizzativa, società di capitali, costituzione, società per azioni (SpA), società a responsabilità limitata (SRL), capitale sociale con riduzione e aumento, assemblea soci, amministratori, consiglio di amministrazione (CdA), collegio sindacale, responsabilità, controllo, bilancio, approfondimento SRL, scioglimento società, società cooperative.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fiengo Cristiana: Manuale di Diritto Commerciale, V. Buonocore . Università degli studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Ronco

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti di Diritto commerciale. Appunti presi durante le lezioni -2022-2023-. Docente corso: Simonetta Ronco. Gli appunti seguono l'ordine seguito dalla Professoressa durante le lezioni. Oltre agli appunti presi a lezione sono presenti anche quelli presi durante i seminari.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cetra Antonio: Manuale di diritto commerciale, Marco Cian. Università Cattolica del "Sacro Cuore" - Milano-unicatt, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Appunti esame
4 / 5
Questi sono gli appunti presi a lezione, integrati con le slide usate dalla Professoressa. Sono presenti tutte le descrizioni delle forme di impresa e per anche degli elementi distintivi dell'impresa, approfondendo specificatamente il marchio nazionale ed europeo.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Palmieri Gianmaria: Titoli di credito, procedure concorsuali, contratti bancari , Campobasso. Università degli Studi del Molise - Unimol, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sbordoni Chiara: Manuale di diritto commerciale, Ferri. Università degli Studi della Tuscia - Unitus, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale progredito, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Loizzo Paolo: Manuale di diritto commerciale , Franco Campobasso. Università della Calabria - Unical, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Gennari Francesco: Manuale di Diritto Commerciale , Campobasso . Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Economia - Forlì. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Montagnini Eugenia: Manuale diritto commerciale, Cian. Università Cattolica del "Sacro Cuore" - Milano-unicatt, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto Commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Pasquariello

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Diritto commerciale integrati con parti del libro e slide condivise dalla professoressa. All'interno ci sono anche schemi e tabelle che integrano il contenuto degli appunti.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Vercellino

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi per l'esame di Diritto commerciale basati su appunti personali presi a lezione della prof. Vercellino Francesca Letizia, dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di economia.
...continua

Esame Diritto Commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. De Mari

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
4 / 5
L’insegnamento si propone di affrontare lo studio della materia dell’impresa (fattispecie e disciplina), delle società (nozione generale e tipologie funzionali ed organizzative, operazioni straordinarie), dei titoli di credito, fornendo le basi concettuali e metodologiche per una corretta interpretazione della materia e favorendo altresì un approccio olistico alla stessa.
...continua
Il relativo documento riguarda la disciplina dell'azienda ed il trasferimento, i segni distintivi, le opere dell'ingegno e le invenzioni industriali con la relativa disciplina dei brevetti e del diritto d'autore, la disciplina della concorrenza ed i consorzi.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Apicella

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Il documento analizza la disciplina della società in generale, del contratto sociale e le relative caratteristiche. Inoltre vengono approfondite i primi tipi di società dell'ordinamento italiano quali la società semplice, in nome collettivo ed in accomandita semplice.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Apicella

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Il documento analizza la società per azioni nel sistema giuridico italiano, dalla costituzione fino al tipo di azioni previste. Vengono approfonditi i vari tipi di azioni e gli articoli di riferimento, nonché il ruolo dell'assemblea, dell'amministrazione e dei controlli (con riferimento anche agli altri sistemi previsti come sistema dualistico e monistico)
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Apicella

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Bilancio, criteri di redazione e struttura del codice civile. Le modifiche dello Statuto (aumento e diminuzione del capitale sociale). Le obbligazioni ed i vari tipi (obbligazioni indicizzate, convertibili, ecc...)
...continua