Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Attività preliminari - Redazione dell'inventario; consegna del contante del debitore e delle scritture contabili... Accertamento dello stato passivo - Domanda di insinuazione presentata dai creditori
Domanda sarà proposta con ricorso. Svolto dal ma reso definitivo dal giudice delegato, il quale la potrà dichiarare:
- Inammissibile: non proposta nei termini o priva degli elementi necessari.
- Respinta/ammessa in toto.
- Ammessa solo in parte: solo per parte dei crediti richiesti.
- Ammessa con riserva: soddisfazione dei crediti è condizionata al verificarsi di un evento.
Crediti ammessi / non ammessi / ammessi con riserva. Viene stabilito quali sono i
Programma di liquidazione
Redatto dal curatore, ma necessita dell'approvazione del comitato dei creditori. Entro 5/7 anni, deve essere completato pena la revoca del curatore.
Ripartizione dell'attivo tra i creditori
Ordine di pagamento delle somme ottenute dalla
liquidazione del patrimonio del debitore:- crediti prededucibili
- crediti privilegiati
- crediti chirografari
- crediti postergati
È il- Responsabilità patrimoniale debitore per debiti non pagati durante la procedura, SALVO:Esdebitazione (fanno eccezione obblighi di mantenimento e alimentari; responsabilità• extracontrattuali).
Chiusura della liquidazione giudiziale per concordato.•fi fi fi fi fi19. Mattia Mancuso2 aprile 2023, 17:24:46ha ridotto il patrimonio in mododa non poter ripagare i debiti RIAPERTURA LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE- entro 5 anni. Dopo la chiusura della liquazione giudiziale, può essere riaperta Questo si veri caquando nel patrimonio del debitore siano entrate nuove attività utili per il provvedimento.E etti Apertura Liquidazione Giudiziale VERSO DEBITORE- Spossessamento, sia dei beni già esistenti, sia quelli che dovessero sopravvenire nelcorsodella procedura.- Conservazione della capacità di agire, ma inecacia degli atti/pagamenti compiuti dopo l'apertura della liquidazione giudiziale. Obbligazioni contratte saranno soddisfatte solo dopo la chiusura della procedura.
- Perdita di alcune libertà: es. di movimento, perché in caso di necessità deve essere reperibile.
- Rischio bancarotta ricorso abusivo al credito.di condanna per reati di e- esdebitazione:(Eventualmente) inesigibilità, NON ESTINZIONE, del credito residuo. Producee etti solo verso debitore, e non garanti o simili.
VERSO CREDITORI
- Blocco azioni esecutive e cautelare individuali sul patrimonio del debitore. Questo perché è sostituita da un'azione esecutiva di gruppo (=la liquidazione giudiziale).
- Creditori concorrenti: essere pagati durante la procedura nella misura stabilita dal curatore.
- Creditori concorsuali: sottoporre al curatore le loro pretese creditorie devono (giusti candole con documenti es. contratti/fatture).
Se non fanno accertare le loro pretese creditorie non hanno diritto di essere pagati durante la procedura concorsuale.VERSO ATTI PREGIUDIZIEVOLI
Revocatoria Ordinaria
- Atti compiuti nei 5 anni precedenti
- Presupposti:
- Atto dispositivo aveva recato un danno ai creditori.
- Atto compiuto con fraudolenza: sia debitore che terzo conoscevano la situazione di insolvenza dell'imprenditore e quindi non avrebbero dovuto compiere lo scambio.
- Il curatore può obbligare il terzo a restituire quanto incassato dal debitore, così che possa essere usato per soddisfare le richieste dei creditori.
Revocatoria Concorsuale
- Atti compiuti nell'anno precedente
- Atti anomali di gestione: sproporzione tra le parti a svantaggio del creditore; pagamenti non in denaro ma in beni; rilascio di garanzie non contestualmente al sorgere del debito.
- Si presume che il debitore fosse già insolvente, e quindi non deve essere provato dal curatore.
normali di gestione: tutti gli altri. NON scatta presunzione di giudizialità dell'atto (cosa che succede per atti anomali): dovrà essere dimostrata dal curatore.- Quindi rispetto a revocatoria ordinaria cambiano presupposti e tempo valido per la richiesta.
VERSO CONTRATTI PENDENTI- Scioglimento automatico per contratti aventi carattere personale, es. appalto.- Subentro automatico del curatore: per atti ritenuti utili al soddisfacimento dei creditori (es. locazione di immobili, a tto di azienda…). Richiesta autorizzazione comitato dei creditori.- Sospensione automatica: curatore dovrà scegliere se scioglierli definitivamente o continuare nell'esecuzione (es. contratti funzionali all'attività d'impresa così da ripagare creditori).
ff ff fi ffi ffi fi fi20. Mattia Mancuso1 aprile 2023, 10:57:18costi certi, risultati incerti:creditori potrebbero temere di vedere ulteriormente ridotte le loro possibilità di soddisfacimento
ESERCIZIO PROVVISORIO D'IMPRESA - Può essere autorizzato sia in sentenza, sia durante l'esecuzione della liquidazione giudiziale. - Utile al Curatore può proporre la continuazione temporanea dell'attività d'impresa se la ritiene soddisfacimento dei crediti: autorizzato dal comitato dei creditori. Deve essere però Questo perché comporta comunque dei rischi.
20 - prosecuzione automatica dei contratti pendenti. Comporta LOCAZIONE DELL'AZIENDA NELLE MORE DELLA LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE - contratto d'atto DOPO l'apertura della liquidazione giudiziale. Stipulazione di un - mantenere in efficienza l'apparato aziendale. Atto dell'azienda utile per - Debiti contratti prima della rilevazione della crisi rimangono a carico dell'acquirente. - L'atto dovrà essere autorizzato dal giudice delegato, su proposta del curatore, previa approvazione del comitato dei creditori. Concordato Nella Liquidazione
Giudiziale- essere richiesto solo DURANTE.Uno dei modi di chiusura della liquidazione giudiziale→può- Requisiti richiesti per evitare che vengaaperto “inutilmente”, solo per allungare lavita dell’impresa.soddisfazione dei creditoriGarantire la• chirografari almeno per il 20%;nanziamento esterno delOttenere• 10% (quindi deve garantire almeno il30% dei crediti).Creditori privilegiati devono essere• soddisfatti al 100% (o per il valore deibeni sui quali verte il diritto di prelazioneal momento della vendita).- Vantaggi:debitore:Per liberazione dei debiti eccedenti la % concordata.• creditori:Per rinunciando a parte del credito, ottengono una soddisfazione più veloce e• migliore rispetto alla liquidazione giudiziale.FASI- Proposta da parte dei creditori/debitore (solo dopo 1 anno)/terzi;- Approvazione della maggioranza dei crediti;- Omologazione chiusura della liquidazione giudiziale.del tribunale→comporta Debitorerecupera
La piena disponibilità del suo patrimonio e la liberazione da ogni impegno che non derivi dal concordato.- Se il piano concordatario non venisse eseguito o fosse viziato, verrà annullato e riaperta la liquidazione giudiziale. Anche dopo l'annullamento del concordato, il debitore potrà richiederne l'apertura ma solo se fornirà garanzie volte a evitare un nuovo insuccesso.
EFFETTI- TUTTI i creditori CONCORSUALI
Nei confronti di (quindi anche quelli che non "privilegiati").- rivalersi nei confronti di
Per la parte eccedente la % concordata, creditori possono deiussori, coobbligati e garanti del debitore.
CESSAZIONE EFFETTI- Risoluzione, per grave inadempimento del debitore agli obblighi concordatari.
Annullamento per simulazione del passivo o dissimulazione/sottrazione dell'attivo.
21. Mattia Mancuso1 aprile 2023, 21:27:15a seconda che l'attività venga proseguita dallo stesso imprenditore o da un altro soggetto22.
Mattia Mancuso
1 aprile 2023, 21:32:28
In tutti i casi quindi il nuovo finanziatore sa che nel caso in cui venisse aperta la liquidazione giudiziale avrebbe un trattamento migliore rispetto ai creditori concorsuali Concordato Preventivo23. Mattia Mancuso - impresa commerciale NON PICCOLA grave stato di crisi.
Presupposti: e in1 aprile 2023, 21:34:50 - continuità aziendale, Volto alla la quale può essere diretta o indiretta. 21es. nuovi finanziamenti - proposta ai creditori per il soddisfacimento dei loro diritti, Imprenditore formula una senza piani per perdere il potere di gestire l’impresa. Deve allegare un che contiene le caratteristiche dell’impresa, le cause della crisi, modalità e tempi di adempimento…
24. Mattia Mancuso
1 aprile 2023, 15:11:27 APERTURA DELLA PROCEDURA
es. parenti, società appartenenti - solo dal debitore. Può essere richiesta Questo deve fare ricorso al tribunale del luogo dove l’impresa svolge l’attività.
Pubblicazione nel Concordato con riserva: l'imprenditore può richiedere apertura del concordato preventivo anche senza aver già pronto un piano da presentare ai creditori.
Commissario giudiziale Nomina di un il quale:
- Conserva l'amministrazione dei beni e la gestione dell'impresa.
- Fornisce periodicamente informazioni sulla situazione dell'impresa.
- Ordina l'immediato versamento di parte delle spese di procedura.
NUOVI FINANZIAMENTI
Nuovi finanziamenti possono essere richiesti:
- PRIMA dell'accesso alla procedura: saranno crediti prededucibili.
- DURANTE la procedura: l'imprenditore deve essere autorizzato.
- DOPO la chiusura: in caso di successiva liquidazione giudiziale.
Apertura Concordato Preventivo VERSO DEBITORE
Conserva dell'impresa l'amministrazione dei suoi beni e l'esercizio LIMITI:
Libero di gestire l'impresa MA sotto la vigilanza del commissario
giudiziale.• Atti di straordinaria amministrazione richiedono autorizzazione del giudice delegato.23 •VERSO CREDITORI- NON possono proseguire azioni esecutive individuali sul suo patrimonio.VERSO CONTRATTI PENDENTI- proseguono debitore potrebbe chiedere laNormalmente durante il concordato. Tuttavia illoro sospensione: in questo caso dovrà riconoscere un indennizzo alla controparte.TRANNE contratti di lavoro subordinati, locazione immobiliare…•VOT