I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto commerciale

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Diritto Commerciale, presi seguendo tutte le lezioni del professore Aventi. gli appunti sono stati presi personalmente da me con iPad Pro (Word) e sono divisi per argomento. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carraro Aventi.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Vercellino

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Essi contengono tutti gli argomenti che la prof.ssa ha trattato ad ogni lezione e inoltre sono più che completi per sostenere e superare l’esame ottenendo un esito eccellente. Ho preso: 28. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vercellino.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Appunti esame
Cause della crisi: - Caso fortuito: evento naturale inevitabile - Dolosa preordinazione dell’imprenditore: l’imprenditore determina volontariamente lo stato di crisi per esempio per pagare meno i debitori - Industriali: riguardano l’attività produttiva (produzione troppo costosa o con scarsa domanda) - Finanziarie: indebitamento eccessivo dell’imprenditore; sono quelle più pericolose perché coinvolgono terze persone e si ha un problema di tutela di terzi Conseguenze della crisi: - Stato di crisi - Stato di insolvenza: Più grave dello stato di crisi Rimedi alla crisi: Si utilizzano varie procedure, che si differenziano fra loro a seconda di vari criteri: - Presupposto: può essere - Soggettivo:  riguarda il soggetto che può accedere alla procedura (alcune sono riservate agli imprenditori commerciali medio – grandi) - Oggettivo: per alcune procedure è sufficiente lo stato di crisi, per altre c’è bisogno dello stato di insolvenza - Finalità: possono essere: - Liquidazione del patrimonio: avviene quando si vendono i beni dell’imprenditore e con il ricavato si soddisfano i creditori. Porta ad una cessazione dell’attività d’impresa. - Continuazione/risanamento: si risanano i debiti e continua l’attività d’impresa. E’ la finalità prevalente perché è positiva per tutti. Per l’imprenditore perché non perde l’attività; per i creditori perché se si utilizza la liquidazione essi non sono soddisfatti totalmente (circa l’8%), con la continuazione invece si ristrutturano i debiti (per esempio cambiando la data di scadenza) e i creditori hanno più possibilità di ottenere una % di soddisfazione maggiore. È positiva anche per i dipendenti.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Parrinello Marcello: Manuale di Diritto Commerciale, Marco Cian . Università degli Studi di Messina - Unime, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Parrinello Marcello: Manuale di Diritto Commerciale , Marco Cian . Università degli Studi di Messina - Unime, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Corvese Ciro Gennaro: CAMPOBASSO, Manuale di Diritto commerciale, UTET, ultima edizione , UTET giuridico. Università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di Economia Richard Goodwin. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Esposito Ciro: Manuale di diritto commerciale, Mario Campobasso. Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara - Unich, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. De Mari

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti completi delle lezioni di Diritto Commerciale utili per passare l'esame - Prof. De Mari - 2021/2022. Argomenti: i. storia ed origini del diritto commerciale ii. l’impresa (fattispecie, disciplina e imputazione) iii. le società iv. i singoli tipi di società v. i gruppi di società vi. trasformazione, fusione e scissione vii. i titoli di credito (cenni)
...continua
Argomenti Parte 1 (Amministrazione): la corporate governance, le competenze, la struttura ed il funzionamento, l'articolazione, gli obblighi e i doveri, i compensi, la rappresentanza, la responsabilità, la cessazione.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti completi di tutte le lezioni del corso di Diritto commerciale, relativamente alla parte II (il controllo e i sistemi alternativi) e parte III (proprietà, governo e gruppi di società) del programma. Argomenti Parte II: il controllo dei soci, il collegio sindacale, la revisione legale dei conti, il controllo esterno, organismo di vigilanza, sistemi di governance dualistico e monistico. Argomenti Parte III: le interferenze dei soci nella gestione e la responsabilità, le categorie di azioni e di quote e i riflessi sul governo societario, il governo dei gruppi di società.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Gimigliano Gabriella: Manuale di Diritto commerciale, G. F. CAMPOBASSO. Università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di Economia Richard Goodwin. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Gimigliano Gabriella: Manuale di diritto commerciale, Campobasso. Università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di Economia Richard Goodwin. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto del commercio internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Cariello

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti relativi a entrambi i 2 moduli del corso di diritto del commercio internazionale (1' modulo tenuto dalla prof. Espa - il 2' modulo tenuto dal prof. Cariello), utilizzati per sostenere l'esame, superato con votazione pari a 30/30. Gli appunti sono completi anche delle slides e dei grafici utilizzati dai professori.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Gandini Carla: Diritto dell’impresa (volume I) e Diritto delle società (volume II), Campobasso. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Economia - Bologna. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Abriani Niccolò: Manuale di diritto commerciale, a cura di Marco Cian, Giappichelli, Torino, terza edizione, 2019, Marco Cian. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rimini Emanuele: Presti Rescigno , Presti Rescigno. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto commerciale avanzato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Pasquariello

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Seconda parte degli appunti presi durante le lezioni del corso di Diritto Commerciale Avanzato della prof.ssa Genovese e prof.ssa Pasquariello. Argomenti trattati: gruppi di società, operazioni straordinarie (fusioni, scissioni, trasformazioni, aumenti/riduzioni capitale), liquidazione giudiziale.
...continua

Esame Diritto commerciale avanzato

Facoltà Economia

Appunti esame
Prima parte degli appunti presi durante le lezioni del corso di Diritto Commerciale Avanzato della prof.ssa Genovese e prof.ssa Pasquariello. Argomenti trattati: gruppi di società, operazioni straordinarie (fusioni, scissioni, trasformazioni, aumenti/riduzioni capitale), liquidazione giudiziale.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Appunti esame
3,5 / 5
Domande svolte solo sulla parte relativa alla società dell'esame di Diritto commerciale, 26 pagine in totale 95 domande discorsive. Parte II del programma : Tipi di società, ss,snc,sas,spa,srl,sapa, fusione e scissione, crisi dell'impresa e procedure concorsuali.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Appunti esame
3 / 5
Domande svolte in modo discorsivo, totale 10 pagine e 32 domande relative alla parte della sola impresa del programma di diritto commerciale. Imprenditore, categorie di imprenditori, acquisto qualità imprenditore, statuto dell'imprenditore commerciale, consorzi.
...continua