I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Parrinello Marcello

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Parrinello

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
3 / 5
I temi trattati sono quelli del corso di Elettrotecnica del secondo anno di corso di studi. Appunti dettagliati che comprendono lezioni frontali sulla parte orale e anche esercizi svolti. Gli argomenti trattai sono: generatore ideale, teorema di Milleman, dipolo aperto, principio di sovrapposizione degli effetti, generatore di tensione e di corrente in serie o in parallelo, prinicipio di Norto e di Thevenin, condensatore, ecc...
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Parrinello

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi e ben fatti di Diritto commerciale, che mi hanno permesso di superare l'esame brillantemente. Si dividono in tre parti: - Impresa - Società - Fallimento Università degli studi di Messina Anno: 2022
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Parrinello Marcello: Manuale di Diritto Commerciale , Marco Cian . Università degli Studi di Messina - Unime, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Parrinello Marcello: Manuale di Diritto Commerciale, Marco Cian . Università degli Studi di Messina - Unime, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto per l’esame di Diritto Fallimentare, del prof. Parrinello, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente, “Diritto Fallimentare”, Guglielmucci sesta edizione. Gli argomenti trattati sono: Parte prima: il fallimento Capitolo 1: i presupposti del fallimento Sezione 1: qualità di imprenditore commerciale Sezione 2: l’insolvenza e l’entità degli inadempimenti Capitolo 2: l’apertura del procedimento fallimentare Sezione 1: l’istruttoria prefallimentare e la decisione Sezione 2: i gravami e la revoca del fallimento Capitolo 3: l’amministrazione fallimentare Sezione 1: esecuzione concorsuale e amministrazione del patrimonio Sezione 2: gli organi preposti al fallimento Sezione 3: competenza e rito nelle controversie fallimentari Capitolo 4: il patrimonio del debitore Sezione 1: i beni ed i diritti Sezione 2: i rapporti contrattuali Capitolo 5: la reintegrazione della garanzia patrimoniale Sezione 1: disciplina generale Sezione 2: atti inefficaci ex legge ed atti revocabili Capitolo 6: l’attuazione coattiva delle pretese creditorie e reali e la regolazione concorsuale dei crediti Capitolo 7: il procedimento fallimentare Sezione 1: accertamento dello stato passivo e dei diritti reali e personali di terzi Sezione 2: liquidazione dell’attivo Sezione 3: ripartizione dell’attivo Capitolo 8: la cessazione della procedura fallimentare e l’esdebitazione Capitolo 9: fallimento delle societá Parte seconda: la regolazione negoziata della crisi Capitolo 10: la composizione stragiudiziale Capitolo 11: il concordato preventivo Capitolo 12: gli accordi di ristrutturazione dei debiti Parte terza: le procedure concorsuali amministrative Capitolo 13: la liquidazione coatta amministrativa Capitolo 14: l’amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi Parte quarta: le procedure del debitore non fallibile Capitolo 15: la composizione della crisi da sovraindebitamento e la liquidazione del patrimonio Capitolo 16: l’accordo di composizione della crisi Capitolo 17: la liquidazione del patrimonio
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Parrinello

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Diritto commerciale sui titoli di credito con particolare attenzione ai seguenti argomenti: la funzione e caratteri essenziali dei titoli di credito, la creazione del titolo di credito: rapporto cartolare e rapporto fondamentale, i titoli di credito astratti e causali.
...continua