I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto amministrativo

Esame Elementi di diritto dell'ambiente

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Zanetti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Elementi di diritto dell'ambiente, contiene: nozioni generali e introduttive del diritto, fonti del diritto, organizzazioni di riferimento per la tutela dell'ambiente, valori e principi trasversali del diritto dell'ambiente, i principali ambiti del diritto dell'ambiente, i procedimenti ambientali, diritto penale dell'ambiente.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Nel PDF sono presenti gli appunti delle lezioni di Diritto amministrativo per l'esame della professoressa Del Signore. Sono trattati tutti gli argomenti più importanti. Gli appunti sono bastati per superare con successo l'esame di Diritto amministrativo.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Figorilli

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Questo è un elaborato accurato per l'esame del professore Figorilli di Diritto amministrativo del corso di laurea di scienze riabilitative di Perugia, si consiglia sempre di seguire le lezioni, ma possono essere di aiuto sicuramente.
...continua

Esame Diritto degli alimenti

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Genesin

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Gli appunti di Diritto degli alimenti sono stati presi a lezione durante le spiegazioni della professoressa. È un esame scritto a domande aperte. Per passare l'esame è sufficiente studiare dagli appunti presi a lezione.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. V. Molaschi

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti completi e chiari di Diritto amministrativo applicato all’architettura, ideali per studenti universitari e professionisti del settore. Il documento affronta concetti fondamentali come fonti del diritto, diritto amministrativo, urbanistica, edilizia e governo del territorio. Analizza inoltre il ruolo della Costituzione, delle norme urbanistiche, dei titoli abilitativi (permessi, SCIA) e della riforma del Titolo V. Include spiegazioni teoriche, riferimenti normativi aggiornati e collegamenti pratici utili per esami o attività progettuali. Perfetto per chi cerca una base solida su diritto e architettura.
...continua

Esame Legislazione urbanistica delle opere pubbliche e normative edilizie

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di teoria per l'esame di Legislazione urbanistica delle opere pubbliche e normative edilizie, basati sulle lezioni del professore e sulle normative di riferimento. Esame superato con 30 Argomenti trattati (parte 1): - Costituzione italiana - Divisione dei poteri - Gerarchia degli atti normativi - Iter della legge - L'Unione Europea - Vita della legge - Diritto di proprietà - Diritto di autore - Diritto di brevetto - Elementi essenziali del contratto
...continua

Esame Legislazione urbanistica delle opere pubbliche e normative edilizie

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di teoria per l'esame di Legislazione urbanistica delle opere pubbliche e normative edilizie, basati sulle lezioni del professore e sulle normative di riferimento. Esame superato con 30 Argomenti trattati (parte 2): - Contratto di lavoro - Lavoro dipendente - Contratto d'opera - Diritti e obblighi del professionista autonomo - Diritti e obblighi del lavoratore dipendente - Appalti pubblici - Reati che portano ad esclusione delle imprese
...continua
Questi appunti di Diritto amministrativo offrono una formazione teorica e pratica sui principi fondamentali del diritto amministrativo dell'ambiente e sui relativi strumenti amministrativi di tutela, spiegati in modo estremamente semplice e accessibile. Pensati per chi vuole avvicinarsi a questa intricata materia senza un linguaggio da esperti. In molte parti tali appunti sono strutturati come un commentario diretto dei testi normativi. Troverai riportati numerosi articoli di legge, accompagnati da spiegazioni chiare e informali, ideali per comprendere i concetti generali, la struttura della norma giuridica ambientale, l'evoluzione storica della materia e le fonti sopranazionali e nazionali. In particolare, questi appunti ti guideranno attraverso: il fondamento, i caratteri generali e la formazione storica del diritto dell'ambiente; l'analisi delle diverse fonti normative; gli strumenti amministrativi di regolazione degli inquinamenti (pianificazione, autorizzazione, sanzioni); le tematiche specifiche relative alla tutela delle acque dall'inquinamento e la gestione quantitativa della risorsa idrica; la gestione dei rifiuti; la bonifica dei siti inquinati e il concetto di danno ambientale.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Magri

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Questi appunti offrono una panoramica chiara e completa del Diritto amministrativo, fornendo gli strumenti conoscitivi e le capacità concettuali per comprendere questa complessa materia. Attraverso esempi pratici, la spiegazione dei concetti chiave e l'analisi di significative pronunce giurisdizionali, imparerai il funzionamento della Pubblica Amministrazione e l'applicazione pratica degli istituti del diritto amministrativo. Con questi appunti, sarai in grado di comprendere gli elementi strutturali e i principi fondamentali del diritto amministrativo e interpretare e applicare le norme che regolano l'attività delle pubbliche amministrazioni. In particolare, gli appunti approfondiscono i profili storici e i principi generali del diritto amministrativo, l’organizzazione amministrativa dello Stato e dei principali enti pubblici, l’attività amministrativa e la responsabilità della Pubblica Amministrazione (PA). Importante: questi appunti, risalenti al periodo di discussione parlamentare della legge delega n. 78/2022 (fondamentale per la riforma dei contratti pubblici), contengono un'analisi dell'amministrazione consensuale (circa le 20 pagine verso la fine) che non è aggiornata al nuovo Codice dei Contratti Pubblici (d.lgs. n. 36/2023). Tuttavia, proprio perché elaborati durante la fase preparatoria della riforma, gli appunti restano preziosi in quanto evidenziano le aspettative e le problematiche che la legge delega intendeva affrontare. Quindi tali appunti hanno una utilità concettuale per capire la ratio della normativa attuale. Ad ogni modo la base concettuale della procedura ad evidenza pubblica rimane sostanzialmente invariata tra la vecchia e la nuova normativa.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti di Diritto processuale amministrativo. Si indagano la natura delle situazioni giuridiche soggettive per concentrarsi sul potere amministrativo e sull’interesse legittimo con i conseguenti risvolti anche in tema di giurisdizione. Le situazioni giuridiche soggettive sono riconosciute da norme giuridiche. Le norme giuridiche sono poste dalle fonti del diritto al fine di stabilire delle regole per la organizzazione e la composizione di interessi appartenenti a gruppi sociali che l’ordinamento ritiene rilevanti sotto il profilo giuridico.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Schemi e appunti sulla base del libro di Diritto amministrativo scelto dal professore Sergio Capozzi per l'esame di Diritto amministrativo dell'università degli studi di Napoli Parthenope. Facili da comprendere.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
Appunti strutturati e chiari di Diritto amministrativo su un argomento specifico, sintetizzano concetti chiave con schemi, elenchi e riferimenti utili. Ideali per studio rapido, ripasso o approfondimento personale per superare l'esame.
...continua
Documentazione per concorso da personale tecnico e amministrativo negli istituti afam, Appunti di Diritto. Tutto il materiale necessario per superare il concorso da coadiutore, personale tecnico e amministrativo per le Accademie delle Belle Arti e Conservatori: - ordinamento giuridico e didattico dell’Accademia di Belle Arti e funzionamento dei servizi di segreteria didattica, amministrativa e contabile - Legge 508/1999; - Statuto dell’Accademia di Belle Arti di Macerata; - funzionamento dei servizi di segreteria didattica, amministrativa e contabile - GDPR 679/2016
...continua

Esame Teoria della giustizia e dei diritti

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. De Anna

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
I contenuti del testo riguardano le lezioni del prof. De Anna Gabriele tenuti durante il corso della Teoria della giustizia e dei diritti del corsi di Giurisprudenza e di Diritto per le imprese e le istituzioni.
...continua

Esame Diritto Amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Gola

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3 / 5
Schemi discorsivi integrati con appunti di Diritto amministrativo sul diritto delle Pubbliche Amministrazioni; l'organizzazione amministrativa nelle articolazioni del governo centrale e delle autonomie locali; il momento funzionale dell'azione amministrativa e la sua patologia; gli istituti della giustizia amministrativa.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Figorilli

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti di Diritto amministrativo e sanitario, prof Figorilli. Quando si dice diritto amministrativo che cosa verrebbe in mente? ci si muove all'interno di una sfera pubblica, risolve i problemi concreti. Tutta la materia giuridica può essere divisa in: - Diritto privato: i rapporti giuridici vengono regolati sulla base delle regole del Codice civile , in cui tutti i soggetti dell'ordinamento sono messi su un piano di assoluta parità, sono equiordinati: ognuno è titolare di un diritto cui ricorre un obbligo. Es. il contratto di compravendita (=contratto privato) è il momento di incontro tra due o più volontà che vogliono creare, modificare o estinguere una situazione giuridicamente rilevante per i diritti, perché da questo incontro di volonta sorge l'obbligo da una parte di pagare il prezzo e dall'altra di avere in cambio un bene. Se ciò non avviene, la persona fisica può far valere davanti al giudice un diritto soggettivo di far adempiere una determinata legge. - Diritto amministrativo (pubblico): Per mettere la pubblica amministrazione nella condizione di perseguire i pubblici interessi non ci può essere parità, l'interesse pubblico, quello generale della collettività deve prevalere su quello del singolo. es.decreto di esproprio (se invece bisogna utilizzare il Codice civile non sl può fare l'esproprio, lo si pignora). Il contratto pubblico = momento di incontro tra una persona giuridica (es. P.A.) e una persona fisica, privato cittadino.La P.A. è un'entità astratta, un'invenzione del diritto romano, per ricondurre gli effetti e i rapporti giuridici a tutto ciò che persona fisica non è. Differentemente dal diritto privato, la persona fisica che vuole, davanti ad un giudice, far valere i propri diritti contro una p.a. , si dice faccia valere un interesse legittimo e non soggettivo, che si limita ad una richiesta di verifica che l'azione della p.a si sia svolta senza vizi di legittimità, ossia trovare un buco, un vizio nel procedimento amministrativo per far annullare un provvedimento. (Violazione di legge, incompetenza dell'amministrazione che lo ha svolto, eccesso di potere) Nel diritto amministrativo si hanno come riferimento i decreti (la legge), ci si muove quindi nella legittimità in base ad una specifica attribuzione di competenze. E' più recente del diritto privato, include anche la parte del codice civile che tratta il codice societario. Il diritto sanitario é una parte del diritto amministrativo, che il diritto 32 della Costituzione sancisce coma un diritto indegradabile e rilevante.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti di Diritto amministrativo 2 correlati alle domande aperte malgrado manchino le domande chiuse, il prof è Nunziata Vincenzo e il paniere è fitto di domande. Impegnativa ma interessante ai fini dell'esame.
...continua
Appunti completi per concorsi pubblici da istruttore amministrativo categoria C e D, diritto amministrativo. Materiale completo da studiare per i concorsi pubblici, sia per chi ha già un'ottima conoscenza della materia e vuole approfondire e sia per chi si sta avvicinando ora alla materia e vuole iniziare uno studio completo per affrontare i concorsi pubblici.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Santinello

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Diritto amministrativo con domande esame. Riferimento particolare alla struttura organizzativa della P.A. e ai nuovi modelli di organizzazione amministrativa; alle tradizionali forme di azione dell'amministrazione e alle nuove forme consensuali e il rapporto fra amministrazioni pubbliche e attività economiche. 1. L’amministrazione pubblica e il diritto amministrativo: la formazione storica del diritto amministrativo; l’amministrazione nella Costituzione; le fonti del diritto amministrativo. 2. L’organizzazione amministrativa: i soggetti nel diritto amministrativo e i modelli di organizzazione. 3. Le trasformazioni dell’organizzazione amministrativa italiana e l’intervento dei pubblici poteri nell’economia. 4. I servizi pubblici, con particolare riferimento alle modalità di gestione dei servizi pubblici locali. 5. L’attività amministrativa: atti e provvedimenti amministrativi; il procedimento amministrativo; la patologia dell’atto amministrativo. 6. L’attività consensuale della pubblica amministrazione. 7. Il diritto di accesso ai documenti amministrativi. 8. Cenni sulla responsabilità della P.A. 9. Cenni di giustizia amministrativa.
...continua
Appunti Diritto amministrativo, Scienze Giuridiche (L-14) Università Unimercatorum aggiornato. File viene aggiornato ogni settimana. In ordine con tutti i concetti spiegato in modo semplice, discorsivo e completo.
...continua