I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Lo Castro Giovanni

Riassunto per l'esame di Psicologia della devianza del professor Giovanni Lo Castro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Massimo Recalcati, Jacques Lacan: Desiderio, godimento e soggettivazione. Scarca il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia della devianza del professor Giovanni Lo Castro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Gli enigmi del piacere di Francois Ansermet e Pierre Magistretti. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia clinica della devianza del professor Lo Castro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il ritorno del pendolo di Zygmunt Bauman e Gustavo Dessal, Università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Clinica psicodinamica per l’esame del professor Lo Castro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il transessualismo, la preclusione (forclusione), lo sguardo, l'oggetto perduto, abbandonare la credenza originaria, l’ “etica del bene” di cui parlava Kant.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia clinica della devianza del professor Lo Castro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Psicoanalisi e mondo contemporaneo, Zizek . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il mondo contemporaneo, il mondo simbolico, reale, l'utilitarismo, la merce.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia clinica della devianza del professor Lo Castro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'uomo senza inconscio, Recalcati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: evaporazione del padre, nuove forme del sintomo, anoressia, corpo, panico moda, depressioni contemporanee.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia clinica della devianza del professor Lo Castro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'enigma del transessualismo, Bottone, Valerio, Vitelli . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la differenza tra sesso e genere che è stata fatta da Stoller, transessuale, l'oggetto perduto.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia clinica della devianza del professor Lo Castro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'elogio dell inconscio, Recalcati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’inconscio è freudiano, il mondo interno è esterno, la critica al principio di identità.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia clinica della devianza del professor Lo Castro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Cosa resta del padre, Recalcati . Gli argomenti trattati sono i seguenti: Padre, legge, evaporazione del padre, desiderio, legge, desiderio e testimonianza paterna.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia Clinica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Cura della Malattia Mentale: Il Trattamento di Recalcati consigliato dal docente Giovanni Lo Castro, all'università di Catania, facoltà di scienze della Formazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia Clinica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il Muro dell'Anoressia di Cosenza consigliato dal docente Lo Castro, università degli studi di Catania, corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche.
...continua
Riassunto per l'esame di Lo Castro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Jacques Lacan e il problema della tecnica in psicanalisi". Gli argomenti trattati sono: l'Io del soggetto, il soggetto dell'enunciato (l'Io), la separazione tra conscio e inconscio, la "metafora paterna".
...continua