I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica analitica

Esame Laboratorio di chimica analitica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Marvelli

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
3 / 5
Prime lezioni di stechiometria, natura atomica della materia, mole, massa molare, proprietà periodiche, nomenclatura, numeri di ossidazione, esercizi percentuali e composizione composti, leggi della chimica (Lavoisier, Proust, Dalton), reazioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Carru

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
4 / 5
Appunti di chimica analitica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carru dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in biotecnologie molecolari . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Errori in Chimica Analitica. Richiami all’equilibrio chimico. Tecniche classiche: Analisi gravimetriche e volumetriche. Titolazioni volumetriche. Tecniche Spettroscopiche: Principi delle trcniche spettroscopiche, strumentazione per spettroscopia ottica, tecniche di spettroscopia molecolare e atomica. Introduzione alla cromatografia, gascromatografia, cromatografia liquida. Introduzione alle tecniche elettroanalitiche: Potenziometria, elettrodi di riferimento ed di misura.
...continua

Esame Chimica analitica strumentale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Galli

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
3 / 5
Appunti gascromatografia: tecnica strumentale, concetti base (efficienza, selettività, risoluzione), fase stazionaria (solida, liquida, legate, liquido di ripartizione), fase mobile (idrogeno, elio, azoto), colonne capillari e impaccate (differenze), strumentazione (tecniche di iniezione e tipi rivelatori), taratura strumento (retta di taratura, standardizzazione esterna e metodo dello standard interno)
...continua

Esame Chimica analitica con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di chimica analitica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Antiochia dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica analitica farmaecutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Lassiani

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di Chimica analitica farmaceutica della Prof. Lassiani Lucia. Gli appunti integrano le slide del docente con le informazioni reperite a lezione e sui libri di testo associati. Gli appunti trattano della teoria di laboratorio: - Analisi quantitativa (metodi di analisi, cifre significative) - Titolazioni redox - Titolazioni acido-base - Titolazioni di precipitazione - Titolazioni complessometriche - Titolazioni in solventi non acquosi - Metodi elettrochimici - Metodi di conducibilità - Spettroscopia di assorbimento
...continua

Esame Chimica analitica strumentale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Musci

Università Università degli Studi di Parma

Esercitazione
Il presente documento rappresenta un'esercitazione per comprendere il meccanismo di bilanciamento di titolazioni per ossidoriduzione (redox). Ogni singolo esercizio, che tra l'altro rappresenta situazioni reali di laboratorio, viene trattato passo per passo, senza l'omissione di alcun passaggio al fine di permettere la comprensione del meccanismo per giungere alla risoluzione del quesito.
...continua
Appunti di chimica analitica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Piovesana dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in chimica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica analitica con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Programma: - equilibrio chimico -soluzioni -acidi e basi -solventi -equilibrio omogeneo -acidi monoprotici -acidi diprotici e poliprotici -effetto ione a comune -grafico logaritmico -basi -sali -condizione protonica -soluzione tampone Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Bruni

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Ottimo schema riassuntivo dei principali componenti e del funzionamento dello spettroscopio IR, con annesse spiegazioni teoriche dell'assorbimento da parte delle molecole. Schema sintetico che focalizza i punti cardine di questa tecnica analitica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica analitica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Mussini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Riassunti di concetti cardini dell'analisi elettronica, comprendente conduttimetria e non solo, con annesse formule dei potenziali reso di una cella elettrolitica, in preparazione a sostenere esami di chimica strumentale di base elettrochimica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metodi ottici

Facoltà Farmacia

Appunto
4 / 5
Appunti di metodi ottici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Farmacia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di chimica analitica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Contenuti (1) Introduzione – matrici (2) Metodi chemiometrici: trattamento dei dati, (tipi scalatura, valori mancanti, creazione dataset) (3) Tecniche di proiezione PCA, CLUSTER e MDS: principi e teoria, scelta componenti principali, tipi di distanze, background matematico, interpretazione. (4) Data modelling: regressione MLR e principal component regression (PCR), definizioni, concetto di bias, fitting, validazione interna ed esterna, parametri statistici (R2, Q2, etc.). Algoritmi genetici, selezione stepwise. Modelli di classificazione k-NN, analisi discriminanti (LDA, QDA), CART. (5) REACH ed implicazioni europee, freely available database.
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Caboni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti di chimica analitica sulla polarimetria chimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Caboni dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea in tossicologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Caboni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Appunti di chimica analitica sulla valutazione dei dati analitici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Caboni dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea in tossicologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica analitica con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti di Chimica analitica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Todeschini dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in scienze e tecnologie chimiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica analitica strumentale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Chimica analitica strumentale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Orlandi dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica analitica e complementi di chimica inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Favaro

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti completi di chimica analitica ed esercizi d'esame utili per superare l'esame scritto e orale. Ciascun argomento trattato presenta più tipologie di esercizi inerenti. Sono trattati argomenti riguardanti statistica, forza ionica,grado di dissociazione ed equilibri di complessamento, interferenze e complessi con EDTA, teoria hard and soft e criteri per stabilire acidità dei composti, idrolisi dei cationi. Metodi grafici di calcolo per solubilità e ph con acidi mono e diprotici. Fattori che influenzano la solubilità ed esercizi. Chimica nucleare, decadimenti e interazioni con la materia, reazioni nucleari con esercizi, criteri di stabilità degli isotopi.
...continua

Esame Laboratorio di chimica analitica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Barbieri

Università Università degli Studi di Trieste

Esercitazione
Esercizi di laboratorio di chimica analitica, con relazioni, elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Adami, dell'università degli Studi di Trieste - Units, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua