I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisiologia del sistema cardiovascolare

Esame fisiologia del sistema cardiovascolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Toselli

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
1. Introduzione: flusso di massa, anatomia del cuore, piccolo e grande circolo 2. Differenze contrazione (canali e ruolo del calcio) con il muscolo scheletrico 3. Elettrofisiologia del cuore: grafici dei singoli potenziali di azione e propagazione dell'impulso, canali funny e regolazione, elettrocardiogramma, aritmie 4. Fisiologia del cuore: volume telediastolico, telesistolico, gittata cardiaca e sistolica, ciclo cardiaco 5. Principi di emodinamica: legge di poiseuille, relazioni lunghezza-resistenza-portata-raggio 6. Pressione sanguigna: onda sfigmica, caratteristiche dei singoli vasi, legge di laplace, filtrazione e assorbimento, equazione di starling 7. Sistema linfatico 8. Regolazione intrinseca, estrinseca ad opera del SNA: controllo della gittata cardiaca, pressione sanguigna, sistema a feedback negativo (centro cardiovasomotore e nucleo dorsale del vago). Integrazione con i seguenti libri: "Principi di Fisiologia" Casella-Taglietti volume II, "Fisiologia e Biofisica delle cellule" Casella-Taglietti (Edises)
...continua