I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica analitica

Esame Chimica analitica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Torrisi

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di chimica analitica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Torrisi, dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Susmel

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
5 / 5
Appunti di chimica analitica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Susmel, dell’università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di agraria, Corso di laurea in viticoltura ed enologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Meli

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunto
Appunti di chimica analitica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Meli, dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Zaza

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Esercitazione
3 / 5
Queste sono le tracce svolte dell'esame di chimica analitica come le categorizza il prof. le risposte sono redatte in base alle sue slide basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zaza dell’università [nome università]. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Rapposelli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di chimica analitica su: - Estrazione: teoria. Tecniche estrattive cenni Estrazione liquido-solido Estrazione liquido-liquido Estrazione in fase solida Metodi analitici strumentali: Cromatografia: principi generali. parametri che influenzano la separazione
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Rapposelli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Campi di interesse della Chimica Analitica. Metodi di Analisi. Campionamento. Proprietà misurabili dei sistemi. Unità di misura fondamentali e derivate. Sistema Internazionale. Fattori di conversione. Valutazione, Affidabilità di un risultato e statistica: - Cifre significative. Arrotondamenti. - Errori casuali, sistematici, grossolani. Espressione dell’errore assoluto ed errore relativo. - Precisione, accuratezza. - Elementi di statistica: media, intervallo di variazione, deviazione standard, coefficiente di variazione. Curva di Gauss, deviazione standard dalla media, t di Student, intervallo di fiducia. Scarto di un valore anomalo: regola del 4d, regola del Q. Retta dei minimi quadrati. Equilibri chimici in soluzione: Calcolo della concentrazione all’equilibrio. Equazioni del bilancio di massa e di carica -Equilibri acido-base in soluzione acquosa. Costante di dissociazione dell’acqua. Acidi e basi forti. Acidi e basi deboli. Sali. - Calcolo del pH di soluzioni di: acidi deboli,, basi deboli; acidi e basi molto diluiti; sali con catione o anione debole; soluzioni tampone; sali acidi; acido forte più acido debole, acidi di- e tri-protici, sali di acido e base entrambi deboli. Equilibri di precipitazione: Prodotto di solubilità Effetto dello ione a comune sulla solubilità Effetto del pH sulla solubilità dei sali con anione di acido debole. Effetto dei complessanti sulla solubilità dei sali. Attività e coefficiente di attività. Forza ionica. Coefficiente di attività medio. - Elettrochimica: Equilibri redox. Pila. Elettrodi: esempi di elettrodi. Forza elettromotrice di una cella: esempi di celle galvaniche. Elettrodo a idrogeno. Tabella delle tensioni normali. Potenziali elettrodici. Importanza della concentrazione di un elettrolita, influenza del pH, potenziali in presenza di specie che formano precipitati o complessi. Calcolo delle costanti di equilibrio di una reazione di ossidoriduzione. Elettrolisi, celle elettrolitiche. Leggi di Faraday.
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Pastore

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di chimica analitica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pastore, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in chimica industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica analitica 3

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3,5 / 5
La parte iniziale è più "teorica" e vengono spiegati i principi generali della tecnica (picco cromatografico, piatti teorici, tempi morti, equazione di Van Deemter..). Segue una rassegna, nel dettaglio, di tutte le tipologie di cromatografia con annessa parte strumentale.
...continua

Esame Chimica analitica 3

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti per l'esame di spettroscopia. La prima parte (molto breve) è di stampo teorico (legge lambert-beer, principi alla base delle varie spettroscopie), la seconda parte è strumentale e contiene anche una sezione sull'analisi dei carotenoidi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Questo documento è ottimo se si vuole approfondire la parte strumentale e analitica (se già si conoscono almeno le basi della tecnica): la prima parte descrive le tecniche ESI e APPI, APCI; la seconda è prettamente strumentale; la terza affronta lo studio della distribuzione isotopica.
...continua

Esame Fondamenti di chimica analitica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. F. Molinari

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
4 / 5
Riassunto di chimica generale ed esercitazioni basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Molinari, dell’università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Rapposelli

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi svolti per l'esame di Chimica Analitica. Argomenti trattati: valutazione, affidabilità di un risultato e statistica, equilibri chimici in soluzione, equilibri di precipitazione, elettrochimica. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti completi delle lezioni del professore Recchia, gli argomenti trattati sono: 1. statistica 2. assorbimento ed emissione atomica 3. spettrometria di massa 4. gascromatografia 5. tecniche ifenate Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Araneo

Università Università degli Studi di Milano

Esercitazione
5 / 5
Risposte dettagliate alle domande più frequenti negli esami di chimica analitica della prof. Araneo elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Araneo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Quinto

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,5 / 5
appunti sulla spettroscopia il pdf contiene: -campo elettrico e campo magnetico -parametri d'onda -livelli energetici molecolari -livello energetico elettronico (livelli vibrazionali e livelli rotazionali) -assorbimento di radiazione -stato di base e stato di eccitazione -spettri di assorbimento -emissione -calore e fluorescenza -spettroscopia molecolare elettronica -assorbimento di radiazione -legge di Lambert-Beer -spettrometro UV-VISIBILE -sorgente luminosa -contenitori -filtri -monocromatore -fototubi -fotomoltiplicatore sistema a singolo e doppio raggio -curva di calibrazione -analisi regressione lineare -sensibilità -limiti di rivelabilità e quantificazione -selettività
...continua

Esame Chimica analitica ambientale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Magi

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Trascrizione del corso di chimica analita per scienze ambientali del prof. Magi. Contiene 83 pagine. Appunti di chimica analitica ambientale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Magi dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Quinto

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
Appunti di chimica analitica sulla cromatografia, gli appunti contengono: -fase mobile -fese stazionaria -assorbimento e ripartizione -tempo di ritenzione -piatti teorici -risoluzione colonna cromatografica -velocità del flusso -GAS cromatografia -split injection e splitless injection -iniezioni -rivelatori (FID, TCD, ECD, AFID) -Cromatografia liquida -strumentazione (valvola, pompa, campionatore) -rivelatore elettrochimico -rivelatore a specchio fotometrico -eluizione (a gradiente, isocratica) -cromatografia ionica
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Farmacia

Appunto
4,5 / 5
appunti di chimica analitica presi a lezione e integrati con libri e altre fonti, completi di tutti gli argomenti svolti in classe eccetto che potenziometria e trattamento di dati analitici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Zanardi.
...continua

Esame Chimica analitica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Recchia

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti di chimica analitica 1 sui seguenti argomenti trattati: Teoria su titolazioni redox, celle galvaniche, e strumentazione per la misura del potenziale, elettrodi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Recchia, dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica analitica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Recchia

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti di chimica analitica 1 sui seguenti argomenti trattati: teoria acido base, calcolo pH, titolazioni e indicatori basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Recchia, dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria. Scarica il file in formato PDF!
...continua