I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Botanica generale

Esame Ecologia del paesaggio e dinamica della vegetazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Ecologia del paesaggio: paesaggio, relazioni tra la struttura e le funzioni, elementi del paesaggio, caratteristiche degli elementi del paesaggio, perturbazioni. Importanza della scala di osservazione. Cenni di gis. Dinamica della vegetazione: Specie, flora, vegetazione, serie di vegetazione (sigmeti), vegetazione naturale potenziale (VNP), unità ambientale, geosigmeti, fattori di controllo e distribuzione: clima, geomorfologia,... Classificazione del territorio: agglomerativa e divisiva. Analisi della vegetazione: approccio fisionomico, approccio strutturale e funzionale, forme biologiche, spettro biologico, modello CSR di Grime. FITOSOCIOLOGIA: sintassonomia, metodo fitosociologico (fase analitica e fase sintetica), associazioni vegetali, specie caratteristiche, differenziali e compagne. Nomenclatura dei sigmeti e dei geosigmeti. Carta della vegetazione d'Italia. Valutazione dello stato di conservazione: quadro di riferimento europeo, MAES, SCF, stato conservazione habitat (direttiva habitat), parametri per il monitoraggio. Cenni di uso e copertura del suolo e Corine Land Cover.
...continua
Appunti di botanica generale sui seguenti argomenti: immagini di vetrini di foglie, fusto e di radici utili per il riconoscimento delle diverse strutture di una pianta in botanica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lingua dell’università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Pancaldi

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Appunti di botanica sui plastidi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pancaldi dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, del Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Pancaldi

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Appunti di botanica sul vacuolo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pancaldi dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, del Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Pancaldi

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Appunti di botanica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pancaldi dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, del Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di botanica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Chiappetta dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in biologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Cogoni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti di botanica generale sui seguenti argomenti trattati: differenza tra cellula animale e vegetale, tra cellula procariote ed eucariote. Struttura, funzione, biogenesi e funzioni della parete cellulare vegetale, dell'università di Cagliari - Unica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Cai

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
3 / 5
76 pagine che riassumono le lezioni svolte con il professore e sistemate con alcune definizioni riprese e basate sul libro di testo "Biologia delle piante" vol 1 e 2. Appunti adatti per qualsiasi esame che riguarda la biologia vegetale e perfetti per un orale. Unica pecca è che alcuni argomenti sono un pò troppo discorsivi ma il risultato è assicurato.
...continua

Esame Botanica generale e sistematica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. T. Lombardi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di botanica sistematica e generale sulle Alghe eucariote - ecologia e importanza economica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Lombardi dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Agraria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica generale e sistematica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. T. Lombardi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di botanica sistematica e generale sulle Alghe eucariote - caratteri generali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Lombardi dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Agraria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica generale e sistematica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. T. Lombardi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di botanica sistematica e generale sulle alghe azzurre P basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Lombardi dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Agraria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica generale e diversità vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Riassunto "Le Briofite", docente Papini, libro consigliato "Botanica generale e Diversità vegetale" di Pasqua, Abbate e Forni. Storia, spiegazione e classificazione. Appunti di botanica generale e diversità vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Botanica generale e diversità vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Riassunto "Le Pteridofite", docente Papini, libro consigliato "Botanica generale e Diversità vegetale" di Pasqua, Abbate e Forni. Storia, spiegazione e classificazione. Appunti di botanica generale e diversità vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Botanica generale e diversità vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Riassunto "Le Gimnosperme", docente Papini, libro consigliato "Botanica generale e Diversità vegetale" di Pasqua, Abbate e Forni. Storia, spiegazione e classificazione. Appunti di botanica generale e diversità vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Botanica generale e diversità vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Riassunto "Le Angiosperme", docente Papini, libro consigliato "Botanica generale e Diversità vegetale" di Pasqua, Abbate e Forni. Storia, spiegazione e classificazione. Appunti di botanica generale e diversità vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Botanica generale e diversità vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Riassunto "I Funghi ", docente Papini, libro consigliato "Botanica generale e Diversità vegetale" di Pasqua, Abbate e Forni. Storia, spiegazione e classificazione. Appunti di botanica generale e diversità vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Botanica generale e diversità vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Riassunto "Le Alghe", docente Papini, libro consigliato "Botanica generale e Diversità vegetale" di Pasqua, Abbate e Forni. Spiegazione e classificazione delle alghe. Appunti di botanica generale e diversità vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Botanica generale e diversità vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Riassunto "La Riproduzione", docente Papini, libro consigliato "Botanica generale e Diversità vegetale" di Pasqua, Abbate e Forni. Appunti di botanica generale e diversità vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Botanica generale e diversità vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Riassunto "Diversità vegetale", docente Papini, libro consigliato "Botanica generale e Diversità vegetale" di Pasqua, Abbate e Forni. Definizioni e terminologia specifica di fusto, cause, foglie ed altre basi classificative. Appunti di botanica generale e diversità vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Botanica generale e diversità vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Riassunto "I Cianobatteri", docente Papini, libro consigliato "Botanica generale e Diversità vegetale" di Pasqua, Abbate e Forni. Spiegazione generale e classificazione. Appunti di botanica generale e diversità vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua