I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Chiappetta Adriana

Dal corso del Prof. A. Chiappetta

Università Università della Calabria

Schemi e mappe concettuali
Mappe concettuali sui seguenti argomenti di Botanica: cellula vegetale; le membrane; parete cellulare; parete primaria; biosintesi dei componenti della parete; lignina; crescita della parete; architettura della parete; specializzazione della parete in relazione al tessuto; proprietà chimico-fisiche; funzione della parete cellulare; trasporto (plasmodesmi e punteggiature); vacuolo; tonolasto e succo vacuolare con le principali sostanze che lo compongono; sviluppo e funzione dei vacuoli; osmosi; ipotesi origine vacuolo; i plastidi; cloroplasti; composizione chimica stroma; funzione dei cloroplasti; fase luminosa e fase oscura (o di carbonicazione); cromoplasti; leucoplasti; ezioplasti; origine evolutiva e ciclo sviluppo plastidi; i tessuti: cellule meristematiche, accrescimento e differenziamento delle cellule vegetali, tessuti parenchimatici e tegumentali (interni -primari e secondari- ed esterni), cellule epidermiche e stomi, tessuti meccanici (scpereidi e fibre), tessuti conduttori, tracheidi e trachee (pareti longitudinali vasi; elementi vascolari), cellule e tubi cribrosi, formazione tubi e cellule annesse. La radice e le sue strutture. Il fusto (strutture primarie e secondarie). Xilema e floema. La foglia. Fecondazione. Seme. Le mappe concettuali presentano anche disegni delle strutture.
...continua
Tutti gli argomenti d'esame spiegati bene e necessari per superare con tranquillità l'esame di Botanica generale. In breve si parte dalle caratteristiche e funzioni degli organismi vegetali fino alla descrizione più accurata delle alghe e della seconda parte del corso di Botanica.
...continua

Dal corso del Prof. A. Chiappetta

Università Università della Calabria

Appunti esame
3,5 / 5
- Organizzazione della cellula (parete, vacuolo, plastidi) - Tessuti (primari, secondari) - Organi vegetali (radice,fusto,fiore) - Seme e riproduzione Appunti sufficienti per superare l'esame studiando solo da queste.
...continua

Dal corso del Prof. A. Chiappetta

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti di botanica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Chiappetta dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in biologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua