I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Archeologia classica

Esame Archeologia della tarda antichità

Facoltà Conservazione dei beni culturali

Dal corso del Prof. M. David

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
2,5 / 5
Appunti di archeologia della tarda antichità basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. David dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Conservazione dei beni culturali, Corso di laurea in beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Archeologia greca e romana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Enzo Lippolis, "L'archeologia classica: un'introduzione" a cura di Tonio Hölscher. Gli argomenti trattati sono i seguenti: media età del bronzo, tarda età del bronzo, regni micenei, le città greche e romane, santuari, tombe, architettura, topografia storica, scultura, ritratti, rilievi, sarcofagi, pitture, mosaici e ceramica.
...continua
Nozioni fondamentali per l'esame di Archeologia delle province romane, basato sul corso e sullo studio autonomo dei testi consigliati dalla docente Musso (Cracco Ruggini:La città imperiale; Lo Cascio:Le tecniche dell'amministrazione; Romanelli:concetto giuridico di provincia, formazione e disgregamento dominio provinciale, amministrazione provinciale)
...continua
Riassunto per l'esame di Archeologia delle province romane, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente Musso: "Roma e il suo impero. Istituzioni, economia, religione", di François Jacques, John Scheid. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Archeologia e storia dell'arte greca

Facoltà Beni culturali

Dal corso del Prof. M. Pisani

Università Università del Salento

Appunto
4 / 5
Appunti di Archeologia e storia dell'arte greca basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Pisani dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, Facoltà di Beni culturali, Corso di laurea in beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di archeologia greco romana basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Barbanera: Arte greca dal X al I sec.a.C, Bejor, Castoldi, Lambrugo, Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Archeologia e storia dell'arte romana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Slavazzi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Archeologia e storia dell'arte romana sulle schede dei monumenti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Slavazzi dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Archeologia e storia dell'arte

Facoltà Interfacoltà

Appunto
4 / 5
Appunti di Archeologia e storia dell'arte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Amirante dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, Interfacoltà, Corso di laurea in scienze del turismo ad indirizzo manageriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Archeologia classica

Facoltà Interfacoltà

Appunto
3 / 5
Appunti di Archeologia classica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Amodio dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, Interfacoltà, Corso di laurea in scienze del turismo ad indirizzo manageriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura antica

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. G. Forni

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Storia dell'architettura antica sull'architettura romanica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Forni dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Architettura civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura antica

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. G. Forni

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Storia dell'architettura antica su San Pietro in Vaticano - costruzione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Forni dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Archeologia greca

Facoltà Beni culturali

Dal corso del Prof. G. Bejor

Università Università del Salento

Appunto
Appunti di Archeologia greca basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Bejor dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, Facoltà di Beni culturali, Corso di laurea in beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Archeologia classica greca

Facoltà Scienze umanistiche

Dal corso del Prof. M. Galli

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Tesi
4,5 / 5
La tesi verte sull'analisi dell'opera Procne e Itys, sul suo autore, lo scultore Alkamene, sul tema mitico di Procne in altre opere e sul suo confronto con la figura mitica di Medea. Tesi per scienze umanistiche, Università La Sapienza - Uniroma1 elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Archeologia classica greca tenuto dal professore Galli.
...continua
Riassunto per l'esame di Archeologia Classica del prof. Sacchi Furio, basato su appunti personali. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: breve introduzione alla storia dell'archeologia, l'acropoli d Atene, Pergamo, Augusto e il Campo Marzio.
...continua
Riassunto per l'esame di archeologia classica del prof. Sacchi Furio, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Arte greca, Bejor. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'evoluzione dell'arte greca, l'età di Alessandro, etc.
...continua
Riassunto per l'esame di Archeologia Classica del prof. Furio Sacchi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Arte romana, Bianchi Bandinelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'evoluzione dell'arte romana nei vari periodi.
...continua
Riassunto per l'esame di Archeologia classica del professor Palermo,basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo Arte ellenistica . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il periodo proto geometrico (xi – x secolo a.c.); il periodo geometrico (ix – viii secolo a.c.); il periodo arcaico (vii secolo a.c.); il periodo dedalico (vi - v secolo a.c.); il primo periodo classico.
...continua
Rielaborazione degli appunti presi a lezione del corso di Archeologia delle Colonie Greche. Il documento analizza il mondo cipriota e la colonizzazione da parte dei greci. Analizzati il periodo Neolitico, Calcolitico, la prima età del Bronzo, la media età del Bronzo, la tarda età del Bronzo (tardo Cipriota I-II-III), la prima età del Ferro (Cipro-Geometrico I-II-III), il periodo Cipriota Arcaico (Cipro-Arcaico), dominio egiziano e persiano, il periodo Cipro-Classico, il periodo Ellenistico, il periodo Romano.
...continua
Riassunto per l'esame di Archeologia classica del professor Falcone, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Estetica Antica. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: l'estetica antica e l'estetica moderna, l'intuizione del bello e del mondo, Alexander Baumgarten, il principio dell'ordine e la grande teoria.
...continua

Esame Archeologia classica

Facoltà Lettere

Appunto
Appunti utili all'esame di archeologia classica del professore Ruffo. Gli appunti contengono l'approfondimento di un articolo di archeologia classica, dove si analizzano gli stati di mantenimento e di avanzamento degli scavi archeologici in giro per l'Italia.
...continua