I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Anatomia comparata

Esame Anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Masini

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Appunti di Anatomia comparata per l'esame della professoressa Masini sulo sviluppo: si parte da una cellula per formare un organismo pluricellulare complesso. Questo processo avviene tramite processi lenti. Lo zigote(uovo fecondato) è rappresentato da una sola cellula. L'organismo in via di sviluppo si chiama embrione.
...continua
Riassunto per l'esame di Anatomia Comparata, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Anatomia Comparata dei Vertebrati di Romer & Parsons, adottato dal professor Gibertini, Università Roma3 (RomaTre). Fra gli argomenti: anatomia, apparato scheletrico, apparato digerente, apparato respiratorio, apparato genitale, apparato urinario, sistema tegumentario, adattamenti, vertebrati, pesci, anfibi, rettili, mammiferi, uccelli, sistema circolatorio
...continua
Appunti di Anatomia comparata per l’esame della professoressa Fenoglio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i protocordati, i phylum dei Cordati, i cefalocordati, gli urocordati, i gnatostomi, l'arco orale e l'arco ioideo, gli attinopterigi (pesci con pinne raggiate).
...continua
Riassunto di Anatomia comparata sul sistema nervoso per l'esame della professoressa Pappalardo. Gli argomenti trattati sono: il sistema nervoso, il Sistema nervoso centrale, l’archencefalo e il deuterioencefalo, il proencefalo, il mesencefalo e il rombencefalo.
...continua
Appunti di Anatomia comparata per l’esame della professoresaa Domeneghini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la differenziazione del tubo neurale, il midollo spinale, la colonna afferente somatica, la parte rostrale del tubo neurale, la flessura ventrale causale.
...continua
Appunti di Anatomia comparata per l’esame della professoressa Bovolin. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'anatomia comparata e la bioetica, l'evoluzione e la filogenesi dei vertebrati, la classificazione Cladistica-Filogenetica, L’Omologia, i vertebrati nel tempo.
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Clavenzani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Anatomia comparata per l'esame del professor Cavenzani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Embriogenesi e Morfogenesi, Topografia di cuore e sistema cardiocircolatorio. Anatomia e istologia di Cuore e apparato circolatorio, comparata nelle diverse specie animali.
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. M. Ceccarelli

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
5 / 5
Appunti completi sul sistema endocrino per l'esame di Anatomia comparata della professoressa Ceccarelli, comprendenti ghiandole endocrine più importanti: Ipofisi, Epifisi, Tiroide, Paratiroidi, Surrenali, Pancreas endocrino e Gonadi (ovaio e testicolo). Anatomia comparate delle specie di interesse veterinario.
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. M. Ceccarelli

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
3 / 5
Appunti di Anatomia comparata per l'esame della professoressa Ceccarelli. E' un trattato completo anatomico e istologico del Sistema linfatico, comprendente embriogenesi, circolazione linfatica a principali organi (Timo, Milza, Linfonodi, Tessuto Linfatico non organizzato..). Comparazione tra le diverse specie animali.
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. M. Ceccarelli

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4 / 5
Appunti di Anatomia comparata per l'esame della professoressa Ceccarelli. E' un'integrazioni complete di anatomia e accenni di istologia dell'Apparato Respiratorio. Comprende la sua topografia, l'embriogenesi e la morfogenesi nelle differenti specie di interesse zootecnico/veterinario.
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. M. Ceccarelli

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
5 / 5
Appunti di Anatomia comparata per l'esame della professoressa Ceccarelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: trattazione anatomica e con accenni di istologia dell'apparato riproduttore maschile e femminile nelle diverse specie di interesse zootecnico/veterinario. Comprendente diversa embriogenesi, morfogenesi, topografia degli organi. Incluse immagini descrittive. Inclusa sezione descrittiva di Spermatogenesi e Follicologenesi.
...continua
Appunti di Anatomia comparata sull'anatomia comparata dei vertebrati basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Di Rosa, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in Scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Anatomia Comparata riguardanti il Sistema Nervoso. basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Delfino, dell’università degli studi di Firenze - Unifi, Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame ANATOMIA COMPARATA

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Scalici

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Appunti di Anatomia comparata sul sistema tegumentario basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scalici dell’università Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. R. Panu

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Appunti di Anatomia comparata sull'apparato tegumentario basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Panu dell’università degli Studi di Parma - Unipr, Facoltà di Medicina veterinaria, Corso di laurea magistrale in medicina veterinaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il documento è frutto della propria rielaborazione di appunti di lezione integrati con il materiale messo a disposizione dal docente (slides) e utilizzando come supporto il libro di testo "Anatomia Comparata dei Vertebrati. Una visione funzionale ed evolutiva", di Liem e Bemis. Il documento tratta del sistema circolatorio; di seguito riporto il programma: Funzioni del sistema circolatorio. Componenti del sistema cardiovascolare: sangue, cuore, vasi sanguigni. Circolazione semplice e circolazione doppia. Sistema arterioso: gli archi aortici. Evoluzione degli archi aortici nei “Pesci”, nei Dipnoi, negli Anfibi e negli Amnioti. L’evoluzione del cuore nelle varie classi di vertebrati: il cuore nei “Pesci”, Anfibi, coccodrilli, Mammiferi, Uccelli.
...continua

Esame Biologia cellulare

Facoltà Interfacoltà

Appunto
Appunti di Biologia Cellulare, esame del primo anno. Molto semplice, ma allo stesso tempo esaustivo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cotella dell’università degli Studi Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Anatomia comparata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, Facoltà di Bioscienze e biotecnologie, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecniche di laboratorio integrate

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. P. Defilippi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti del modulo di Biologia Cellulare della Prof.ssa Defilippi. basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Defilippi dell’università degli Studi di Torino - Unito, Interfacoltà, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia dello sviluppo animale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Menegola

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Riassunto dell'esame di Biologia dello Sviluppo Animale tenuto dalla Prof. Menegola. Gli appunti sono il risultato della rielaborazione delle lezioni frontali frequentate e dello studio sui libri di testo consigliati. Sono evidenziate le domande d'esame citate in classe.
...continua