I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Matematica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
Limiti: definizione di limite, teorema di unicità del limite con dimostrazione, teorema del confronto, continuità e punti di discontinuità, forme indeterminate, asintoti, limiti notevoli, o piccolo di una funzione, locale equivalenza, infiniti e infinitesimi, confronto tra infiniti e infinitesimi
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Casella

Università Università degli Studi di Palermo

Schemi e mappe concettuali
Nel documento vengono trattati i seguenti argomenti: la definizione di funzione, la funzione invettiva, suriettiva, biunivoca, la topologia della retta reale, punti di massimo e di minimo, estremo superiore e inferiore, funzioni crescenti e decrescenti, funzioni pari e dispari, intorno di un punto, punto isolato e di accumulazione, funzione continua.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Frigieri

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Codice corso: 0312209MAT05 ATTENZIONE: le domande durante l'esame cambiano dato che cambiano i dati dei calcoli, qui trovi tutte le domande per preparare l'esame e sapere cosa troverai. Il pdf contiene tutte le domande e risposte per il corso di programmazione 1 tenuto da Tufano Antonio per il corso Laurea Triennale in Informatica per le aziende digitali L31. I dati sul corso del documento non sono corretti perché non mi faceva caricare il documento altrimenti, il corso esatto é quello di questa descrizione Controlla il mio profilo dove continueró a caricare domande e risposte di tutti gli esami di questo corso.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Carpi

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Schemi e mappe concettuali
Il documento si tratta di un Formulario per l'Esame di Analisi Matematica I della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma Tor Vergata. Presenta formule e altro materiale utile per il calcolo differenziale, integrale, studio di funzione, risoluzione di EDO (Equazioni Differenziali Ordinarie) e Problemi di Cauchy, oltre che di limiti con la notazione di O-piccolo (brevemente riassunta). Carattere distintivo del formulario è la sezione dedicata ai grafici (riportati graficamente) delle funzioni elementari da ricordare, oltre che la presentazione sistematica, in forma tabellare, di tutti i contenuti necessari per una rapida ed agile consultazione durante la risoluzione dei primi esercizi d'esame, oltre che per il ripasso (Es: Sviluppi di McLaurin ed equivalenze asintotiche fondamentali). Dopo l'esame, il formulario diventa facilmente un compendio per la rapida consultazione e ripasso dei contenuti d'esame, utili anche per affrontare gli esami successivi che richiedono l'uso degli strumenti trattati.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Questo documento è un formulario di Analisi 1 che contiene tutte le formule necessarie allo svolgimento dell'esame. Contiene anche i teoremi e i criteri più importanti per eseguire gli esercizi, è presente un particolare approfondimento sugli Integrali.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ruzzi

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Schemi e mappe concettuali
Schemi di Analisi 2 su: differenziabilità, curve e superfici, forme differenziali, integrali multipli e di superficie. Ogni argomento presenta dimostrazioni ed esempi. Nel file è presente tutta la teoria di Analisi 2, necessaria per superare lo scritto e ottima per ripassare al momento dell'esame orale.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. A. Montanari

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Appunti di Analisi matematica 1 sui numeri complessi. Definizioni, rappresentazione geometrica, definizione di esponenziale complesso, teorema fondamentale dell’algebra e risoluzione completa di equazioni con numeri complessi.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. A. Montanari

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
Appunti di Analisi matematica 1 su: polinomio di Taylor con resto di Peano. Dimostrazioni di tutte le definizioni. Svolgimento con relativa dimostrazione di ogni polinomio di Taylor per funzioni elementari principali. Esercizi su risoluzione di limiti con Taylor.
...continua