I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bischi Gian Italo

Tesi magistrale. Nella tesi si affronta lo studio della teoria del prospetto in contrapposizione alla teoria dell'utilità attesa, come strumento teorico maggiormente utile alla descrizione dei comportamenti degli agenti economici. Si analizzano inoltre alcuni aspetti della psicologia umana (euristiche e bias) e l'applicazione della teoria ad alcuni problemi economici (il Capital Asset Pricing Model (CAPM), modelli di consumo più realistici, contabilità mentale, Equity Premium Puzzle).
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Bischi

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Nel file di sono racchiusi gli argomenti teorici principali dell'esame di Matematica generale: funzioni, limiti, derivate, integrali, funzioni di più variabili, algebra lineare (teoremi e dimostrazione). Appunti datati ma rigorosi.
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Bischi

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Nel file di Matematica generale sono contenuti alcuni concetti basilari delle funzioni: definizione, densità dei numeri reali, definizione di limite, definizione di punti di accumulazione e punti isolati, definizione di continuità.
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Bischi

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Schemi e mappe concettuali
Nel documento di Matematica generale sono contenuti diversi temi riguardanti le serie numeriche, in particolare: definizione, convergenza di una serie numerica, tipi di serie numeriche, criteri per serie numeriche a termini positivi e serie geometrica.
...continua