I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Algebra

Appunti sui radicali algebrici definiti in R. Esempio svolto di una verifica di primo livello. Argomenti proposti: le condizioni di esistenza di radicali algebrici con valori assoluti; la semplificazione di radicali algebrici utilizzando i prodotti notevoli.
...continua
Appunti sui radicali algebrici definiti in R. Esempio svolto di una verifica di primo livello. Argomenti proposti: la semplificazione e le condizioni di esistenza di radicali algebrici mediante l'uso dei prodotti notevoli. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti sui radicali algebrici definiti in R. Esempio svolto di una verifica di primo livello. Argomenti proposti: la condizione di esistenza dei radicali interi e fratti. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Unisob. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti sui radicali algebrici definiti in R. Esempio svolto di una verifica di primo livello. Argomenti proposti: l’ordinamento in senso crescente e la rappresentazione su una retta orientata, semplificazione di una espressione con radicali aritmetici.
...continua
Appunto sui radicali algebrici definiti in R. La risoluzione di un radicale doppio. Svolgimento passo passo di due esempi uno con la somma dei termini e l'altro con la differenza. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell'università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Unisob.
...continua

Esame Algebra ed Elementi di geometria

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Paniere Algebra ed elementi di geometria basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Amendola dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in Ingegneria civile ed ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Battaglia

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
Appunti di Algebra e geometria lineare 4° Appello a. a. 2019/20, con spiegazione e svolgimento degli esercizi. Vettori in Base R3 Posizione Reciproca delle Rette Sistemi Lineari con Parametro Autovalori e Applicazioni Linari Diagonalizzazione di Matrici con Parametro.
...continua

Esame Algebra lineare

Facoltà Scienze statistiche

Appunto
Appunti delle lezioni di Algebra lineare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Borghesi dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze statistiche, Corso di laurea in scienze statistiche ed economiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Flesca

Università Università della Calabria

Appunto
Rielaborazione degli appunti sulla teoria dei grafi presi nelle lezioni del corso di Algoritmi e strutture dati con l'aggiunta di immagini con pseudocodice e codice in java. Appunti di Algoritmi e strutture basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Algebra e geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pasotti

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4 / 5
Vari esercizi svolti sia di algebra che di geometria, con anche disegni e alcuni commenti per capire meglio lo svolgimento dei passaggi. Molto utile per velocizzare l'apprendimento della materia soprattutto della parte di geometria che con l utilizzo di disegni vicino allo svolgimento del esercizio facilita la comprensione.
...continua

Esame Algebra e geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pasotti

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4 / 5
Appunti, osservazioni, dimostrazioni ed esempi su circonferenze, coniche, quadri che e ampliamento dello spazio affine. Utile per la parte di geometria. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pasotti dell’università degli Studi di Brescia - Unibs. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pasotti

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4 / 5
Gli appunti di algebra (25 pagine) contengono tutte le dimostrazioni e i teoremi che vengono richiesti all'orale e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pasotti dell’università degli Studi di Brescia - Unibs. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Cattabriga

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti completi delle lezioni della prof.ssa Alessia Cattabriga dell'esame di Geometria e Algebra lineare, conseguito con votazione di 30/30esimi. 120 pagine contenenti teoria, esempi, esercizi e alcune domande tipiche di esame. Contattarmi per ogni dubbio, chiarimento o spiegazione.
...continua

Esame Algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Questo file è un riassunto di tutte le formule e i procedimenti step by step che mi sono stati utili per passare l'esame di Geometria. ho raccolto tutte le informazioni per macro-argomenti, ad esempio in una pagina ho scritto tutti i modi per calcolare l'inversa, o tutti i modi per trovare il nucleo di un'applicazione lineare. Alla fine questo pdf a me è servito come prontuario per tutte le formule, senza doverle ogni volta ricercare su internet.
...continua

Esame Algebra lineare e matematica discreta

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti basati sul corso di algebra lineare alla facoltà di informatica. Per vedere gli argomenti trattati si può visitare l'indice del file basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. E. Rodaro

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di geometria e algebra lineare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rodaro dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. E. Rodaro

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di geometria e algebra lineare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rodaro dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame algebra lineare e matematica discreta

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. D. Savio Brunetto

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di algebra lineare e geometria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Brunetto, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di architettura e società. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fedeli

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
Appunti di geometria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fedeli, dell’università degli Studi de L'Aquila - Univaq, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica e automatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni matematiche

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
4 / 5
Appunti di tutte le lezioni di istituzioni matematiche I. Materiale utile è sufficiente per prepararsi sia all’esame completo che ai singoli parziali. Sono presenti anche alcuni esercizi svolti, immagini per comprendere meglio e quiz svolti in aula. Argomenti trattati: Insiemi funzioni Numeri naturali e induzione Sistemi di numerazione Relazioni Divisione Numeri primi MCD e mcm Probabilità Numeri razionali
...continua