I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università Politecnica delle Marche - Ancona

Parte 2 di 3: - Motori passo-passo (Stepper) - Motori ad induzione trifase con dimostrazione Campo magnetico rotante e Confronti motore a collettore - Convertitori elettrici di potenza: Booster, Chopper, Buck E Boost - S.C.R. - TRIAC e GTO
...continua
Parte 3 di 3: - Raddrizzatori: Semplice semionda, Doppia semionda, A ponte semicontrollato - Inverter completo di dimostrazioni - Sensori: - Potenziometro - Encoder assoluto e incrementale o estensimetro - Termocoppie - Termoresistenze
...continua
Parte 1 di 3: appunti su: generalità su macchine rotanti, motori a collettore (struttura, tutti gli utilizzi, tutte le tecniche di controllo con dimostrazioni complete), motori DC e AC brushless completi e differenze con collettore.
...continua
Il file caricato è un testo completo contenente la totalità del contenuto basato sulle slide proposte dalla Professoressa arricchito con dettagli spiegati da lei stessa durante le lezioni. Prezzo alto giustificato dal fatto che rappresenta una guida completa per il superamento dell'esame senza la necessità di integrazione con altri materiali di studio.
...continua
Il file caricato è la seconda parte di un testo completo contenente la totalità del contenuto basato sulle slide proposte dalla Professoressa arricchito con dettagli spiegati da lui stesso durante le lezioni. Prezzo alto giustificato dal fatto che rappresenta una guida completa per il superamento dell'esame senza la necessità di integrazione con altri materiali di studio.
...continua
Il file caricato è un testo completo contenente la totalità del contenuto basato sulle slide proposte dalla Professoressa arricchito con dettagli spiegati da lui stesso durante le lezioni. Prezzo alto giustificato dal fatto che rappresenta una guida completa per il superamento dell'esame senza la necessità di integrazione con altri materiali di studio.
...continua
Il file caricato è un testo completo contenente la totalità del contenuto basato sulle slide proposte dal Professore arricchito con dettagli spiegati da lui stesso durante le lezioni. Prezzo alto giustificato dal fatto che rappresenta una guida completa per il superamento dell'esame senza la necessità di integrazione con altri materiali di studio.
...continua
Il file caricato è la seconda parte di un testo completo contenente la totalità del contenuto basato sulle slide proposte dal Professore arricchito con dettagli spiegati da lui stesso durante le lezioni. Prezzo alto giustificato dal fatto che rappresenta una guida completa per il superamento dell'esame senza la necessità di integrazione con altri materiali di studio.
...continua
Il file caricato è la prima parte di un testo completo contenente la totalità del contenuto basato sulle slide proposte dal Professore arricchito con dettagli spiegati da lui stesso durante le lezioni. Prezzo alto giustificato dal fatto che rappresenta una guida completa per il superamento dell'esame senza la necessità di integrazione con altri materiali di studio.
...continua
Il file caricato è un testo completo contenente la totalità del contenuto sulla base delle slide proposte dal Professore arricchito con dettagli spiegati da lui stesso durante le lezioni. Prezzo alto giustificato dal fatto che rappresenta una guida completa per il superamento dell'esame senza la necessità di integrazione con altri materiali di studio.
...continua
Il file caricato è la seconda parte di un testo completo contenente la totalità del contenuto basato sulle slide proposte dal Professore arricchito con dettagli spiegati da lui stesso durante le lezioni. Prezzo alto giustificato dal fatto che rappresenta una guida completa per il superamento dell'esame senza la necessità di integrazione con altri materiali di studio.
...continua

Esame Costruzione di macchine

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4,5 / 5
Il file caricato è un testo completo contenente la totalità del contenuto basato sulle slide proposte dal Professore arricchito con dettagli spiegati da lui stesso durante le lezioni. Prezzo alto giustificato dal fatto che rappresenta una guida completa per il superamento dell'esame senza la necessità di integrazione con altri materiali di studio.
...continua
Il file caricato è la prima parte di un testo completo contenente la totalità del contenuto basato sulle slide proposte dal Professore arricchito con dettagli spiegati da lui stesso durante le lezioni. Prezzo alto giustificato dal fatto che rappresenta una guida completa per il superamento dell'esame senza la necessità di integrazione con altri materiali di studio.
...continua
Il file caricato è un testo completo contenente la totalità del contenuto delle slide proposte dal Professore arricchito con dettagli spiegati da lui stesso durante le lezioni. Prezzo alto giustificato dal fatto che rappresenta una guida completa per il superamento dell'esame teorico senza la necessità di integrazione con altri materiali di studio.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3,5 / 5
Il file caricato è un testo completo contenente la totalità del contenuto delle slide proposte dal Professore arricchito con dettagli spiegati da lui stesso durante le lezioni. Prezzo alto giustificato dal fatto che rappresenta una guida completa per il superamento dell'esame senza la necessità di integrazione con altri materiali di studio.
...continua
Il documento comprende numerosi esercizi presi da prove di esame. Sono affrontate tutte le tipologie di esercizi richiesti dai professori in sede d'esame e, possono essere consultati durante la prova. Sono di estrema utilità per raggiungere un'ottima valutazione.
...continua
Gli argomenti riportati sono: - Introduzione alla Termofluidodinamica - Equazioni della Termofluidodinamica - Scambio termico in tessuti biologici - Convezione termica - Irraggiamento termico - Meccanismi combinati di scambio termico - Virus
...continua
Gli argomenti riportati riguardano la prima metà del corso: - Conduzione termica in regime stazionario - Conduzione termica in regime non stazionario - Scambio termico nei tessuti biologici - Cinematica dei fluidi
...continua
Il seguente documento tratta in maniera esaustiva la Trasformata Discreta di Fourier (diretta e inversa) spiegando a che serve e soprattutto come viene utilizzata per l'OFDM. Poi vengono spiegate le varie tecniche di accesso multiplo quali FDMA, TDMA, CDMA con i vari vantaggi e svantaggi e problematiche; vengono accennate anche le SDMA.
...continua
In questo file viene trattato in modo esaustivo il MIMO (Multiple Input Multiple Output), tecnologia utilizzata nei moderni sistemi di comunicazione e quindi anche nel 5G (quindi parliamo di Spatial Multiplexing): viene utilizzata la SVD (Singolar Value Decomposition) per fare un precoding ed attuare il MIMO.
...continua