I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunti di Analisi matematica I per l'esame della professoressa Marcelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Proprieta' integrali, Primitiva di una funzione, Formula di integrazione per parti, Formule di riduzione per integrali, Integrali di funzioni razionali – (numeratore di grado maggiore o uguale al denominatore, numeratore di grado minore al denominatore).
...continua
Appunti di Analisi matematica I per l'esame della professoressa Marcelli, con scheda riassuntiva su: derivate, Derivate elementari, Regole di derivazione, Derivata di una funzione in un punto (definizione), Significato geometrico della derivata (definizione), Derivate fondamentali e derivate di funzioni composte.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizio sulle equazioni polari (base e rolletta) con soluzione per l'esame di Meccanica razionale del professor Demeio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la circonferenza di raggio z uguale a l, la circonferenza di centro, con varie formule numeriche.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Esercizio sulle equazioni di lagrange con soluzione per l'esame di Meccanica razionale del professor Demeio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'inerzia, l'asta di uina determinata lunghezza, la molla di una determinata costante, le equazioni cardinali.
...continua
Riassunto schematico per l'esame di Scienza e tecnologia dei materiali per l'esame della professoressa Roventi. Gli argomenti trattati sono: corrosione, polimeri, materiali ceramici, materiali compositi, corrosione galvanica, elettrodo misto (metallo+ambiente). Adatti al ripasso del programma completo, non costituiscono una dispensa adatta allo studio di primo approccio.
...continua
Riassunto schematico dell'intero programma di Scienza delle costruzioni per l'esame del professor Lenci. Gli argomenti trattati sono: statica, cinematica, materiali, deformabilità, corpi rigidi, corpi rigidi notevoli: travi, geometria delle masse, momento statico. Adatti al ripasso del programma completo, non costituiscono una dispensa adatta allo studio di primo approccio.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizio su configurazioni di equilibrio con soluzione per l'esame di Meccanica razionale del professor Demeio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: un disco di massa M che si muove su un piano verticale, determinare le configurazioni di equilibrio.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
5 / 5
Esercizio sul calcolo della matrice d'inerzia con soluzione per l'esame del professor Demeio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la figura rigida piana di massa, la determinazione degli assi principali di inerzia, come calcolare la matrice d'inerzia e risoluzione.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi su configurazioni di equilibrio e equazioni lagrangiane con soluzioni per l'esame del professor Demeio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: calcolare la funzione di equilibrio e studiarne la stabilità; scrivere anche le equazioni di Lagrange.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizio di Meccanica razionale per l'esame del professor Demeio su configurazioni di equilibrio e equazioni di Lagrange con soluzioni. gli argomenti trattati sono i seguenti: il punto materiale P di massa m, trovare e scrivere l'equazione di Lagrange, le configurazioni di equilibrio.
...continua
Esercizio per l'esame di Meccanica razionale del professor Lucio De Meio sul calcolo della matrice d'inerzia con soluzione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: una figura rigida e piana, costituita da un contorno triangolare equilatero non omogeneo, calcolo della matrice d'inerzia.
...continua
Esercitazione di Tecnica delle strutture per l'esame del professor Capozucca sulle tavole della carpenteria di piano, solaio, pilastrata e trave. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diagramma di inviluppo del taglio, il diagramma di inviluppo del momento.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Esercizi di Analisi matematica per l’esame del professor Demeio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le equazioni differenziali, il metodo di variazione della costante, il metodo di variazione della costante ( il caso delle equazioni differenziali non omogenee).
...continua
Esercitazione con Relazione Tecnica di unprogetto in C.A. allo SLE e SLU per l'esame di Tecnica delle strutture del professor Capozucca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: progetto delle strutture di un edificio per civile abitazione considerando che esso si trovi in zona sismica di II categoria.
...continua
Appunti di Analisi critica dell'architettura per l’esame del professor Cruciani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Parlamento Europeo di Strasburgo e confronti, la struttura dai viali secondari come Allée du Printemps o Rue du Romarin, l'idea dell'Architecture Studio .
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di Informatica, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente Fondamenti di Programmazione in C++ di Luis Joyanes Aguilar, 2a edizione, McGraw-Hill. Vengono trattati: - Digitalizzazione dell'informazione (Audio, Video, Testi), - Basi decimale, Binaria ed Esadecimale, - Vari tipi di codifica e loro storia, - Unicode e UTF-8, - HW/SW, - Archittettura, - Assembly, - C/C++
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di Informatica. Argomenti trattati anche con esempi: - Variabili, definizioni, operazioni, confronti - Costanti - Funzioni - Strutture - Classi - Dati e oggetti - Polimorfismo - Vettori: stringhe, algoritmi di ricerca e ordinamento - Liste: algoritmi di ordinamento, inserimento, ricerca e eliminazione.
...continua
Appunti di Fondamenti di informatica per l'esame del professor Dragoni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - Architettura di Von Neumann; - Componenti del PC; - Funzionamento del microprocessore, registri; - Memoria, stack e sottoprogrammi; - Principali comandi, descrizione e direttive del linguaggio Assembly.
...continua
Appunti di Fondamenti di informatica per l'esame del professor Dragoni su tutto ciò che riguarda la rappresentazione dei numeri in informatica. Dalla descrizione delle basi decimale, binaria e esadecimale, ai criteri conversione tra basi, fino allo standard IEEE 754.
...continua
Appunti completi su un'introduzione all'informatica per l'esame del professor Dragoni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il computer, le componenti (hw, sw), la storia delle principali innovazioni informatiche, la digitalizzazione di testi, i suoni, le immagini e i video.
...continua