I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Scalise Lorenzo

Dal corso del Prof. L. Scalise

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunti esame
Appunti di Strumentazione biomedica. Vengono citati i vari funzionamneti dei sistemi dell' elettrocardiogramma, inoltre viene descritto in breve, il funzionamento dello schema a blocchi analogico digitale, con tutti i circuiti di sicurezza e non che sono presenti.
...continua

Dal corso del Prof. L. Scalise

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunti esame
Appunti di Strumentazione biomedica. In breve sono descritte le cause di un mal funzionamento di un ECG analogico, con annessi riferimenti sui vari disturbi e le frequenze. Inoltre sono descritti anche i filtri di banda, al fine di risolvere le varie problematiche.
...continua

Dal corso del Prof. L. Scalise

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunti esame
Appunti di Strumentazione biomedica. Descritto in breve, lo schema a blocchi della parte analogica dell'ECG, con un attenta analisi di tutti i blochi che sono stati scritti, in più un attenta analisi anche sul loro funzionamento, e sul passaggio dei segnali.
...continua

Dal corso del Prof. L. Scalise

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunti esame
Seconda parte introduttiva dell‘ esame di Strumentazione biomedica in cui viene descritto il cuore, includendo la parte anatomica e funzionale, poi sono presenti dei brevi cenni sulla legge di Fick, sulle derivazioni aumentate e precordiarli.
...continua

Dal corso del Prof. L. Scalise

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunti esame
Questo documento di Strumentazione biomedica contiene un piccolo cenno sui biopotenziali, sulle varie tipologie di elettrodi e sulla pompa sodio potassio, e sulle varie tipologie di esami per i potenziali d’ azione, come ad esempio l‘elettroneurogramma.
...continua
Appunti completi (con integrazione delle slide fornite dal docente) scritti in Word presi a lezione, sui seguenti argomenti: Ultrasound, Computed Tomography, Nuclear Medical Imaging System. Gli appunti includono una descrizione dettagliata degli schemi a blocchi, delle modalità opzionabili (acquisizione/visualizzazione) e sulla fisica alla base di questi tre metodi.
...continua

Dal corso del Prof. L. Scalise

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
In questo file è presente uno schema riassuntivo del corso Strumentazione biomedica, anno 2023/2024. Lo schema contiene, oltre che la descrizione dell'elettrocardiogramma, anche un introduzione iniziale sui biopotenziali e definizioni di derivazioni.
...continua
Questi appunti (interamente scritti al computer) sono stati realizzati sulla base delle lezioni, integrando anche il contenuto presente sulle slide fornite dal docente. Gli argomenti trattati sono: l'origine dei biopotenziali, elettrodi, elettrocardiografo, elettroencefalografo, misure di pressione sanguigna, elettrobisturi, pacemaker, defibrillatore.
...continua
Riassunto del corso d'esame "Applied Measurement Techniques" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Lorenzo Scalise dell’università Politecnico delle Marche, della facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
In questo documento sono presenti i seguenti argomenti: Elettrocardiografo Elettroencefalografo Misura della pressione Arteriosa Spirometro Elettrobisturi Stimolatore cardiaco (Pacemaker) Defibrillatori Ognuno di essi è rappresentato con i circuiti e gli schemi a blocchi insieme alla descrizione del principio di funzionamento che li caratterizzano.
...continua
Appunti di Misure Meccaniche e Strumentazione Biomedica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scalise, dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, della facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di "Applied measurement techniques", tenuto dal Prof. L.Scalise, a.a. 2016-2017, dal nuovo corso di laurea tenuto interamente in lingua inglese in "Biomedical Engineering", UNIVPM. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua