I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunti precisi e completi, contenenti le risposte a tutte le domande proposte dal professore in sede di esame. Il file, completamente trascritto a computer, è stato integrato con informazioni prese da slide, lezioni del professore e manuali.
...continua

Esame Inglese

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Nel presente file è presente uno schema sui concetti base della grammatica inglese, quali: tempi verbali (present simple, present continuous, past simple/continuous, present perfect simple/continuous, past perfect simple/continuous, to be going to, future simple/continuous, future perfect simple/continuous), periodo ipotetico (tipo 0, 1, 2, 3), verbi irregolari, verbi modali (can/could, may/might, must, ought, shall/should, will/would, to have to, to be allowed to, to be able to), verbi semi-modali, preposizioni e avverbi (moto, tempo, modo), connettivi (tempo, condizione, scopo, modo, causa-effetto, contrasto, conclusione), uso del to e di -ing, formazione di parole (suffissi e prefissi), false friends, aggettivi/sostantivi/verbi seguiti da preposizione, phrasal verbs.
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4,5 / 5
Questo file pdf contiene gli appunti per preparare la prova orale di fluidodinamica, contiene le dimostrazioni di tutti gli argomenti trattati durante il corso. Le dimostrazioni vengono spiegate passaggio per passaggio.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Appunti presi durante le lezioni e rielaborati seguendo lo studio del libro scritto dal professore. Contiene in modo dettagliato le equazioni lagrangiane, coordinate polari, sistemi rigidi, definizioni e dimostrazioni.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3,5 / 5
Il documento contiene le risposte alle domande che il professore pone durante la prova orale, con diagrammi e formule spiegate in modo dettagliato. Un ottima raccolta di appunti per superare l’esame senza problemi
...continua
Tutte le domande che fa il Professore, con relative risposte, prese da chi ha preso 30 o 30 e Lode Argomenti inclusi: - Motore a collettore - Motore asincrono - Inverter - SCR - Raddrizzatori e Rettificatori - Ponte di Gretz - Buck & Boost Converters - Potenziometro - Encoder - Estensimetro - Termoristori - Termocoppie - Termoreaistenze - Motore brushless - Motore passo passo
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Appunti schematici degli argomenti trattati nel corso di fluidodinamica divisi per argomenti con alcuni esercizi didattici o tratti dalle prove parziali svolte durante l'anno. Le equazioni del corso sono dimostrate con tutti i passaggi. Prova superata con 28/30.
...continua
Risposte complete con immagini, grafici, equazioni a tutte le domande d'esame dell'elenco del professore Polonara Fabio relativamente all'esame di fisica tecnica a.a 2021/22. Prova d'esame superata con 30/30.
...continua
Raccolta di tutti gli esercizi svolti dai professori di CdM Amodio-Sasso-Rossi e assistenti associati dal 2018 compreso al 2022 compreso a lezione, ricevimento o tramite excel. Gli esercizi comprendono sia prove d'esame svolte dai docenti che esercizi di riepilogo per comprendere a fondo determinati argomenti spiegati a lezione. Sono divisi in base agli argomenti: tensioni e deformazioni, deformazioni termiche, pareti sottili, criteri di resistenza, fatica, instabilità elastica, ingranaggi, cinghie, collegamenti filettati, molle, cuscinetti, che sono tutti gli argomenti trattati nel corso. Le richieste dei vari esercizi rispondono a tutte le possibili richieste trovabili all'esame.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Appunti della materia Fisica Generale, seguita nell'anno accademico 2021/2022. Gli appunti sono stati scritti attuando un'integrazione tra il libri consigliato dal professore e gli appunti presi in aula, direttamente dalle lezioni del prof menzionato. Gli argomenti trattati sono elencati sotto. Programma trattato: 1. Il metodo scientifico 2. Cinematica del punto 3. Dinamica del punto 4. Esempi di forza 5. Relatività galileiana 6. Sistemi non inerziali e forze fittizie 7. Energia e lavoro 8. Sistemi di particelle 9. Leggi di conservazione 10. Urti 11. Corpi rigidi 12. Sistemi fluidi 13. Sistemi termodinamici 14. Gas perfetto e modello cinetico del gas perfetto 15. Trasferimento di energia 16. Primo e secondo principio della termodinamica 17. Macchine e cicli termodinamici
...continua

Esame Elettronica analogica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti dell'esame di elettronica analogica del Prof. Simone Orcioni dell'univpm. Gli appunti sono stati presi a lezione e risistemati successivamente e riguardano l'intero argomento della retroazione analizzando i vari fattori di merito e lo studio delle varie configurazioni.
...continua

Esame Elettronica analogica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti dell'esame di elettronica analogica del Prof. Simone Orcioni dell'univpm. Gli appunti sono stati presi a lezione e risistemati successivamente e riguardano l'intero argomento degli oscillatori.
...continua
Appunti dell'esame di elettronica analogica del Prof. Simone Orcioni dell'univpm. Gli appunti sono stati presi a lezione e risistemati successivamente e riguardano l'intero argomento del comportamento in frequenza delle configurazioni elementari degli amplificatori a singolo transistor con bjt con calcolo della frequenza di taglio superiore. L'introduzione riguarda le funzioni di trasferimento e la spiegazione del metodo delle costanti di tempo a circuito aperto e cortocircuito per il calcolo delle frequenze di taglio.
...continua
Appunti del corso di elettronica analogica tenuto dal prof. Simone Orcioni presso l'univpm. Gli appunti sono stati presi a lezione e poi risistemati e riorganizzati in seguito riguardano l'intero argomento degli amplificatori differenziali e degli specchi di corrente.
...continua

Esame Elettronica analogica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti presi durante le lezioni di elettronica analogica per l'esame del Prof. Simone Orcioni e risistemati in un secondo momento. Gli appunti riguardano l'intero argomento del diodo a giunzione e la sua principale applicazione in campo pratico: i rettificatori.
...continua

Esame Elettronica analogica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti delle lezioni di elettronica analogica per l'esame del prof. Simone Orcioni dell'univpm. Gli appunti riguardano l'intero argomento dell'amplificatore operazionale e riassumono ciò che è stato detto a lezione.
...continua
Lezioni di elettronica analogica inerenti alle configurazioni elementari degli amplificatori a singolo transistor Bjt (emettitore comune, base comune, collettore comune e combinazioni) e configurazioni della polarizzazione dei circuiti amplificatori.
...continua
Sono 36 pagine di appunti presi meticolosamente con l'iPad. Contiene tutti gli argomenti, i concetti, le definizioni, gli approfondimenti del corso che sono stati affrontati a lezione. Le slide messe a disposizione infatti non bastano per ottenere una buona valutazione, con questi appunti si può ambire al massimo.
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Sono 38 pagine di appunti scritti al computer. Contiene tutti gli argomenti e concetti che il professore ha affrontato a lezione e che chiede all'orale. E' l'alternativa perfetta alle centinaia e centinaia di slide che mette a disposizione il prof. Con questi appunti ho preso il massimo all'orale.
...continua
Sono 29 pagine di appunti presi al computer. Contiene tutti e soli gli argomenti e concetti che il professore chiede all'orale. E' l'alternativa perfetta alle centinaia e centinaia di slide che fornisce il professore. Per risparmiare tempo e prendere 30 è preciso.
...continua