I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università Politecnica delle Marche - Ancona

Esame Economia politica 1

Facoltà Economia

Appunti esame
3 / 5
Il formulario di Microeconomia è uno strumento utile e indispensabile per la comprensione e lo svolgimento degli esercizi. Il presente formulario comprende tutti gli argomenti del corso di microeconomia: teoria della produzione, costi, teoria del consumatore, scelte in condizioni di incertezza, forme di mercato (concorrenza perfetta, monopolio, concorrenza monopolistica, sindacato monopolista, oligopolio). Comprende anche uno schema molto dettagliato sull'oligopolio, comprensivo di mark-up e, inoltre, consigli per lo svolgimento di esercizi.
...continua
Appunti presi a lezione di Analisi finanziaria e piani aziendali con il professor Paolucci Guido. Si tratta della parte introduttiva di Analisi finanziaria e piani aziendali, prima lezione. (attività, passività e netto, analisi di bilancio…)
...continua
Appunti esame
Appunti presi della prima e seconda lezione di Analisi finanziaria e piani aziendali con il professore Guido Paolucci nell’anno accademico 2023/2024. Parte introduttiva (27 settembre e 28 settembre 2023)
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti di Diritto commerciale, semplificato e riassuntivo, con esempi. Argomenti: impresa, azienda e società. (impresa e professioni intellettuali, categorie di imprese per oggetto, dimensione e natura, ecc)
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti di Marketing con alcuni argomenti scritti in maniera più riassuntiva e semplificata. (ricerche del marketing, processo di acquisto del consumatore, processo decisionale di acquisto, segmentazione del mercato ecc…)
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto privato presi a lezione e poi risistemati sui contratti in generale, la classifica dei contratti, gli elementi essenziali e fondamentali, la cessione del contratto, la rescissione, la risoluzione, ecc...
...continua
Salve offro tesi imprenditore agricolo e crisi d’impresa, tesi da trentadue pagine, con il giusto indispensabile, sicuramente da modificare in modo da non lasciarla identica, ma ottima. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Diritto delle istituzioni pubbliche su: le istituzioni della regolazione sono enti pubblici o semi-pubblici che vigilano su settori specifici, stabilendo norme, monitorando l'applicazione delle regole, promuovendo la concorrenza e tutelando i consumatori. Queste istituzioni, come l'Autorità per la Concorrenza o ARERA in Italia, assicurano il corretto funzionamento dei mercati, garantendo trasparenza e qualità nei servizi offerti. Agiscono anche come mediatori in caso di controversie, risolvendo conflitti tra imprese o tra aziende e consumatori, promuovendo così la giustizia e l'efficienza nel settore regolato.
...continua
Appunti di Marketing pubblico e delle aziende no profit fund raising. Esplora i principi del marketing pubblico e del non profit, analizzando come queste organizzazioni utilizzano tecniche di marketing per raggiungere i propri obiettivi. Viene discussa la transizione dal marketing transazionale a quello relazionale, con l’obiettivo di costruire e mantenere relazioni solide e durature con i clienti e stakeholder. Si affrontano inoltre le strategie di marketing come il marketing mix (le 4P: Product, Price, Place, Promotion) e il digital marketing come strumenti chiave per la promozione e la gestione delle attività delle organizzazioni pubbliche e non profit. Il documento introduce anche la segmentazione del mercato e il targeting, strumenti cruciali per definire e raggiungere un pubblico mirato. Un'altra sezione importante riguarda il marketing sociale, con particolare attenzione al Cause Related Marketing (CRM) e alla Corporate Social Responsibility (CSR), che combinano obiettivi aziendali con cause sociali. Parole chiave: Marketing relazionale 4P (Product, Price, Place, Promotion) Marketing mix Corporate Social Responsibility (CSR) Cause Related Marketing (CRM) Marketing sociale Digital marketing Segmentazione del mercato Non profit Welfare state Comunicazione sociale Brand reputation Piramide di Maslow Il documento fornisce una visione approfondita di come il marketing sia stato adattato e utilizzato in ambito pubblico e non profit per rispondere a cambiamenti sociali e alle esigenze della comunità.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Catturi

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Economia aziendale completo. Sono degli appunti integrati con le lezioni e il manuale di testo proprio per questo permettono di superare l’esame con estrema facilità senza alcun tipo di difficoltà.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Perriello Luca Ettore: Manuale di diritto commerciale, Cian. Università Politecnica delle Marche - Ancona, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia del mercato mobiliare

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Economia del mercato mobiliare. La valutazione di un'azienda può assumere forme diverse a seconda del contesto e degli scopi per cui viene realizzata. Di conseguenza, esistono varie modalità per determinare il valore di un'azienda, ognuna delle quali risponde a specifiche esigenze informative e considera diverse variabili.
...continua

Esame Economia del mercato mobiliare

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Economia del mercato mobiliare. La valutazione di un'azienda può assumere forme diverse a seconda del contesto e degli scopi per cui viene realizzata. Di conseguenza, esistono varie modalità per determinare il valore di un'azienda, ognuna delle quali risponde a specifiche esigenze informative e considera diverse variabili.
...continua

Esame Economia del mercato mobiliare

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Economia del mercato mobiliare. La valutazione di un'azienda può assumere forme diverse a seconda del contesto e degli scopi per cui viene realizzata. Di conseguenza, esistono varie modalità per determinare il valore di un'azienda, ognuna delle quali risponde a specifiche esigenze informative e considera diverse variabili.
...continua

Esame Diritto tributario avanzato

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
Legge di delega costruisce una cornice all’interno della cornice. All’interno dell’art. 53 vi è un sottoinsieme che è rappresentato dalla legge delega che a sua volta racchiuderà altri principi. L’integrità patrimoniale può essere intaccata solo attraverso una legge ad hoc. È un diritto soggettivo (senza legge il cittadino non deve pagare le imposte).
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto privato, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mezzasoma Lorenzo: Istituzioni di Diritto civile, Pietro Perlingeri. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Economia degli intermediari finanziari contenenti slides, teoria, esempi e ragionamenti fatti in classe. Sufficiente per la preparazione del parziale di Economia degli intermediari finanziari. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Gli appunti, presi a lezione ed integrati con lo studio del libro consigliato (R. Dornbusch, S. Fischer, R. Startz, G. Canullo, P. Pettenati, Macroeconomia, XIII edizione, Milano, McGraw-Hill), riguardano i seguenti argomenti di Macroeconomia: 1) Microeconomia e Macroeconomia 2) Contabilità nazionale 3) Modello reddito-spesa 4) Modello IS-LM 5) Politica fiscale e monetaria 6) Modello di Mundell-Fleming 7) Modello AD-AS 8) Inflazione e disoccupazione 9) Rapporto debito pubblico-PIL
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Musi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Nozioni iniziali di diritto pubblico in cui si spiega che cosa è il diritto pubblico, gli elementi costitutivi dello Stato, le forme di Stato, le forme di governo, l’organizzazione tra Stati e cosa sono trattati, regolamenti e direttive.
...continua
Il documento di Matematica generale, suddiviso in capitoli, affronta vari argomenti partendo dalla teoria degli insieme fino ad arrivare ai vettori e alle matrici e alle funzioni a due variabili. Oltre alla teoria, sono presenti esempi dei vari argomenti ed esercizi svolti per comprendere al meglio gli argomenti.
...continua